Convexity & Duration: istruzioni [guda completa]
Si è potuto constatare in questi giorni che i tassi di interesse legati alle manovre stanno avendo degli effetti diretti sull’andamento del mercato obbligazionario e anche sugli investimenti relativi.
Al fine di cogliere queste opportunità è necessario prima di tutto saper leggere i valori della Convexity e della Duration. Ma per far questo si deve innanzitutto comprendere bene che cos’è la convexity.
Cos’è la convexity? Come può essere applicata al mondo finanziario?

Cos’è la convexity?
In Europa ancora non la si conosce bene anche se è ormai alle porte; negli stati uniti, invece, è già una realtà.
Salvo diversi imprevisti in Europa approderà nell’autunno del 2019.
Di cosa si tratta? Te lo spiegheremo di seguito.
Dopo diversi anni congelati sottozero anche i tassi d’interesse dei principali Paesi, riprendono a salire, con un inversione del senso di marcia. Essi stanno tornando ed anche abbastanza velocemente a galla, risalendo rapidamente.
Si tratta di un movimento che si riflette direttamente sul rendimento che viene offerto dal mercato obbligazionario e direttamente sul prezzo di questa asset class.
Molti trader che in questo periodo hanno investito in obbligazioni, sanno bene come esso funziona. Per chi non lo sapesse, la meccanica utilizzata verrà spiegata in seguito.
Quando i rendimenti salgono, i prezzi dei bond scendono.
Succede che l’investitore che opera più come speculatore e in questo caso un ottimo esempio è rappresentato dal trading online, è interessato al capital gain. Se esso è cassettista detiene il bond fino alla scadenza ed in questo caso subisce un calo nel valore del suo investimento.
Al contrario, quando i rendimenti scendono, i prezzi dei bond salgono. Quindi succede che l’investitore, ovvero lo speculatore subisce un apprezzamento nel valore dell’investimento.
Questo avviene solo e soltanto se detieni le obbligazioni. Non succede invece nel caso in cui si sceglie di investire con il trading online, anche se chi investe con questo strumento ha solo un obbiettivo: guadagnare dalla speculazione. In seguito ti indicheremo anche come farlo.
Ma torniamo a noi. Il messaggio che viene inviato è chiaro: i movimenti dei tassi d’interesse impattano direttamente sul valore di un investimento obbligazionario. Non importa che esso sia positivo o negativo. Si parla pur sempre di un impatto su un investimento.
Un esempio potrebbe essere rappresentato dal semplice rendimento, o anche dal rating e dalla cedola. Tuttavia non è sufficiente questo per inquadrare il modo migliore su cosa effettivamente stiamo investendo.
È importante utilizzare i giusti indicatori per investire in questo settore. Li si può individuare ad esempio nel KID o nel Factsheet. Questo vuol dire essere veramente consapevole di quelli che sono i rischi in cui potrebbe imbattersi un investimento in questa asset class.
Una prima indicazione utile, come spesso abbiamo detto, viene fornita dalla duration1 tramite cui riusciamo a stimare l’entità di un movimento dei tassi sul prezzo di un’obbligazione. Più è basso il valore della duration e minore sarà l’impatto sul prezzo. In questo caso si parla solo e soltanto della duration modificata2.
Tuttavia, il dato in oggetto non può essere sufficiente.
La duration descrive una relazione diretta (lineare) che avviene tra la variazione dei tassi e quella del prezzo. In realtà questa relazione non è lineare come si vuol pensare. Si tratta invece di una curva convessa.
Questo significa che l’informazione fornita dalla duration è “parziale”.
Al fine di avere un dato completo che possa descrive in maniera accurata la relazione tra prezzo e rendimento delle obbligazioni, si deve necessariamente introdurre un altro concetto, quello di convexity.
Cos’è la convexity? Definizione

Cos’è la convexity?
Possiamo definirla come il grado di curvatura della relazione tra prezzo e rendimento. Sappiamo bene che questa semplice definizione non è semplice da comprendere. Ma se lo si fa con un grafico, il tutto potrebbe apparire abbastanza semplice.
Analizzando il grafico riportato, possiamo notare la relazione tra prezzo e rendimento. Quella approssimata solo con la duration, è ciò che fanno molti operatori di mercato, e quella approssimata anche con la convexity.
L’approssimazione con la convexity ovvero la linea verde si avvicina di più alla rappresentazione reale della relazione tra prezzo e rendimento rappresentata dalla linea gialla.
Tale miglioramento viene unicamente dovuto alla formula matematica, che permette di cogliere la natura curvilinea della relazione tra prezzo e rendimento.
Possiamo anche dire che in ogni caso, ridurre tutto alla duration, rappresentata dalla linea blu, non è una sciocchezza.
Essa rappresenta fedelmente l’impatto di piccole variazioni del tasso d’interesse sul prezzo.
Nel caso invece di variazioni dei tassi d’interesse significativi, integrarla con la convexity aumenta l’accuratezza in modo sensibile.
Come passare dalla teoria alla pratica?
Una sensibilità maggiore permette di sottolineare un’ulteriore caratteristica della convexity. Essa rappresenta un’arma in più per l’investitore in fase di valutazione di un investimento obbligazionario.
Nel caso in cui si tratta di tassi di interesse che scendono, la convexity accelera l’apprezzamento del bond. Allo stesso tempo, quando i tassi salgono la convexity frena la perdita di valore del bond.
La duration è molto importante e la si deve tenere sotto controllo soprattutto in caso di rialzo dei tassi che prediligono un valore basso, con una convessità dell’investimento obbligazionario che deve essere sempre la più alta possibile. Questo permette di sfruttare al massimo le precedenti caratteristiche e come tale frenare il ribasso dell’investimento e accelerarne il rialzo.
Attenzione anche alle obbligazioni che pagano una cedola
Qui si deve mettere considerare come esse avranno una convessità maggiore rispetto a quelle che non ne pagano.
La conseguenza?
Nello scegliere tra due bond (o anche fondi/ETF obbligazionari) che presentano le medesime caratteristiche in termini di rendimento (cedola e duration), è utile osservare quello che è il valore della convexity per poter discriminare con efficacia tra le due alternative.
Sia che si tratta di convexity che di duration, parleremo di indicatori che devono per altro essere letti insieme.
Questo permette di avere un quadro completo su come un investimento obbligazionario può risentire dei sempre più frequenti aggiustamenti dei tassi.
Si tratta a ben vedere di aggiustamenti che non riguardano solo i Paesi Sviluppati! Infatti nelle ultime settimane, abbiamo assistito con l’Argentina e la Turchia al ritocco, in maniera per altro abbastanza pesante dei tassi d’interesse principali, con correzioni anche importanti.
Ecco perché devi prestare particolare attenzione quando investi sia al rialzo sia al ribasso con dei tassi di interesse che possono avere conseguenze catastrofiche. Questo è molto importante e come tale lo si deve prendere in considerazione.
Alternative all’investimento obbligazionario

Investire in obbligazioni conviene? Quali possibili alternative?
Non è consigliabile questo tipo di investimento a soggetti che non hanno un certa dimestichezza in merito. Non sono investimenti semplice e come tali non adatto a un pubblico alle prime armi.
Meglio invece investire in settori alternativi e di facile comprensione.
Una soluzione alternativa potrebbe essere il trading online. Nota bene che non si tratta di un investimento semplice come si è solito pensare. Si tratta invece di un investimento abbastanza difficile e pericoloso da comprendere; se invece lo si effettua prendendo in esame tutte le precauzioni, allora potrebbe essere abbastanza vantaggioso. Si potrebbe pensare di investire con broker di trading online regolamentati ed autorizzati, gli unici che garantiscono il tuo capitale in fase di investimento.
Anche in questo caso devi prendere in considerazione il tasso di interesse, lo spread ed altre strategie alternative di investimento.
Noi per te abbiamo analizzato 3 dei migliori broker di trading online, che ti offrono una piattaforma semplice e intuitiva, che ti permettono di investire sui mercati finanziari e su tantissimi asset sottostanti, come alternativa semplice all’investimento obbligazionario.
IQ Option: piattaforma di trading online regolamentata ed autorizzata

IQ Option trading cfd su Forex
IQ Option ti offre un conto demo gratuito da 10.000 €; il conto reale invece prevede un deposito minimo di appena 10 € e trade minimi da 1 €.
Puoi scegliere di investire con IQ Option, come metodo alternativo all’investimento in obbligazioni. In questo caso, puoi scegliere tantissimi asset presenti nei mercati istituzionali e fare trading con i CFD su Materie prime, ETF, forex, ecc.
sfrutta tutte le opportunità di investimento che IQ Option ti mette a disposizione, grazie anche alla sua piattaforma semplice da utilizzare ed allo stesso tempo professionale.
Tutto quello che devi fare è aprire un conto di trading demo utile anche a testare la piattaforma e iniziare ad operare. Puoi sempre utilizzare la formazione continua offerta dal broker come anche le video lezioni gratuite che ti permettono di imparare non solo ad utilizzare la piattaforma ma anche i diversi strumenti di trading che essa offre.
Scegli di diversificare i tuoi investimenti con Iq Option scegliendo anche di investire su un mercato diversificato e quindi operare su:
- Materie prime;
- Mercato Forex;
- ETF;
- Criptovalute, ecc.
Caratteristiche IQ Option
- piattaforma regolamentata ed autorizzata CySEC;
- Conto demo gratuito;
- Trade minimi da 1 €;
- layout multi-grafico;
- analisi tecnica;
- quotazioni storiche;
- piattaforma mobile;
- strumenti di trading eccellenti;
- avvisi sulla volatilità;
- aggiornamenti di mercato;
- stock screener;
- calendari;
- newsletter.
Tutti i dettagli sulle strategie di trading IQ Option e sulle novità da esso offerte sono disponibili leggendo:
- Video lezioni IQ OPTION: formazione per il trading con le opzioni binarie
- IQ Option Trading Forex Azioni CFD ETF e criptovalute
eToro piattaforma di social trading

etoro-piattaforma di social trading adatta a trader principianti e non
eToro lo possiamo considerare come uno degli ottimi broker di trading online che offre conto demo gratuito ed illimitato. Lo puoi utilizzare anche per far pratica mentre copi gli altri trader. Allo stesso tempo, puoi aprire un conto reale anche se questo prevede un deposito minimo da 200 €.
Se scegli di investire con eToro, devi sapere che puoi sfruttare sempre ed in qualunque momento la complicità degli altri trader e condividere con essi tutte le strategie di trading online basate su Indici di borsa e mercato forex ma non solo! Questo lo puoi fare grazie alla piattaforma di social trading la cui piattaforma ti permette di investire condividendo con altri trader le migliori strategie.
Puoi anche sceglie di copiare gli altri trader. A tal proposito ti riportiamo quelli che anno fatto registrare le migliori performance.
In questo caso, puoi scegliere i trader che desideri copiare e riportarli sul tuo conto di trading eToro. si tratta di un sistema che ti permette di ricopiarli e di investire direttamente su di essi anche se non sei un trader affermato e non conosci bene gli asset sul quale stai investendo. In questo modo, puoi replicare le loro performance ed ottenere una percentuale di successo maggiore.
eToro social trading: guide alla piattaforma social
- eToro copy funds: nuovo strumento di investimento eToro
- Fare trading di BitCoin su eToro con i CFD – caratteristiche e vantaggi
- Cos’è Ethereum? Trading CFD su Ether con eToro
- eToro – investimenti tematici e social trading: sempre più in voga
- Popular Investor eToro e migliori investimenti : consigli su Forex – CFD Trading
- Come aprire un conto demo eToro? [Guida]
- Social Trading: come funziona il copy trader eToro e 10 consigli importanti
- eToro funziona ? Recensione ed esperienze Social Trading eToro
- Cos’è il social trading eToro ? Ecco il Copy Trading
- eToro Copy trader: come fare soldi copiando le strategie dei Guru etoro
- eToro openbook opinioni: il social trading e copy trading di eToro
- Social Trading eToro: 10 consigli per un trading di success
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento