Borse e bancari in forte rialzo dopo notizia salvataggio colossi mutui Usa.
Le Borse europee aprono la settimana in netto rialzo dopo l’annuncio del governo americano del salvataggio dei due colossi dei mutui Usa Fannie Mae e Freddi Mac.
La speranza che con il piano del Tesoro statunitense si vada verso la soluzione della crisi nata con i subprime ha fatto ripartire con grande forza tutte le Borse europee. In apertura di seduta le crescite superano quasi ovunque i tre punti percentuali, con Parigi e Stoccolma che segnano rialzi oltre il 4%.
Apertura di seduta in nettissimo rialzo per Piazza Affari: l’indice Mibtel guadagna il 3,12% a 21.903 punti, lo S&P/Mib il 3,51% a quota 28.534.
Sono le banche con tutto il settore finanziario a trainare il boom di avvio di seduta delle Borse: Hbos cresce del 12,52%, Barclays del 12,21%, Ubs del 10,36%, Credit Agricole del 9,87%, Societe generale del 9,15%. Rialzi molto sostenti anche per Credit Suisse e Bnp, in aumento rispettivamente dell’8,42% e del 7,63%. La prima grande banca italiana per incremento in Borsa è Unicredit, che cresce del 6,23%.
Dopo giornate nerissime per le borse asiatiche anche la settimana sui listini asiatici e del Pacifico si è aperta in un clima di euforia, con acquisti diffusi: Tokio ha chiuso in crescita di oltre tre punti, Sidney, Bombay e Singapore ondeggiano attorno a un guadagno di quattro punti percentuali, Taiwan in una sola seduta ha recuperato oltre il 5,5%.
Lascia un Commento