Giornata altalenante per le Borse: in recupero titoli editoriali

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 19-08-2008 4:57

Quella di ieri è stata una giornata altalenante per le Borse europee, in un clima di scambi e spunti tipico dell’ultimo periodo festivo. La vigilia di Wall Street e il – 5% di Shangai per i timori di rallentamento dell’economia cinese innervosiscono i listini in avvio, mentre con il passar delle ore acquisti sparsi di titoli energetici e industriali portano in territorio positivo gli indici di piazza Affari, che chiude meglio di altri mercati continentali (Londra, Parigi e Francoforte hanno il segno meno) con il Mibtel in rialzo dello 0,43%, l’S&p/Mib dello 0,31%. Molto ridotti i volumi degli scambi, che non arrivano a 2,5 miliardi di euro di controvalore.

I titoli dei comparto energia, positivi per tutta la giornata, rallentano in chiusura con il calo del prezzo del petrolio. L’Eni si ferma in parità, la controllata Saipem mantiene invece un forte rialzo (+3%).

I titoli bancari oscillano attorno allo zero, con l’eccezione di Bpm che guadagna il 2%. Meglio impostato il comparto assicurativo – a parte Fondiaria Sai, in pesante calo – e soprattutto le società industriali. Pirelli in spolvero sale del 4,5%, forse galvanizzata dalla possibile intesa tra la rivale tedesca Continental e Shaeffler che su essa ha lanciato un’Opa ostile. Convinto rialzo anche per Fiat e Telecom, come pure per i cementieri Italcementi e Buzzi Unicem. Atlantia recupera quasi il 3%, dopo l’intervista del suo numero uno al Financial Times, per cui ora la società dei pedaggi autostradali si concentrerà fuori dai confini europei, senza più tentare una fusione continentale come quella, fallita, con la spagnola Abertis. Sprofonda Seat Pagine Gialle, sospesa nel pomeriggio per eccesso di ribasso, chiude sotto del 13% dopo il balzo apparentemente immotivato della scorsa settimana.

Riscoperto il comparto editoriale, con Mediaset e Rcs in frazionale rialzo, e L’Espresso che recupera il 3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.