Generale de Sante: la crisi arriva alla sanità in Francia
Prima la perdita del presidente del direttivo, Frederic Rostand, ufficialmente a causa di “divergenze sulle strategie societarie” e poi una brusca frenata in borsa; sono questi eventi che hanno caratterizzato gli ultimi giorni della Generale de Sante, il cui titolo è sceso quasi del 10% da metà novembre ad oggi.
Insomma, non è un periodo tranquillo per la società specializzata nel segmento degli ospedali e della sanità privata, quotata a Parigi ma ben presente agli investitori italiani, visto che ha tra suoi azionisti – attraverso una società veicolo – Dea Capital (poco sopra il 40%), e Antonino Ligresti. Il gruppo ospedaliero con 110 strutture di cura in Francia è leader nel settore della sanità privata.
Nel 2009 ha registrato un utile netto di 42,4 milioni, su un fatturato di 2,04 miliardi (ma nei primi nove mesi di quest’anno ha segnato una contrazione del giro d’affari nell’ordine del 5%). Recentemente il gruppo ha acquistato un ospedale privato a Marne-la-Vallé, con una capacità di 200 posti letto. Nei mesi scorsi il gruppo ha dichiarato di proporsi “un progetto di ristrutturazione e modernizzazione della propria offerta di cura”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento