Volano gli utili di Bmw e Mastercard
Il numero uno mondiale delle auto di lusso, Bmw, ha messo in archivio un terzo trimestre superiore alle attese degli azionisti, soprattutto grazie alla domanda del Suv X3 e delle berline della Serie 5. L’Ebit è cresciuta del 44% a 1,72 miliardi di euro da 1,19 miliardi un anno fa. Il dato è superiore alle attese degli analisti interpellati da Bloomberg (1,58 miliardi).
L’utile operativo di Bmw auto è sceso all’11,9% del fatturato dal record messo a segno nel secondo trimestre (14,4%) a causa della flessione delle vendite delle vetture delle Serie 1 e 3 in via di sostituzione con modelli di ultima generazione.
Bmw conferma che fatturato e utile del 2011 saranno “significativamente superiori” a quelli dello scorso anno. Secondo il chief executive officer Norbert Reithofer, la principali ragioni dei risultati vanno ricercate “nella forte domanda a livello mondiale e dai considerevoli miglioramenti sul fronte dell’efficienza”.
Nello stesso periodo anche Mastercard ha ottenuto risultati d’oro: terzo trimestre chiuso con utili in crescita del 38% e 717 milioni di dollari. A spingere i conti del gruppo sono l’aumento delle spese dei consumatori attraverso carte di credito e di debito.
La crisi spinge sempre più persone a comprare, sempre più spesso, a debito. Per la gioia di chi gestisce carte di credito e sistemi di pagamento.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento