Trading veloce intraday: quali sono le qualità necessarie?

Pubblicato da: MatteoT - il: 04-12-2012 20:01 Aggiornato il: 22-12-2018 12:07

Già nei giorni passati abbiamo definito le tre tipologie di stili di trading (di posizione, intraday e scalping) specificando, in breve, le caratteristiche dell’operatività e le ripercussioni che essi generano sul capitale economico e psicologico del trader. Oggi, però, rivolgiamo la nostra attenzione ad uno di questi, ossia il trading intraday (detto anche trading veloce), specificandone meglio le caratteristiche e le qualità necessarie per ottenere buoni profitti.

Per caratteristiche ed operatività, il trading intraday è senza dubbio lo stile che maggiormente attira gli occhi di chi, per la prima volta, si affaccia al mondo del Forex. Chi non vorrebbe, infatti, guadagnare una buona somma in pochi minuti o, al più, in poche ore aprendo diverse posizioni al giorno? Credo tutti, no?

Per riuscire in questo intento, però, è necessario capire bene le funzionalità del trading intraday e, dopo un breve test, verificare se si hanno le qualità psicologiche necessarie per poter ottenere profitti. Il rischio, come sempre, è quello di veder prosciugarsi il nostro conto dopo pochissime operazioni.

Leggi anche Consigli Forex trading per Iniziare alla Grande [Giuda completa]

Iniziamo dalle caratteristiche; il trading intraday, dal punto di vista dell’operatività, consente di aprire un buon numero di posizioni in una giornata che, all’orario di chiusura delle Borse, saranno tutte liquidate. O almeno, generalmente, dovrebbe funzionare così. L’obiettivo, quindi, è quello di sfruttare le oscillazioni quotidiane dello strumento finanziario su cui si decide di investire, senza programmare un investimento in ottica di medio-lungo termine.

Non si tratta di scalping, dove i guadagni avvengono nell’arco di pochi minuti, ma la funzionalità è molto più vicina allo stile speculativo dello scalping piuttosto che al trading di posizione dove, al massimo, si dovrà tenere occupato il capitale per più tempo per poter rientrare dell’investimento iniziale.

Una domanda, prima di iniziare con questa strategia, è però d’obbligo: siamo in grado di fare trading velocemente? Le caratteristiche necessarie sono tre, tutte molto semplici, ma non di immediata presenza nel trader novello: sangue freddo, velocità e competenza.

Le decisioni nel trading intraday, ed ancor più nello scalping, devono essere prese in maniera chirurgica per evitare di perdere delle pips preziose. Ricordiamo che l’obiettivo è quello di tenere le posizioni aperte per il minor tempo possibile e, in questo arco temporale, di realizzare il maggior guadagno possibile.

Per riuscire, quindi, non c’è spazio per pensare eccessivamente se la posizione è giusta o sbagliata, non c’è tempo per avere paura, non c’è spazio per ponderare o decidere. Bisogna agire. O si trada, o non si trada. Inutile rimandare la decisione.

Sono quattro le domande a cui è importante rispondere per verificare se si è in grado di operare con uno stile intraday o, ancor più, di scalping:
1) Sono in grado di inviduare velocemente un’opportunità di trading o necessito di analisi prolungate?
2) Ho chiara la strategia o devo verificare che determinate condizioni siano rispettate?
3) Quando vedo un’opportunità, sono in grado – psicologicamente ed economicamente – di aprire una posizione o necessito una pausa di riflessione?
4) Sono profittevole con tecniche di lungo periodo che mi permettono di ragionare ed avere più tempo per aprire la posizione?

Una volta aver risposto, con la maggiore sincerità possibile, a queste quattro semplici questioni si avrà la possibilità di capire se il trading intraday fa per noi o meno.

In molti partono dall’intraday e, dopo aver compreso che non è lo stile adatto a loro, si rivolgono al trading a medio-lungo termine. Nel frattempo, però, un conto si è prosciugato. Meglio evitare questo, no?

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.