Gli e-tailers sono quei commercianti che operano nel web attraverso negozi on line. Nel corso degli ultimi anni il commercio on line, definito e-commerce è cresciuto molto velocemente aggiudicandosi un’ampia fetta di mercato. Basti pensare che anche per il 2014 la crescita stimata sarà di +20% rispetto all’anno 2013. Ciò non significa che il commercio on line sia semplice per gli e-tailer che per lavorare bene devono assolutamente possedere una forte infrastruttura e operare su una piattaforma internet affidabile.
Lo shopping on line, importato da altri paesi, ha messo prepotentemente piede nel nostro paese e ha permesso la creazione di negozi che commerciano anche solamente on line. Ciò ha creato nuovi posti di lavoro e vantaggi per tutti. Il termine e-tailers deriva dal termine retail online e si rifà all’attività operata da questi negozi che svolgono una vendita su Internet.
Fondamentale per i retail on line è mappare la propria clientela in modo da poter indentificare il target a cui ci si rivolge e capire come agire. Per questo è importante un’analisi del traffico on line e delle preferenze dei clienti sul sito. E’ di grande importanza, per poter creare una strategia, capire quali sono i prodotti che vengono maggiormente messi nel carrello, con che frequenza si verificano gli acquisti, qual’è la tipologia di cliente che il negozio on line riceve molto più facilmente.
In poche parole gli e-tailers lavorano come un negozio reale (o off line), ma con diversi vantaggi che riguardano la possibilità di rendere le operazioni di acquisto e vendita molto più veloci e quella di svolgere una pubblicità più invasiva e a costi ridotti, grazie al monitoraggio del sito.
Un negozio on line è un’occasione buona, di questi tempi, per sfruttare il successo e la diffusione del social shopping, testando le proprie capacità di vendita e di monitoraggio del target.
Lascia un Commento