Morgan Stanley ha paura: ridotta esposizione verso titoli Piigs
Morgan Stanley, una delle maggiori banche Made in Usa ha paura che la crisi del debito sovrano europeo degeneri e non vuole che tali timori compromettano il valore di mercato dei propri titoli azionari. Nasce da qui la decisione di ridurre l’esposizione netta verso i cinque Paesi della ‘periferia’ dell’Eurozona.
Il maggior broker al mondo ha abbassato i livelli di esposizione verso Italia, Grecia, Irlanda, Spagna e Portogallo dai 3 miliardi e 60 milioni di dollari di gennaio a $2 miliardi e 410 milioni. L’esposizione netta verso la Francia è salita, invece, a 4 miliardi e 140 milioni di dollari rispetto il miliardo e 710 del 31 dicembre 2011.
I timori degli operatori di borsa che la crisi si estenda a macchia d’olio nei conti delle banche, hanno fatto crollare il valore di mercato dei titoli di Morgan Stanley del 41% nel terzo trimestre dell’anno scorso, quando le azioni MS hanno toccato i minimi poco sopra 12 dollari.
La banca newyorchese ha chiuso il primo trimestre dell’anno in rosso, ma con un risultato netto migliore del previsto. Adeguando ai valori di mercato, l’utile per azione e’ stato pari a 71 centesimi per azioni, oltre i 42 cents attesi. Il giro d’affari e’ sceso dell’8% a quota 6 miliardi 935 milioni di dollari, cifre che tengono sempre conto degli aggiustamenti di valore, in questo caso pari a 2 miliardi di dollari.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento