I conti della Juventus: perdita netta di 48,7 milioni di euro
I tifosi della Juventus devono attendersi un altro anno di passione. Dopo che l’esercizio 2010-11 si è chiuso con un buco da 95 milioni di euro, giungono oggi notizie sulla chiusura dell’esercizio 2011-12: perdita netta pari a 48,7 milioni di euro.
Nella gestione cambia ancora poco visto che i conti operativi, sebbene diventati inferiori al fatturato, non diventano tali da far pensare ad una sana e prudente gestione finanziaria della società. Sono stati incassati 213 milioni di euro, ma ne sono stati spesi 206; di questi 137 solo per pagare calciatori.
Per il futuro la società continua a pensare di poter migliorare la propria gestione grazie ai proventi della tanto agognata Champions League e degli incassi del nuovo stadio finalmente diventato operativo.
Nelle sue previsioni per la stagione appena iniziata, la Juventus non accenna a eventuali utili o a pareggi operativi, ma conferma solo che cresceranno ancora i debiti. A giugno erano pari a 127 milioni contro i 121 dell’anno prima. I conti dovranno essere approvati dall’assemblea convocata per il prossimo 26 ottobre.
Ai tifosi azionisti la Juventus ha detto che “il risultato del bilancio è stato influenzato dalla mancata partecipazione all’Uefa champions league e dagli effetti derivanti dal processo di rinnovamento della rosa della prima squadra e di rivitalizzazione del settore giovanile che hanno determinato ingenti investimenti, incremento dei costi per retribuzioni e ammortamenti, nonché svalutazioni e incentivazione all’esodo di calciatori“.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento