Volkswagen acquista Porsche per 4,46 miliardi di euro

Pubblicato da: MatteoT - il: 06-07-2012 15:32

Giovedì 5 luglio 2012, con una nota ufficiale, Volkswagen ha reso noto che finalizzerà l’acquisto del restante 50,1% di Porsche il 1° agosto per un ammontare pari a 4,46 miliardi di euro più un’azione ordinaria Volkswagen. «Gli organi competenti dei due gruppi – ha reso noto il principale costruttore automobilistico tedesco – si sono messi d’accordo» su questo punto.

Con questo accordo Volkswagen deterrà il 100% del pacchetto azionario di Porsche e porrà fine ad una saga di contrasti lunghi decenni tra le due famiglie tedesche protagoniste assolute del settore automobilistico nazionale ed internazionale.

Con questa operazione di acquisto si realizza il sogno del presidente di Volkswagen, Ferdinand Piech, nipote di Ferdinand Porsche, ossia l’uomo che nel 1931 per volere di Adolf Hitler progettà il leggendario Maggiolino VW.

Ripercorrendo gli ultimi anni di storia tra le due case automobilistiche possiamo notare che nel 2009 Volkswagen aveva acquistato il 49,9% di Porsche, ma degli ostacoli di natura giuridica e fiscale non le consentirono l’acquisto dell’intera quota.

La Porsche, per ribattere, provò ad acquistare VW, ma trovò l’opposizione di molti hedge found che minacciarono azioni legali qualora l’operazione si fosse concretizzata. Il motivo? Le forti perdite generate da un’operazione del genere.

Volkswagen, con questa nota, ha scelto di anticipare i tempi; in base agli accordi del 2009 avrebbe potuto esercitare un’opzione put-call sulle azioni Porsche nel 2014; l’integrazione, così come dichiarato da VW, porterà ad un risparmio di costi da 320 milioni di dollari. Ecco il motivo di così tanta ‘fretta’.

«Ora possiamo collaborare ancora più strettamente insieme e sfruttare nuove opportunità di crescita nel segmento premium – ha spiegato l’amministratore delegato di Volkswagen Martin Winterkorn ha detto in un comunicato -. Combinando i rispettivi business operativi Volkswagen e Porsche saranno ancora più forti, sia finanziariamente che strategicamente».

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.