Le azioni da tenere d’occhio a Piazza Affari

Pubblicato da: Redazione E-investimenti.com - il: 03-09-2008 0:53

Il decreto varato dal governo per salvare Alitalia prevede che il commissario straordinario possa cedere le attività ancora redditizie della compagnia aerea con trattativa privata e la sospensione della normativa antitrust.

Da Parigi, AIR FRANCE (Parigi: FR0000031122 – notizie) -KLM, intanto, ha dato la sua disponibilità a valutare l’acquisto di una quota di minoranza in Alitalia se verranno confermate le prospettive di un ritorno all’utile. Tuttavia, a questa buona notizia, hanno fatto da contraltare, in Italia, le perplessità della Sea nei confronti del decreto.

La società che gestisce gli scali di Linate e Malpensa ha in corso un contenzioso con Alitalia da 1,2 miliardi per il mancato sviluppo di Malpensa e secondo una fonte vicina alla vicenda potrebbe cercare di bloccare il decreto che consente la cessione degli asset sani.

Il ministro leghista per la Semplificazione Roberto Calderoli ha fatto capire che Sea potrebbe essere soddisfatta da un allargamento dello scalo di Malpensa e il suo inserimento nel progetto Expo 2015 nonchè dalla liberalizzazione degli slot attualmente occupati da Alitalia. [nLS49090]

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto che il controllo della Nuova Alitalia resterà in mani italiane e che le compagnie estere potranno assumere solo quote di minoranza. In una dichiarazione rilasciata a palazzo Chigi, Berlusconi ha detto che il ridimensionamento di personale previsto dal piano di salvataggio del governo sarà inferiore a quello contenuto nel piano poi respinto di Air France. [nLS8955]

INTESA SANPAOLO (Milano: ISP.MI – notizie) – Ha chiuso il primo semestre del 2008 con un utile netto consolidato di 3,105 miliardi di euro contro i 5,3 miliardi di un anno prima, ma in crescita del 22,4% su basi normalizzate, cioè escludendo componenti non ricorrenti e il risultato dell’attività di trading. [nLS555658]

L’investimento di Intesa Sanpaolo nella newco che rileverà gli asset di Alitalia e AirOne dando vita alla nuova compagnia di bandiera italiana sarà di circa 100 milioni di euro. Lo ha detto l’AD Corrado Passera nel corso della conference call sulla semestrale. [nLS701414]

Intesa dovrà riconsiderare la possibilità di svalutare la sua quota in Telco a fine anno.

IMMSI – Il cda ha approvato la partecipazione al progetto di rilancio di Alitalia tramite un investimento che potrà arrivare a 150 milioni di euro. [nLS17615]

UNICREDIT (Milano: UCG.MI – notizie) – L’AD Alessandro Profumo ha ribadito che la partecipazione in ATLANTIA (Milano: ATL.MI – notizie) , società di concessioni stradali della famiglia Benetton (Milano: BEN.MI – notizie) , non è strategica. [LS395637]

BANCHE POPOLARI – La riforma degli statuti delle popolari non è una priorità di questo governo ed il sottosegretario all’Economia Luigi Casero (che dovrebbe ricevere la delega per il sistema bancario) si spinge a dire che non sa “se si farà”.

[nLS721668]

TELECOM ITALIA (Milano: TIT.MI – notizie) – L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni sta effettuando delle ispezioni su Tim e Vodafone (Londra: VOD.L – notizie) in seguito alla presentazione di una serie di esposti da parte di associazioni dei consumatori riguardanti le rimodulazioni tariffarie delle due società. [nCIN837520]

LOTTOMATICA (Milano: LTO.MI – notizie) , SNAI (Milano: SNA.MI – notizie) – La joint venture costituita da Lottomatica (47%), Snai (3%) e dalla turca Dogan Yayin (50%) ha vinto il primo round della gara per la gestione delle scommesse in Turchia. [nLS555357]

ASSICURAZIONI – Il settore assicurativo nei primi cinque mesi del 2008 ha subito una contrazione dovuta al perdurare della debolezza delle raccolta nei primi tre mesi dell’anno e al permanere del quadro di incertezza dei mercati finanziari, ma tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del 2009 dovrebbe manifestare segnali di ripresa, in particolare del segmento danni. [nLS394553]

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.