Analisi valute Forex: Euro in crisi tra Grecia ed Obama

Pubblicato da: MatteoT - il: 11-11-2012 11:16

La settimana di trading che si è conclusa alle 23 di venerdì 9 novembre 2012 ha visto un andamento decisamente negativo per la nostra valuta, l’euro, causato dalle persistenti incertezze sul fronte Grecia e dalla rielezione di Barack Obama che, come abbiamo potuto vedere, non è stata digerita dalla Borsa.

L’euro, infatti, ha raggiunto il minimo da tre mesi sul dollaro Usa ed il minimo da un mese contro lo yen giapponese. Contro il “biglietto verde”, l’euro ha perso praticamente un punto percentuale chiudendo poco sopra l’1.2700. Per la prossima settimana non sono attesi cambi di direzione, a meno che non arrivino buone notizie su tre fronti: Cipro, Grecia e Spagna.

Non solo l’euro, visto che anche la sterlina inglese è stata trascinata al ribasso dal dollaro americano; la divisa britannica, soprattutto nella giornata di giovedì, ha lasciato sul terreno diversi decimi di punti percentuali. Le previsioni per la prossima settimana sono di un proseguimento del trend short.

Complice la crisi economica mondiale e l’incertezza dell’Obama-bis, il dollaro ha perso terreno nei confronti dello yen. La valuta nipponica, vista come rifugio, è arrivata al di sotto del valore di 79.00. La prossima settimana possiamo pensare anche di puntare ad un buon 78.50.

Andando ad analizzare il cross di valute EUR/GBP, invece, notiamo che l’euro è sceso nei confronti della divisa britannica mantenendosi al di sotto dello soglia psicologica di 0.8000. La prossima settimana potremmo pensare di vedere il valore della nostra valuta scendere ancora.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.