Vinci le tue emozioni per guadagnare in Borsa

Pubblicato da: nikoperugia - il: 06-11-2013 1:25

Per quanto l’andamento del mercato azionario possa sembrare complesso e difficile da prevedere, molti investitori non si rendono conto che l’ostacolo principale per arrivare al successo è nascosto nella loro stessa psiche. Infatti, molti dei comportamenti naturali che caratterizzano il genere umano sono nocivi e controproducenti, e potrebbero rovinare le performance nel trading. Andiamo a descrivere alcuni di questi fenomeni, e a spiegare alcuni modi in cui possiamo combatterli.

wall-street-bull5

La naturale avversione al rischio

Numerose ricerche evoluzionistiche hanno evidenziato come gli esseri umani vogliano a tutti i costi evitare di incassare una sconfitta sicura, preferendo piuttosto tentare la sorte per ottenere un guadagno tutt’altro che certo. Ad esempio, molte persone non considerano come buon investimento la sottoscrizione di una polizza di assicurazione, scegliendo di rischiare molto pur di evitare una (pur piccola) perdita sicura sottoforma del premio da pagare.

Questo comportamento può rovinare anche i tuoi ritorni in Borsa. Infatti, molti investitori non vogliono mettere nero su bianco le proprie perdite, vendendo piuttosto i titoli in positivo prima di quelli in negativo. In questa maniera, andrai sicuramente a danneggiare i tuoi rendimenti. Tutto questo per soddisfare il tuo ego e il tuo stato d’animo? Ora che ti abbiamo descritto questo comportamento, lo riconoscerai sicuramente in amici e colleghi.

Per cercare di evitare di cadere in questa trappola, il consiglio più importante che possiamo darti è quello di evitare che i sentimenti influenzino le scelte di investimento. Piuttosto, cerca di mettere in chiaro quali sono i profitti e le perdite, e di calcolare con precisione i potenziali guadagni conseguenti ad ogni operazione. Lascia che sia la tua formazione di investitore a decidere cosa fare, e non il tuo stato d’animo!

Troppa attenzione alle esperienze personali

Come esseri umani, amiamo relazionarci con altre persone, specialmente quelle che ci stanno vicine giorno dopo giorno. Ecco allora che sentiamo molti amici raccontarci di aver effettuato un investimento perchè è stato molto produttivo per un suo conoscente, o perchè gli è stato consigliato da un avventore di lunga data del barbiere.

Sempre per motivi dovuti al processo biologico di evoluzione della nostra specie, tendiamo a sopravvalutare l’importanza delle esperienze personali, ma a sottovalutare le statistiche e i dati quantitativi. E’ evidente come siamo molto più impressionati dalla storia del vicino di casa che è riuscito a comprare una nuova auto con i profitti dei suoi investimenti in biotecnologie, ma dimentichiamo facilmente i noiosi bilanci aziendali.

Non lasciarti trarre in inganno da questa tendenza: i risultati del singolo investitore non contano per te perchè non sono facilmente replicabili in condizioni diverse. Piuttosto, analizza con cura i dati e le statistiche di rischio e profitti che hai a disposizione sulle aziende che ti interessano. Solo in questa maniera riuscirai anche tu a profittare in Borsa.

Se vuoi dare più peso all’aspetto umano del trading, ti consigliamo di contattare un broker esperto, con la collaborazione del quale potrai discutere le tue scelte di investimento e trading online.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.