Bielorussia: massicci acquisti di Forex Bond
Tra il 20 dicembre del 2012 ed il 28 gennaio del 2013, la Bielorussia ha acquistato Forex Bond governativi per un importo pari a 45,3 milioni di dollari. Si tratta, in sostanza, del 90,6% delle obbligazioni totali offerte dal Ministero delle Finanze dello Stato dell’Europa dell’Est.
Queste vendite, secondo quanto affermano dal dicastero economico, mettono in mostra che i cittadini del Paese ex URSS sono decisamente interessati ad investire in strumenti finanziari. La giornata di ieri, inoltre, è stata caratterizzata dall’avvio di una terza emissione di Forex Bond destinati a investitori individuali.
Il valore di ogni singola obbligazione emessa è di 1.000 dollari ed il rimborso può avvenire al termine di un biennio. Non bisogna dimenticare, poi, il tasso di interesse: fissato al 7% annuo. Volendo essere più precisi, la cedola verrà pagata il prossimo 30 luglio ed il 20 gennaio del 2014, proseguendo poi con il 30 luglio 2014 ed il 20 gennaio 2015.
Il garante di tali strumenti finanziari è Belarusbank, attiva anche nel ruolo di agente bancario, con tutte le relative conseguenze. Di questa nazione si è parlato anche in occasione delle festività natalizie, quando si cercava di quantificare le probabilità di svalutazione del rublo bielorusso.
I Forex Bond, ricordiamo, non sono altro che titoli di Stato emessi in valuta straniera, in questo caso il dollaro americano. Visto che la svalutazione è una realtà divenuta molto importante in questa zona del Mondo, si fa affidamento su divise più forti, come è quella Usa.
Il Ministero ha più volte sottolineato come i prodotti in questione siano sicuri e affidabili, anche perché il rendimento viene garantito sempre e comunque dal governo di Minsk. Tra l’altro, i Forex Bond bielorussi sono parte integrante del debito del paese, così come è stato stabilito dal Budget Code of Belarus.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!