Brembo e Bombassei volano: utili e fatturato in crescita
Il 2011 di Brembo va in archivio con deri ricavi netti consolidati pari a 1,25 miliardi di euro, in crescita del 16,7% rispetto al 2010. L’utile netto è salito del 33,1% a 42,9 milioni di euro. Il cda, nella prossima assemblea, proporrà un dividendo di 0,30 euro per azione, invariato rispetto al precedente.
A parità di perimetro di consolidamento (escludendo quindi gli effetti di Brembo Czech, che ha iniziato a produrre a luglio 2011 e di Brembo Argentina, ex Perdriel, acquisita con efficacia agosto 2011) e a cambi costanti il fatturato sarebbe aumentato del 16,5%.
L’indebitamento netto passa da 246,3 a 315 milioni, per effetto, spiega una nota, degli investimenti nei nuovi impianti. Tutti i settori – sottolinea un comunicato – hanno contribuito positivamente alla crescita del gruppo, in particolare le applicazioni per veicoli commerciali, in aumento del 24,4% e le corse, in incremento del 23,8%. Il settore delle motociclette segna un +18,8% mentre quello delle auto cresce del 14,6% e la sicurezza passiva del 2,6%.
Nel 2012 le previsioni mostrano trend di crescita dei ricavi di tutti i settori. L’entrata a regime dei nuovi impianti produttivi contribuirà positivamente anche ai margini a partire dalla seconda metà dell’anno, una volta terminati gli investimenti per il loro completamento.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento