Telecom: Standard & Poor’s taglia il rating

Vuoi un conto trading demo con 50.000€ gratis per fare pratica?In più anche segnali di Trading Gratis.Clicca qui
Telecom Italia ha vissuto una giornata travagliata in Borsa dopo che ieri aveva chiuso con un + 1,58 punti percentuali a fronte di un calo del 2,7% del Ftse Mib. A penalizzare il titolo è stata la decisione dell’agenzia internazionale di rating, Standard & Poor’s.
S&P, a mercati chiusi, ha deciso di abbassare da stabile a negativo l’outlook sulla società. Ridotto anche il rating di breve periodo che passa così da a-2 ad a-3. I motivi? Le limitate prospettive di riduzione del debito nell’arco dei prossimi anni. Confermato invece a BBB il giudizio sul debito di lungo periodo.
“La nostra decisione riflette il contesto economico dell’Italia, che potrebbe esercitare una pressione sulla performance di telecom italia“, spiegano gli esperti, puntando il dito sui 1,3 miliardi di euro, che il gruppo dovrà pagare per le nuove frequenze.
La cifra è superiore alle attese di S&P, che stima per i prossimi due anni un rapporto debito-Ebitda attorno a 3,3. La società, come contenuto nel piano industriale 2011-2013, prevede per il 2011 un Ebitda stabile rispetto al 2010 (11,4 miliardi) e un indebitamento finanziario netto rettificato a 29,5 miliardi. Secondo gli analisti, la società potrebbe ridurre la distribuziomne del dividendo.
Prova il trading online con un conto demo gratuito
![]() | Deposito: 200€ Licenza: Cysec | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
![]() | Deposito: 100€ Licenza: Cysec | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
![]() | Deposito: 250€ Licenza: Cysec | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
![]() | Deposito: 250 $ Licenza: CySEC, MiFID | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
![]() | Deposito: 100 € Licenza: KNF (licenza polacca) | APRI UN CONTO GRATUITO Il tuo capitale è a rischio |
* I CFD presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 65% e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD.
Lascia un Commento