Quotazione LinkedIn: chi è diventato miliardario

Pubblicato da: MatteoT - il: 21-05-2011 7:05

Chi ha investito nel social network LinkedIn durante gli ultimi anni ha avuto senza dubbio un ottimo ritorno: dopo il primo giorno di contrattazioni sul mercato i suoi titoli hanno registrato un aumento del 109%, passando dai 45 dollari ai 94.

Reid Hoffman, ha fondato il social network nel 2003, detiene il 20% delle azioni ed una quota da 1,8 miliardi di dollari. Attualmente la suo quota arriva a 5,14 miliardi di dollari.

LinkedIn ha raggiunto un valore di 8,9 miliardi di dollari. Il primo gruppo a fiutare l’affare è stato Sequoia Capital già nel 2003: alla fine della giornata di ieri aveva una quota da 1,59 miliardi di dollari. La società di venture capital Greylock Partners ha in portafoglio 1,32 miliardi di dollari e tra i suoi membri annovera anche il fondatore di LinkedIn, Reid Hoffman.

Ma i dati raccontano un debutto che ricorda i fasti tra la fine degli anni Novanta e gli anni Duemila con il decollo delle prime aziende hitech legate a internet, le “dot com”: l’aumento di LinkedIn del 109% alla chiusura del primo giorno di contrattazioni è superiore al 76% registrato da VmWare, una società specializzata nella virtualizzazione e nel cloud computing. È inferiore, però, al 176% di Yahoo. Dopo il 2004 soltanto lo sbarco di Google ha registrato risultati migliori: il gruppo di Mountain View ha raccolto 1,67 miliardi di dollari all’esordio.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.