Future Cacao: calo drastico del prezzo cacao nei prossimi anni ?
Nonostante i cambiamenti climatici dell’area equatoriale e i conseguenti danni alle coltivazioni di cacao. In alcuni Paesi sono già state messe a punto nuove tipologie di coltivazione. Per esempio ad Haiti, dove sono stati piantati 600 superalberi in grado di produrre 20 volte il numero di baccelli di cacao degli alberi normali. O in Ecuador, dove esiste già da circa 50 anni il CCN51, una pianta di cacao che produce 4 volte una pianta media. Certo, il gusto è decisamente diverso, più scadente e acido. Ma la quantità ci guadagna. Per ovviare alla mancanza di sapore alcuni studiosi di un centro di ricerca agricola centroamericana hanno sviluppato una serie di alberi chiamata R-1, R-4 e R-6, che producono circa sette volte in più della media e le loro fave di cacao hanno concesso di creare un cioccolato premiato addirittura per il suo gusto morbido e tondo. Tutta questa tecnologia produttiva potrebbe portare ad un eccesso di offerta e far calare drasticamente il prezzo di questo bene nei prossimi anni come mostra il nostro algoritmo ciclico.
CICLO BIENNALE
L’ indicatore ciclico biennale conferma le tendenze mostrate precedentemete, il massimo è avvenuto nell’ area cerchiata, vediamo se stringendo il focus si presentano occasioni operative
CICLO ANNUALE
Il secondo ciclo annuale del biennale sembra in procinto di partire, ma data la forte tendenza ribassista del ciclo superiore, non dovrebbe superare il massimo cerchiato in precedenza. Non è consigliato tradare un rialzo che dovrebbe presentarsi moderato. In seguito a tale rialzo si evidenzierà una buonissima opportunità di short.
CICLO ANNUALE TREND LINE
Nel caso in cui la trend line venga rotta al ribasso lo scenario cambierebbe, anticipando la fase discendente del ciclo annuale.
Per ulteriori informazioni consultare ratingconsulting.com
Lascia un Commento