Trading su azioni: quali sono i 30 migliori titoli preferiti da Morgan Stanley
Molto spesso sentiamo parlare di investire in azioni. Allo stesso tempo, però succede che non sappiamo su quali migliori titoli azionari investire. Quindi che fare?
Noi per voi abbiamo analizzato alcuni aspetti molto importanti al fine di comprendere bene come investire con azioni. Lo abbiamo fatto analizzando le scelte compiute da Morgan Stanley, la quale ha utilizzato solo 30 titoli selezionandoli in base alle migliori performance. La banca statunitense infatti ha esaminato tutti i punti più importanti compresi delle azioni e da qui ne sono derivati alcuni criteri importanti che tutti i trader dovrebbero anche prendere in esame quanto si sceglie di investire su queste azioni.
Azioni: quali sono i 30 migliori titoli azionari preferiti da Morgan Stanley

morgan stanley
Morgan Stanley da sempre è considerata una delle migliori banche a livello internazionale e come tale oggi la possiamo anche identificare come una delle più prudenti tra le maggiori banche di investimento statunitensi e non solo.
Si può anche notare che il “facile” contesto di mercato che persiste da anni sta oggi per volgere al termine. Questo vuol dire che i possibili potenziali rendimenti per il mercato azionario statunitense sono al loro livello più basso se considerato con il periodo prima della crisi finanziaria.
La banca statunitense ha anche espresso le sue idee e le sue considerazioni in merito riferendosi a tutti i clienti, spiegando loro come mai essa si aspetta “un mercato azionario instabile e articolato”.
Allo steso tempo, sottolinea anche come gli investitori si trovino al momento all’interno di un labirinto dove sono chiamati a scegliere “i titoli su cui investire”. Scelta che diventa fondamentale.
Sulla base di queste dinamiche, possiamo considerare molto importante le scelte intraprese da Morgan Stanley. Il suo programma, denominato 30 for 2021, comprende una serie di titoli consigliati e raccomandati per tutti i trader e investitori che vogliono puntare sul mercato azionario.
Tale scelta deve poi essere mantenuta per almeno 3 anni. Questi titoli, oggi rappresentano le migliori scelte di investimento adoperando strategie a lungo termine, per altro basate sulla sostenibilità e sulla qualità del modello di business.
Quali sono i 30 titoli preferiti di Morgan Stanley?

Migliori titoli azionari
Al fine di scegliere i 30 migliori titoli azionari su cui investire e puntare, la banca ha esaminato il tutto basandosi su alcuni criteri di decisione.
Questo è stato reso noto all’interno di una nota di mercoledì scorso, quando gli analisti hanno chiarito i metodi e i criteri utilizzati per definire la scelta.
Questi sono stati presi in considerazione anche del fatto che devono rispecchiare determinate caratteristiche che sono:
- sostenibilità del vantaggio competitivo;
- modello di business;
- efficienza dei costi e crescita.
Da qui ne deriva anche la scelta di Morgan Stanley effettuata non cercando e analizzando i nomi più sottovalutati sul mercato, ma le società sono state analizzate, appunto dagli esperti in base a determinati criteri.
Ne è derivato che alcuni di questi hanno ottenuto un punteggio eccezionale in merito ai criteri. E’ stata per altro posta particolare attenzione anche al rendimento netto in arrivo dalle attività operative, se non anche all’atteggiamento del management verso la struttura del capitale e infine alla chiarezza e coerenza della remunerazione degli azionisti.
Quindi anche i fattori ESG ovvero quei fattori che si riferiscono ad ambiente, società e corporate governance sono stati presi in considerazione e analizzati molto attentamente.
I titoli migliori per Morgan Stanley
Tra i primi titoli che possiamo subito prendere in esame spiccano Amazon – Alphabet – JPMorgan – Visa – Walt Disney.
Oggi il gruppo che ti proponiamo comprende 30 società che dovrebbero essere estremamente familiari agli investitori.
AMAZON
Tra quelli analizzati abbiamo anche Amazon che possiamo dire sin da subito che trarrà vantaggio da una serie di “elevati flussi di reddito in arrivo dai mercati emergenti”.
Questo secondo Morgan Stanley avviene grazie alla pubblicità, agli abbonamenti e ai servizi web che sono stati ma soprattutto saranno utili al fine di garantire alla società di Bezos dei profitti lordi crescenti e una redditività migliore del previsto.
Si deve anche aggiungere che il gigante dell’e-commerce rappresenta oggi un unicum tra le società a grande capitalizzazione nel settore tech e retail.
Questo lo si deve in modo particolare al forte riconoscimento del brand, come anche alla fidelizzazione della clientela che li aiuta a crescere e grazie anche alle adesioni sempre maggiori verso Amazon Prime, una crescente base di entrate ed “enormi possibilità di ottenere ritorni sul capitale investito”.
Alphabet
In merito ad Alphabet, Morgan Stanley scrive di essa come una società che in termini di ricerca continua a mostrare una forte crescita, ed in particolare questo lo si deve all’utilizzo dei dispositivi mobili.
E’ stata la società stessa a definirla come una risorsa strategica, preziosa, da poter utilizzare in qualsiasi luogo.
Allo stesso tempo, possiamo dire che la ricerca da desktop è cresciuta. Questo è anche un elemento molto importante che spiega come anche l’attenzione di Google all’esperienza dell’utente, si unisce al fine di migliorare le offerte e gli annunci, compreso anche targeting e innovazione, portando a migliorare anche i guadagni.
JP Morgan
JP Morgan è considerata la “prima scelta” di Morgan Stanley tra le banche d’affari degli Stati Uniti. Questa rileva che:
La spinta verso nuovi mercati, l’opportunità di guadagnare quote di mercato, i miglioramenti dell’efficienza e il beneficio della deregolamentazione ci convincono a mantenere un punto di vista positivo a lungo termine.
VISA
Si tratta come ben si sa del gigante delle carte di credito che vanta uno dei migliori modelli di business mai visto fino a questo momento. Ovviamente questo in base a quanto descritto dalla banca d’investimento, considerando la società come la prima a beneficiare della propensione alla spesa dei consumatori e dello storico passaggio in corso dall’uso dei contanti o degli assegni alle forme di pagamento elettroniche.
In breve, analizzando tutte e 4 le società possiamo notare come esse sono state fino a questo momento in grado di sovraperformato il mercato.
Le azioni Amazon hanno guadagnato ben oltre il 30% dall’inizio di quest’anno. Visa invece, il 15%. Per le azioni di JPMorgan invece si è registrano un guadagno minore rispetto alle precedenti, fermandosi a quota 6% nel 2018, mentre l’incremento del 3,3% di Alphabet è superiore all’1,8% dell’S & P 500 SPX, + 0,41%.
Non possiamo invece considerarla in linea con queste tendenze la Disney, che ha visto le sue azioni perdere ben oltre il 2% nonostante il grande successo registrato con Star Wars e le saghe Marvel.
Eppure dalla Morgan Stanley le notizie sono positive in merito alla società, in quanto conferma il brand e le dimensioni uniche di Disney, ulteriormente potenziate dalle risorse di Fox, la aiutino a uscire vincente nel passaggio al consumo della TV su Internet.
Elenco completo dei 30 titoli preferiti da Morgan Stanley
- Accenture
- Activision Blizard
- Alphabet
- Amazon
- BlackRock
- BNY Mellon
- Charles Schwab
- Constellation Brand
- Dollar General
- Dominos Pizza
- Estee Lauder
- First Republic Bank
- Gartner
- Intuitive Surgical
- IQVIA Holdings
- P. Morgan Chase
- Marsch & McLennan
- Microsoft
- NexEra Energy
- Northrop Grumman
- Philip Morris International
- Prologis
- Raytheon
- Salesforce
- SBA Communications
- Sherwin-Williams
- Thermo Fisher Scientific
- UnitedHealth
- Visa
- Walt Disney
Come investire su questi titoli azionari?
Oggi puoi scegliere di investire in azioni, diversificando al massimo il tuo portfolio di azioni, grazie al trading online. Puoi scegliere di far questo anche senza possedere realmente i titoli investire su di essi grazie ai CFD in modo da ottenere delle ottime performance sia quando il titolo scende sia quand’anche il tutolo sale.
Di seguito ti riportiamo alcuni dei migliori broker che ti consigliamo vivamente per i tuoi investimenti.
Social trading con i CFD su azioni con eToro

etoro-piattaforma di social trading adatta a trader principianti e non
Anche eToro è considerato uno dei migliori broker di trading online che ti permette di fare trading ed investire sui mercati azionari senza restrizioni e limitazione alcuna grazie ai CFD e alle strategie di social trading.
eToro per altro, a differenza di IQ Option ti offre un conto demo gratuito ed illimitato oltre al conto reale che però richiede per la sua apertura un versamento minimo di 200€.
Grazie al conto demo eToro, ma anche al conto reale puoi scegliere di fare trading sfruttando la piattaforma di social trading grazie alla quale puoi investire fare trading condividendo con gli altri trader le tue esperienze come anche apprendere da quella degli altri trader. Tieni presente che se sei un trader principiante, allora eToro è il broker giusto per te, perché grazie al sistema di copy trader, puoi investire e copiare le performance degli altri trader.
Questo vuol dire che tutto quello che devi fare è seguire e scegliere i migliori trader.
Al resto ci pensano loro. Sono loro che devono continuare ad investire come lo fanno sempre. Tu investi su di loro, in toto o in parte sulle loro performance e ottenere un guadagno sulle loro performace. Tieni presente che questo sistema è legale anche perché tu ottieni un guadagno in percentuale alle performance che il trader ottiene.
Il trader che viene copiato ottiene una percentuale maggiore di guadagno per ogni trader che lo copia, ma solo se le posizioni sono chiuse in positivo. Questo presuppone che il trader che copi non ha nessun interesse a effettuare trade sbagliati.
Tutti gli aggiornamenti e approfondimenti sul social trading sono disponibili all’interno delle nostre guide:
- eToro copy funds: nuovo strumento di investimento eToro
- Fare trading di BitCoin su eToro con i CFD – caratteristiche e vantaggi
- Cos’è Ethereum? Trading CFD su Ether con eToro
- eToro – investimenti tematici e social trading: sempre più in voga
- Popular Investor eToro e migliori investimenti : consigli su Forex – CFD Trading
- Come aprire un conto demo eToro? [Guida]
- Social Trading: come funziona il copy trader eToro e 10 consigli importanti
- eToro funziona ? Recensione ed esperienze Social Trading eToro
- Cos’è il social trading eToro ? Ecco il Copy Trading
- eToro Copy trader: come fare soldi copiando le strategie dei Guru etoro
- eToro openbook opinioni: il social trading e copy trading di eToro
- Social Trading eToro: 10 consigli per un trading di successo
Plus500: trading sui migliori titoli azionari

Plus500: piattaforma di trading online
Plus500 è uno dei broker online con un maggior numero di azioni disponibili su cui fare trading. Tutti i migliori titoli azionari sono presenti sulla piattaforma di Plus500, che offre numerosi asset finanziari da negoziare con i CFD.
Gli spread sono bassi, mentre le commissiono sono assenti. Infatti non ci sono costi extra in caso di prelievo o deposito!
Oltre agli indici azionari di moltissime borse sono presenti numerose azioni provenienti da tutto il mondo, anche dal Giappone e dall’Australia. Il deposito minimo è di 100€, ma è presente anche un conto demo gratuito, dove potrete testare la piattaforma, i mercati finanziari, le vostre strategie e le vostre competenze!
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento