Societè Generale: crolla l’utile netto. Meno 20% a 732 milioni

Pubblicato da: MatteoT - il: 03-05-2012 21:32

Nel primo trimestre del 2012, SocGen ha realizzato un utile netto in calo del 20,1% a 732 milioni di euro risentendo della svalutazioni del debito legato a rischi di credito proprio per circa 119 milioni. Il risultato, nonostante ciò, resta comunque superiore rispetto alle attese degli analisti.

Il giro d’affari di Societè Generale è stato pari a 6,3 miliardi di euro, in calo di 4,7 punti percentuali rispetto all’ugual periodo del 2011; è però in miglioramento rispetto agli ultimi mesi dell’anno passato, il 2011. La banca di finanziamento e investimento ha visto scivolare i ricavi del 18,1% a 1,867 miliardi e il beneficio netto del 40,6% a 351 milioni.

I vertici di SocGen hanno spiegato che il miglioramento dei ricavi rispetto a fine 2011 è da attribuire a migliorate condizioni dei mercati finanziari provocate dalle operazioni di rifinanziamento della Bce. I mezzi propri della banca sono pari a 47,8 miliardi e il “core tier 1” è stato del 9,4%.

I ricavi del trading su prodotti a tasso fisso e sulle materie prime sono cresciuti del 39% rispetto allo scorso anno a 993 milioni di euro. “Il fixed income è a livelli da record e questo è molto buono“, ha commentato a Bloomberg Alex Koagne, analista di Natixis con base a Parigi che valuta il titolo della banca francese “Neutral”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.