Banche europee: conviene investire con il trading online nel 2017?
Molto spesso abbiamo sentito parlare di crisi delle banche sia a livello nazionale, sia anche a livello internazionale.
In questa nostra breve guida, cercheremo di spiegarti quali, a nostro avviso, sono gli istituti finanziari su cui conviene investire oggi.
Il nostro guardo si posa sulle Banche europee che secondo alcuni analisti è giunto il momento di investire. Infatti, molti ritengono che sia arrivato il momento giusto per puntare sull’azionario del Vecchio Continente.

Banche Europee su cui conviene investire
Banche europee: conviene investire oggi sui grandi gruppi?
Per rispondere a questa domanda, non possiamo non tenere conto dell’analisi condotta da Pierre Lagrange, analista della Man Group.
Per costui, è giunto il momento di investire con le banche europee. Dunque non più viste come una minaccia ma come una reale opportunità di investimento.
L’esperto ha anche ricordato come per molto tempo sia stato difficile scegliere dove e come investire i propri soldi in titoli azionari appartenenti alle grandi banche europee.
Oggi, purtroppo vi sono ancora molti elementi di difficoltà che gravano sul settore. Uno tra questi è il modello di business.
Ma al di la di questo elemento, è possibile che, da un certo punto di vista valutativo, le banche europee tornino a spingere nuovamente. Quindi si potrebbe optare per questo tipo di investimento. Ecco quindi che gli istituti bancari del Vecchio Continente possono tornare ad essere protagonisti dei nuovi investimenti per la seconda metà del 2017.
Nell’ultimo periodo, purtroppo ha pesato sull’andamento delle banche europee, e di conseguenza sulla scelta di investire su di esse, il tasso di interesse.
Questi, essendo sati sempre più bassi, a cui si aggiunge anche un continuo contenziosi legali che hanno ristretto sempre più i margini di manovra degli istituti, hanno fatto soffrire il settore finanziario.
Tuttavia, oggi, si registrano diversi motivi per cui investire sulle banche europee potrebbe non essere una scelta così disastrosa per gli operatori di mercato.
Banche europee: conviene investire nel 2017?
Continuando con l’analisi condotta da Lagrange è possibile notare come esso abbia concentrato la sua analisi sulle banche europee e in particolare su alcuni aspetti fondamentali, come ad esempio i tassi di interesse.
A questo si aggiunge anche un investimento sicuro e protetto, che fino a qualche tempo fa non ci si poteva concedere.
Infatti, secondo quanto affermato dall’esperto in materia, oggi vi è un ambiente meno esposto al rischio deflazione il quale potrebbe spingere sia a nuovi investimenti, sia a guardare le banche europee con un occhio diverso, sotto una luce nuova e non negativa.
Considerando l’indice Eurostoxx banking possiamo notare che nonostante sia ancora debole, rispetto a maggio del 2015, è possibile notare come sia riuscito a recuperare 1/3 delle perdite subite nel corso degli ultimi 2 anni.
Ecco dunque che gli investitori non hanno più scuse. Essi, secondo Lagrange non hanno più scuse per evitare di investire non tanto sulle banche europee, ma sull’azionario del Vecchio Continente in generale, in riferimento anche ad un più ampio quadro macro.
Se esaminiamo poi la politica monetaria della BCE, è possibile notare come la crescita economia sia al centro dell’attenzione.
Essa sta effettivamente facendo passi avanti, ottenendo fiducia ed oggi è in una fase di miglioramento, dovuto soprattutto al risultato ottimo che si è avuto dalle elezioni in Francia, e il nuovo spirito europeista che al momento sembri far da padrone nella maggior parte dei paesi europei.
Questi a nostro avviso, potrebbero essere considerati come elementi che contribuiscono allo slancio dell’area e potrebbero giovare alle banche europee.
Lagrange: conclusioni e opinioni sugli investimenti bancari europei
Oggi, si potrebbe puntare ad investire sulle banche europee.
Anche se ci sarà molto da fare, anche se ci sarà del lavoro da ultimare prima di tornare ad avere un’esposizione significativa sul mercato azionario europeo, il vecchio continente sta tornando ad essere la realtà di investimento che mancava.
Questo aspetto non deve essere sottovalutato.
Nel caso in cui poi si pensi al gap USA-UE nelle allocazioni degli investitori e nelle valutazioni sui titoli, è possibile notare come questa distanza si sta attenuando di recente ma che continua comunque a rimanere elevata.
Ecco dunque il perché oggi consigliamo di investire sulle banche europee.
Come investire sulle banche europee con i CFD ?
A nostro avviso, sarebbe opportuno investire sulle banche europee oggi, non solo acquistando azioni ma anche investendo sui loro titoli azionari.
Questa potrebbe essere considerata come un’ottima strategia di investimento, un ottimo metodo di diversificazione del portafoglio.
Per investire sui titoli azionari delle banche ti consigliamo di affidarti ad una elle piattaforme di trading online di seguito riportate.
Come potrai notare anche tu, scegliendo una di queste potrai non solo investire nei titoli azionari delle banche europee, ma anche investire al rialzo e al ribasso.
In breve il trading online, ti permette di trarre profitto, sia quando i titoli azionari solo al rialzo sia anche quando segnano un ribasso.
Diverso è invece il caso di acquisto del pacchetto azionari, in cui otterrai un profitto, solo alla scadenza e se chiude in positivo.
Ecco quindi il perché riteniamo molto più conveniente investire nel trading online.
Prova a fare trading online sui titoli azionari dei migliori istituti finanziari! Fai trading al rialzo e al ribasso con i titoli azionari ed il conto demo!Apri un conto su Markets.com
Investire con i CFD e il conto demo sui titoli bancari europei: conviene?
Oggi, scegliendo uno dei broker di seguito riportati, potrai investire in modo semplice e gratuito grazie al conto demo.
Tieni presente che il conto demo è un simulatore di trading che ti offre la possibilità di fare trading, di investire sui titoli azionari e sui titoli bancari con soldi virtuali. Questo vuol dire che vinci e non perdi nulla.
Il conto demo ti offre dunque la possibilità di:
- Fare trading online senza soldi;
- Testare le strategie di trading online più consone alla tua personalità;
- Capire come si muovono i mercati finanziari;
- Imparare a leggere i grafici;
- Studiare le basi del trading online, ecc.
Infine, devi considerare anche che il trading online è molto pericoloso e questo potrebbe comportare la perdita di tutto il tuo capitale investito.
A tal proposito ti consigliamo solo i broker regolamentati ed autorizzati, gli unici che ti graniscono il tuo capitale contro le frodi e le truffe.
Questi sono tutti regolamentati da organi internazionale come CySEC, BaFin, FCA, CONSOB, ecc. che in base alla direttiva MiFID, garantiscono investimenti sicuri in tutti i paesi europei.
I nostri broker ti offrono anche una formazione adeguata che ti permette di comprendere innanzitutto come funziona il trading online ma anche se continuare o meno ad investire nei mercati finanziari.
Un doppio vantaggi dunque, che non puoi farti sfuggire. Investi oggi stesso con professionalità e in tutta sicurezza sugli istituti finanziari europei con le piattaforme di trading online regolamentate ed autorizzate.
Prova il trading online con il conto demo illimitato di eToro; eToro ti permette di guadagnare sui titoli azionari con il copy trading e il social trading.Apri un conto Demo eToro
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento