Utili in calo per Bmw, anche Fiat in ribasso

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 13-08-2008 1:14

Bmw, la casa automobilistica di Monaco, cede il 32,7% rispetto al 2007. Fiat fa segnare un -3% a Piazza Affari.

Si conferma il momento difficile per il settore automobilistico.

Bmw ha chiuso il secondo trimestre con un netto calo dei profitti ed è stata costretta a rivedere al ribasso le stime sugli utili per l’intero 2008. Come comunicato dalla società tedesca, nel secondo trimestre l’utile netto è sceso del 32,7% a 507 milioni di euro, rispetto ai 753 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Il fatturato è diminuito dello 0,9% a 14,55 miliardi di euro.

Il calo è dovuto, secondo Bmw, a un peggioramento del quadro complessivo per l’industria automobilistica, dovuto alla crescita dei prezzi delle materie prime, alla debolezza del dollaro e agli effetti della crisi finanziaria internazionale. Il gruppo di Monaco di Baviera ha lanciato un allarme sugli utili per il 2008. Una notizia che ha trascinato al ribasso il titolo Bmw, arrivato a perdere oltre il 10% a Francoforte.

Un problema, quello del calo borsistico che in conseguenza dei dati della trimestrale che arrivano da Monaco, ha influenzato anche la Fiat che con la Bmw ha stretto un recente accordo.

Il titolo Fiat perde il 3%, scivolando di nuovo sotto la soglia psicologica degli 11 euro (22 luglio scorso), a quota 10,82 euro. Gli scambi hanno già riguardato 8 milioni di azioni, pari allo 0,7% del capitale ordinario del gruppo automobilistico torinese. In deciso calo anche le Fiat privilegiate (-2,77%) e le Fiat risparmio (-2,72%). «L’allarme di Bmw ha spiazzato il mercato – ha spiegato un operatore -, e Fiat come le altre case automobilistiche stanno risentendo di questo».

Ma la crisi del settore si fa sentire soprattutto negli Usa. General Motors ha riportato perdite per 15,5 miliardi di dollari nel secondo trimestre, cioè 27,33 dollari per azione, molto peggiore delle attese.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.