Gm-Peugeot: è fatta per il 7%

Pubblicato da: MatteoT - il: 01-03-2012 10:00 Aggiornato il: 29-02-2012 22:54

Solo pochi giorni fa vi avevamo anticipato del possibile accordo tra General Motors ed il gruppo Psa Peugeot Citroen. Il costruttore di Detroit, numero uno al mondo, acquisterà il 7% del gruppo francese a lungo corteggiato dalla Fiat.

Con una nota congiunta i due produttori annunciano che l’accordo servirà a migliorare la competitività di entrambi in Europa e non solo. Grazie a tale intesa, Gm e Psa svilupperanno e condivideranno piattaforme, componenti e tecnologie.

Il risparmio totale è stato quantificato in 10 miliardi di dollari su cinque anni. C’è però di più: per risparmiare sugli acquisti sarà creata una joint-venture «ad hoc» il cui budget di spesa stimato ammonta a 125 miliardi di dollari. Nel contempo Psa farà un aumento di capitale di un miliardo di euro, come «segno di fiducia nei confronti dell’esito dell’alleanza».

Con l’entrata di Gm nel capitale societario, gli americani diventeranno il secondo socio più importante dopo la famiglia Peugeot. «Questa partnership poterà dei benefici enormi a entrambi» ha commentato Dan Akerson, presidente di Gm. Trionfalistici anche i toni di Philippe Varin, numero uno di Psa: «Con il sostegno degli azionisti storici e l’arrivo di un nuovo grande socio, il gruppo lavorerà al massimo per ottenere il massimo dei vantaggi».

Inizialmente gli sforzi si concentreranno nel realizzare utilitarie, compatte, berline medie e monovolume crossover, mentre la prima piattaforma sviluppata insieme non arriverà prima del 2016. Altro capitolo riguarderà i veicoli a basso impatto ambientale. Ed entro quella data potrebbe nascere un supergruppo da più di 12 milioni di macchine l’anno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.