Fusione Porsche-Volkswagen di nuovo in bilico
La fusione tra Porsche e Volkswagen sembra una love story davvero tormentata; la prima ritiene che la probabilità di raggiungere la fusione con la seconda, potrebbe ridursi nel caso in cui non vengano risolte in tempo le questioni insolute.
“L’esito delle indagini è rilevante per la valutazione delle richieste di risarcimento danni sollevate contro Porsche sulla base di una presunta manipolazione di mercato. Tale valutazione deve essere fatta ai fini della fusione di Porsche in Volkswagen”, ha precisato Porsche in un comunicato.
L’ex amministratore delegato, Wendelin Wiedeking, e il Cfo, Holger Haerter, hanno lasciato Porsche nel 2009, dopo il fallito tentativo di scalata a Volkswagen che ha causato un aumento dell’indebitamento nel momento dell’inizio della crisi del credito. Porsche alla fine ha dovuto accettare una fusione orchestrata da Volkswagen.
“Le valutazioni giuridiche e fiscali della fusione subiranno un ritardo”, ha detto Porsche. “Ciò riduce anche la probabilità che la fusione possa essere raggiunta sulla base della tempistica fissata nel progetto preliminare”, ha aggiunto la società, riferendosi alla previsione di un perfezionamento dell’operazione nel 2011.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento