Il Diritto

img

Il diritto è un insieme di regole che disciplinano i rapporti tra i componenti di una società. Il diritto è formato da:  

  •  Norme giuridiche
  • Sanzioni
  •  L’organizzazione

Struttura della norma giuridica: L’ordinamento giuridico di una società è composto da una pluralità di norme che formano nel loro insieme il diritto oggettivo. Una norma giuridica è formata da due elementi: la fattispecie o situazione-tipo, che consiste nella descrizione di un fatto astratto, e la statuizione o disciplina, che è la conseguenza ricollegata dal diritto alla fattispecie.  

Il rapporto giuridico: Esistono però molteplici rapporti di fatto che non sono presi in alcun modo in considerazione dal diritto, come i legami sentimentali, di amicizia o di affetto. Un rapporto può essere giuridicamente rilevante o irrilevante, poiché il diritto opera regolando soltanto le relazioni umane più significative dal punto di vista sociale. La linea di divisione tra rapporti giuridici e rapporti extragiuridici è fissata dalla norma positiva ed è relativa poichè può variare nel tempo, nello spazio, da ordinamento a ordinamento. 

Le Fonti del diritto: Per fonti di produzione del diritto si intendono gli atti o i fatti idonei a produrre delle norme giuridiche. Ogni Stato determina quali sono le proprie fonti, stabilendo i soggetti, gli organi, le procedure e i limiti dell’ordinamento. Sono fonti di cognizione i documenti materiali che contengono le norme giuridiche.

L’interpretazione: Le norme giuridiche devono essere interpretate individuandone il senso e la portata, cioè l’effettivo significato e l’ambito di applicazione, delle disposizioni che vi sono contenute.

I soggetti del diritto e le organizzazioni collettive: Le persone fisiche, sono soggetti giuridicamente rilevanti e centri d’imputazione di situazioni giuridiche attive e passive. Lo stesso accade per le organizzazioni collettive costituite da una pluralità di persone o di beni. Le organizzazioni collettive possono essere con personalità giuridica (persone giuridiche) o senza personalità giuridica (enti di fatto). 

 

Per approfondimenti:

diritto pubblico e diritto privato

 

 

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.