Wind: ricavi in crescita, Ebitda stabile
Il 2011 di Wind si è chiuso con dei ricavi in crescita dell’1% rispetto al 2010. E’ quanto rende noto la società; il gruppo di Telecomunicazioni, inoltre, ha registrato nell’anno conclusosi un aumento del numero dei clienti del fisso-mobile pari al 5% e del 12% nel settore del broadband.
I ricavi, nel 2011, hanno raggiunto i 5,57 miliardi di euro trainati, afferma una nota della società, dalla “crescita dei ricavi da servizi tlc, che mostrano un progresso del 1% a 5,277 miliardi di euro ed, in particolare, dalla buona performance registrata nella telefonia fissa e internet che vede i ricavi da servizi aumentare del 3% rispetto al 2010″.
I ricavi da servizi tlc mobili, al netto del taglio delle tariffe di terminazione mobile, mostrano “un aumento organico del 2%”. Nei dodici mesi al 31 dicembre 2011 Wind ha registrato, inoltre, un Ebitda pari a 2,12 miliardi di euro, stabile rispetto all’anno precedente, per effetto combinato “della crescita dei ricavi compensata da un aumento dei costi, in particolare per il canone di affitto unbundling pagato all’ex-monopolista, per i costi commerciali a supporto della crescita del business e per un lieve incremento della morosità nella telefonia fissa“.
In crescita i servizi dati mobili, con ricavi da internet mobile in aumento del 39% e ricavi da dati tradizionali in ulteriore progresso”. I ricavi medi per utente dati mobile hanno segnato un aumento del 9%. Bene anche il segmento broadband fisso con ricavi in aumento del 23% ed ricavi medi per utente in progresso del 5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento