Come investire sui Mercati azionari con i dazi di Trump?
I dazi di Trump possono essere considerato come un ostacolo alla crescita globale dell’economia nel secondo semestre del 2018? Di seguito analizzeremo tutto il comparto dei mercati azionari.
Prima di far questo abbiamo analizzato alcuni dei possibili eventi che si sono registrati tra gli Stati Uniti e la Cina. Si tratta di 2 paesi che hanno rivaleggiano in merito alla supremazia commerciale globale influendo sulla bilancia commerciale cinese che sale ancora su nuovi record con una guerra commerciale che prosegue a colpi di dazi.
Ma come investire in questa situazione? Quali possono essere le possibili conseguenze? Vediamo di seguito …

Mercati azionari: i dazi di Trump un ostacolo alla crescita globale nel secondo semestre?
Sappiamo bene che la guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina va avanti da diverso tempo ormai. Nonostante tutto, nonostante i primi segnali di distensione emersi sul finire della scorsa settimana, ancora oggi i mercati non sembrano essere abituati a tali alti e bassi.
Ci sono diverse parti in gioco. Da qui è possibile notare anche come alcune di queste sono tali da affiorare in un cauto ottimismo sulla possibilità di un prossimo incontro. Allo stesso tempo,abbiamo riscontrato delle criticità che a nostro avviso non possono essere ignorate e come tali i mercati ne risentono.
Analizzando quello che sta succedendo oggi sui mercati possiamo notare come a differenza di quello che si potrebbe pensare, le volontà derivanti dalle politiche del Presidente Donald Trump, hanno fatto registrare dal mese scorso un surplus commerciale della Cina proprio nei confronti degli Stati Uniti, tanto che ha toccato un nuovo record a 28,97 miliardi di dollari, grazie a un rialzo di oltre 4 miliardi sui 24,58 miliardi di maggio.
Il dato più significativo? Quello relativo alle esportazioni cinesi verso l’America il cui ammontare assoluto è salito a 42,62 miliardi di dollari. Si tratta a ben vedere di numeri che da soli riescono a dare una dimensione alle immani conseguenze che ulteriori ondate di tariffe doganali a seguito della loro entrata in vigore il 6 luglio scorso.
Non si deve per altro neanche sottovalutare il confronto fra le due sponde dell’Oceano Atlantico, ovvero quelle con l’Europa. In questo caso se gli Usa dovessero prendere provvedimenti protezionistici in merito alle merci importate dal Vecchio Continente, è possibile notare come il tutto potrebbe minare seriamente le prospettive di crescita per altro molto effimere della zona Euro.
Da qui si deve partire per analizzare i mercati. La maggior parte dei operatori sono fiduciosi e guardano ad un possibile accordo tra Ue e Usa in merito all’esclusione dei Dazi. Per altro, si spera in un incontro bilaterale che tempo fa venne annunciato da Trump in occasione del Summit NATO con Juncker, e che si terrà il prossimo 25 luglio.
Il Presidente USA ha, per altro, tenuto a precisare che se non sarà raggiunto un compromesso scatteranno i dazi sulle importazioni di automobili prodotte in Europa.
Quale pericolo dai dazi, per i mercati e l’inflazione?
Possibili improvvisi cambi di rotta dei mercati. Si potrebbe pensare ad una possibile e potenziale escalation negativa, dove i mercati azionari potrebbero subire un duro contraccolpo. Potrebbero farlo anche in misura maggiore rispetto a quello che hanno accusato fino ad ora.
Si potrebbe pensare a redigere delle barriere commerciali sia in entrata, da parte dei tre principali blocchi economici globali, sia in uscita. Il tutto potrebbe comportare la rottura delle catene di approvvigionamento alle quali fanno affidamento molte aziende e danneggiare i processi di produzione, visto e considerato che le dogane potrebbero ritardare o bloccare le spedizioni.
L’imposizione di tariffe commerciali e di dazi, da parte degli Usa verso l’Europa potrebbero essere viste come un’incidenza negativa, anche analizzando un altro aspetto poco trattato, l’inflazione.
Aver maggiori barriere commerciali verso gli Usa potrebbe voler dire per le imprese europee essere costrette ad aumentare l’offerta domestica e/o aumentare i prezzi dei prodotti.
Il pericolo potrebbe essere che l’inflazione cresce troppo in fretta e soprattutto cresce in una fase controllata di uscita dalle politiche monetarie accomodanti potrebbe spingere la BCE addirittura ad accelerare sul percorso verso la normalizzazione. Le conseguenze? I mercati azionari e quelli obbligazionari sarebbero inevitabilmente negative!
Come reagire allora?
Si potrebbe pensare di investire sui mercati azionari e obbligazionari direttamente aprendo un conto di trading online con uno dei nostri broker regolamentati ed autorizzati. Che a breve analizzeremo per caratteristiche.
Quali conseguenze?
Si parla di una minaccia rappresentata dall’imposizione di tariffe doganali sulle merci in entrata negli Usa. Si è trattato di uno dei principali driver che ha provocato la correzione dei mercati nella prima finestra di anno.
Allo stesso tempo, anche gli Stati Uniti hanno ripreso gli indici di Wall Street tanto che anche la loro stabilità è stata messa in discussione. Lo si è avuto nella fase in cui le 2 superpotenze economiche mondiali andavano assumendo un contorno di vera e propria guerra commerciale.
Per il momento, possiamo solo dire che i timori in merito ad un “ritorno al protezionismo globale” hanno prevalso. Anche gli stessi Stati Uniti hanno stemperato alcune emotività dovute alla riforma fiscale di Trump.
Non ci resta dunque che attendere i prossimi mesi per vedere quelle che saranno le reazioni dei mercati, soprattutto quelli azionari e se questi ultimi riusciranno a reperire altrove la benzina che serve per recuperare il terreno lasciato scoperto.
Un buon banco di prova potrebbe essere rappresentato dalla stagione degli utili da poco iniziata. Si tratta di una prima cartina di tornasole atta a verificare se ad oggi gli investitori sono esagerati o meno sul prezzo delle quotazioni di Borsa, con il rischio dei dazi che in questi mesi ha catalizzato il dibattito politico internazionale.
Investire sul mercato azionario in ribasso con il broker IQ Option

IQ Option ti offre un conto demo gratuito da 10.000 €; il conto reale invece prevede un deposito minimo di appena 10 € e trade minimi da 1 €.
Sfrutta la situazione e investi sui titoli azionari o sul mercato forex sfruttando le opportunità di investimento che IQ Option ti mette a disposizione grazie anche alla sua piattaforma semplice da utilizzare ed allo stesso tempo professionale.
Tutto quello che devi fare è aprire un conto di trading demo utile anche a testare la piattaforma e iniziare ad operare. Puoi sempre utilizzare la formazione continua offerta dal broker come anche le video lezioni gratuite che ti permettono di imparare non solo ad utilizzare la piattaforma ma anche i diversi strumenti di trading che essa offre.
Scegli di diversificare i tuoi investimenti con Iq Option scegliendo anche di investire su un mercato diversificato e quindi operare su:
- Materie prime;
- Mercato Forex;
- ETF;
- Azioni;
- Obbligazioni;
- Criptovalute, ecc.
Caratteristiche IQ Option
- piattaforma regolamentata ed autorizzata CySEC;
- Conto demo gratuito;
- Trade minimi da 1 €;
- layout multi-grafico;
- analisi tecnica;
- quotazioni storiche;
- piattaforma mobile;
- strumenti di trading eccellenti;
- avvisi sulla volatilità;
- aggiornamenti di mercato;
- stock screener;
- calendari;
- newsletter.
Tutti i dettagli sulle strategie di trading IQ Option e sulle novità da esso offerte sono disponibili leggendo:
- Video lezioni IQ OPTION: formazione per il trading con le opzioni binarie
- IQ Option Trading Forex Azioni CFD ETF e criptovalute
eToro: piattaforma di social trading

eTioro, famoso broker di trading online, venuto ad esserlo per la sua piattaforma di social trading è uno dei migliori in tema di educazione finanziaria grazie alla sua Trading Academy.
Il broker ha investito molto in merito alla formazione. Come lui, pochi altri lo hanno fatto. I suoi corsi formativi sono per lo più dedicati ai trader principianti, in quanto sono offerti corsi, lezioni e anche webinar live, su tutto ciò che concerne il mondo del trading online.
L’impostazione social della piattaforma favorisce sempre e comunque la formazione degli utenti. Tutti i tarder, possono apprendere dalle scelte e dagli investimenti effettuati dagli altri trader. Per partecipare a un webinar online gratis su eToro non devi far altro che registrarti fornendo un tuo indirizzo email.
A seguito della registrazione, una volta scelto con quale conto operare, puoi scegliere di seguire i corsi formativi adeguati. I webinar sono tali, in quanto si parla principalmente di come usare al meglio la piattaforma. Dunque impari a utilizzare la piattaforma di trading e a capire come si muovono i mercati. Tutti gli analisti vi spiegheranno come individuare i migliori Popular Investor e come copiarli per ottenere dei profitti extra.
Caratteristiche del broker eToro
eToro piattaforma di social trading lo possiamo considerare come uno degli ottimi broker di trading online che offre conto demo gratuito ed illimitato e che lo puoi utilizzare anche per far pratica mentre copi gli altri trader. Allo stesso tempo, puoi aprire un conto reale anche se questo prevede un deposito minimo da 200 €.
Se scegli di investire con eToro, devi sapere che puoi sfruttare sempre ed in qualunque momento la complicità degli altri trader e condividere con essi tutte le strategie di trading online basate su Indici di borsa e mercato forex ma non solo!
Questo lo puoi fare grazie alla piattaforma di social trading la cui piattaforma ti permette di investire condividendo con altri trader le migliori strategie.
Puoi anche sceglie di copiare gli altri trader. A tal proposito ti riportiamo quelli che anno fatto registrare le migliori performance.
Le performance passate non sono indicazioni per risultati futuri.
In questo caso, puoi scegliere i trader che desideri copiare e riportarli sul tuo conto di trading eToro. Questo sistema ti permette di ricopiarli e di investire direttamente su di essi anche se non sei un trader affermato e non conosci bene gli asset sul quale stai investendo. In questo modo, puoi replicare le loro performance ed ottenere una percentuale di successo maggiore.
eToro social trading: guide alla piattaforma social
- eToro copyportfolio: nuovo strumento di investimento eToro
- Fare trading di BitCoin su eToro con i CFD – caratteristiche e vantaggi
- Cos’è Ethereum? Trading CFD su Ether con eToro
- eToro – investimenti tematici e social trading: sempre più in voga
- Popular Investor eToro e migliori investimenti : consigli su Forex – CFD Trading
- Come aprire un conto demo eToro? [Guida]
- Social Trading: come funziona il copy trader eToro e 10 consigli importanti
- eToro funziona ? Recensione ed esperienze Social Trading eToro
- Cos’è il social trading eToro ? Ecco il Copy Trading
- eToro Copy trader: come fare soldi copiando le strategie dei Guru etoro
- eToro openbook opinioni: il social trading e copy trading di eToro
- Social Trading eToro: 10 consigli per un trading di success
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento