Juventus: torna l’utile, ma quanti debiti
Nemmeno il tempo di archiviare la vittoria del 29esimo per alcuni (o 31esimo per altri) scudetto che la Juventus, nota società calcistica di Torino, deve fare i conti con il bilancio. I risultati del primo trimestre del 2013 sono positivi, ma a metà. Scopriamo assieme il perchè.
Il primo trimestre dell’anno 2013, chiuso al 31 marzo scorso, vede la presenza di un utile di 2,6 milioni di euro, contro i 13,8 milioni di euro dei primi nove mesi dell’anno. Questi, però, si tramuteranno in una perdita a fine anno, così come successo nella scorsa stagione.
Lo scorso esercizio il buco di bilancio che a marzo era stato di 39,5 milioni diventò di 48,7 milioni a fine stagione. “La società – si legge nel comunicato – prevede un risultato economico negativo, seppur in netto miglioramento rispetto al precedente”. A pesare saranno soprattutto i premi per i risultati sportivi, che tra il 2011 e il 2012 erano stati di 11,9 milioni di euro. Se rimanessero costanti si mangerebbero da soli gli utili dei primi nove mesi.
La gestione è potuta migliorare soprattutto a seguito di un notevole balzo dei ricavi, saliti del 47,8% a 223,5 milioni di euro a fronte di un aumento dei costi di minore entità: + 7% a 156,7 milioni di euro. Una buona parte dell’incremento di fatturato (51,9 milioni su 72,3) è legata ai proventi garantiti dalla Champions League, manifestazione a cui la squadra di Torino non aveva partecipato nella stagione 2011-12.
Nonostante i progressi in termini di conto economico, resta tuttavia un neo sulla gestione della esposizione debitoria. A fine marzo, il club doveva ai suoi creditori, tra i quali svettano banche e società di factoring, oltre 160 milioni di euro, ben 60 milioni in più rispetto alla passata stagione e quasi 40 in più rispetto alla chiusura del bilancio 2011/2012. E su questo fronte, per fine anno non si attendono grandi novità. Ecco svelata la nota negativa del rendiconto bianconero.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!