Quanto vale Daimler?

Pubblicato da: Marco Magnani - il: 22-08-2016 10:40

La società è una delle principali case automobilistiche Tedesche ed Europee. Il suo business non si limita alle sole autovetture ma si estende anche a mezzi più pesanti ed a servizi finanziari connessi all’ acquisto dei veicoli.

Analizzando i dati di bilancio possiamo vedere che negli ultimi anni la società mostra una vigorosa crescita economica. Per quanto riguarda la situazione patrimoniale, notiamo una crescita sia dei mezzi propri che dei debiti finanziari; ma data la continua crescita di utili della società questo fattore non desta particolari preoccupazioni.

dati bilancio merc

Il Fair Value della società si attesta a 76.86. Circa un mese fa il prezzo del titolo è entrato in zona buy, in quanto era sottovalutato rispetto al FV di più che un 30%.

Passiamo all’analisi tecnica per vedere se sono presenti opportunità operative.

Senza nome

L’ indicatore di ciclo, del ciclo economico,  indica che dovremmo essere nei dintorni di un minimo, restringiamo il focus per avere più conferme …

Senza nome1

Un’ ulteriore conferma  viene fornita dal fatto che l’ indicatore era in zona buy nel minimo di luglio, ma la velocità è ancora sotto l’ asse dello zero, per cui non lo consideriamo ancora un segnale valido per un ingresso.

Senza nome2

Il canale evidenziato, in particolare nel cerchio in basso, notiamo che i prezzi sono a ridosso della banda inferiore, ciò potrebbe indicare un’ inversione di tendenza.

Inoltre la velocità del ciclo Annuale sta oltrepassando l’ asse dello zero al rialzo (evidenziato  nel cerchio superiore), ciò definirebbe l’inizio del nuovo Anuale.

Senza nome3

La rottura della media mobile rappresentativa  del ciclo Biennale corrisponderà con il  nostro timing di ingresso sul lungo periodo (ciclo Economico).

La rottura è da considerarsi valida in relazione ad uno di questi due eventi:

  • incrocio al rialzo della media mobile del ciclo Mensile sulla media mobile del ciclo Biennale
  • superamento da parte dei prezzi della media mobile del ciclo Biennale , con conferma da parte della velocità o del Momentum

uno di questi due eventi stabilirà l’ingresso sul ciclo Economico.

Senza nome4

Per ulteriori informazioni consultare www.ratingconsulting.com

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.