Google: profitti in crescita del 61%: nuove azioni ai dipendenti

Pubblicato da: MatteoT - il: 13-04-2012 15:25

Larry Page e Sergey Brin possono sorridere. La loro creatura, Google, cresce e studia una nuova categoria di azioni creata con la distribuzione di un altro dividento. Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2012, l’internet company di Mountain View, ha riportato utili netti per 2,89 miliardi di dollari, che equivalgono a 8,75 dollari per azione su un fatturato di 10,65.

Gli analisti attendevano profitti netti per 9,64 dollari per azione su un giro d’affari pari a 8,1 miliardi di dollari. Rispetto ai risultati dello stesso periodo dell’anno scorso, quando aveva riporto utili netti per 5,51 dollari per azione su un fatturato pari a 8,14 miliardi di dollari, il motore di ricerca ha visto i profitti netti crescere del 61% mentre le vendite sono aumentate del 24%.

Google ha anche annunciato che “il consiglio d’amministrazione ha approvato all’unanimità la creazione di una nuova tipologia di azioni (senza diritto di voto), scambiate sul Nasdaq”.

Il dividendo azionario è in pratica uno stock split destinato ai dipendenti che “non altererà la struttura aziendale che ha permesso a Google di rimanere orientata al progresso nel lungo termine senza farsi condizionare dagli obiettivi di breve termine”.

Insomma Google vuole evitare che i suoi manager lavorino solo per soddisfare gli analisti con i bilanci trimestrali.

Soddisfatto l’amministratore delegato Larry Page, alla guida della società da un anno, che ha parlato di “un altro trimestre eccezionale”, dovuto anche allo “straordinario slancio ricevuto da alcuni prodotti come Android, Chrome e Youtube”. Inoltre, nell’ultimo trimestre Google+, il giovane social network di google, ha superato i 100 milioni di utenti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.