Luxottica compra il 40% di Salmoiraghi&Viganò
Salmoiraghi&Viganò, con le sue 500 vetrine sparse in tutta Italia, rimarrà nel nostro Paese. E’ stato Leonardo Del Vecchio, a capo del gruppo Luxottica, a chiudere l’accordo con un ramo della famiglia Tabacchi, proprietaria della catena dell’occhialeria.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L’annuncio ufficiale, probabilmente, arriverà entro fine settimana. A Luxottica, in questa prima fase, andrà il 40% della società, ma sono presenti opzioni per ottenere la maggioranza nei prossimi anni.
Luxottica, nella gara, ha battuto la concorrenza di cinque o sei soggetti interessati, tra cui spicca la francese Afflelou, la tedesca Fielmann ed il gruppo De Rigo.
Per la prima volta, Luxottica, investe nei negozi in Italia. Da anni, infatti, grazie a Sunglass Hut e Lenscrafter è leader negli Usa, ma non ha mai invece puntato sulla grande distribuzione nel Vecchio continente. Con la crisi dei consumi, per continuare la crescita di ricavi e margini, diventa così necessario differenziare l’attività, puntando sul controllo di tutta la filiera.
L’accordo economico, secondo quanto risulta da indiscrezioni, prevede una valutazione della società di 200 milioni di euro, compresi i 100 di debito. L’esborso per Del Vecchio, in questa prima fase, si limiterà a 40 milioni di euro. L’acquisizione in due tappe si spiega anche con i limiti antitrust: il mercato è in espansione con altri operatori destinati a crescere nei prossimi anni. In questo modo, in futuro, Luxottica dovrebbe avere una posizione meno dominante potendo così rilevare la maggioranza della catena.