Price action Forex: cos’è e come funziona

Pubblicato da: Trader - il: 25-10-2015 9:04 Aggiornato il: 07-05-2020 14:20

Se stai leggendo questo articolo è perché hai preso la saggia decisione di imparare qualcosa sulle strategie Forex trading con la price action.

Apprenderai così gli aspetti più importanti del Forex Trading, che ti aiuteranno nel lungo periodo, anche se deciderai di non utilizzare la tecnica della price action per operare sui mercati.

Possiamo però anticipare che sapere come fare Forex trading price action è un aspetto da non sottovalutare e che può tornare utile per molti trader ed investitori nel mondo del Forex. Dopotutto, più strategie e metodi di trading si conoscono, più risulta facile per un trader prendere le giuste decisioni e scegliere le migliori strategie che si adattano al proprio stile di trading.

In caso non sappiate ancora quale sia il vostro stile di trading (fattore fondamentale da sapere, sennò non sarete in grado di scegliere una giusta strategia!) vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata proprio agli stili di Strategie Forex  trading. Siamo più che certi che una volta trovato il vostro stile, potrete comprende al meglio quale strategia utilizzare per avvicinarsi al mondo del trading online e del Forex in particolare.

Introduzione alla price action

Forse ti starai chiedendo: “Cos’è la price action?” Si tratta del modo più efficace – e allo stesso tempo più semplice – di fare trading sui mercati. È una forma di analisi tecnica e utilizza i grafici a candela. Dai grafici si ricava tutto quello che il mercato ha fatto per un certo periodo di tempo.

Ad esempio, se la candela è giornaliera, allora mostra quello che il mercato ha fatto in quel determinato giorno. Tutti i dati economici e le notizie globali che influenzano il prezzo in qualsiasi modo saranno rispecchiati sul grafico del prezzo, quindi la price action elimina qualsiasi forma di analisi e lettura delle notizie.

L’elemento principale che distingue il trading con la price action da tutte le altre strategie di trading è che questa tecnica utilizza grafici “puliti” o “nudi”, come puoi vedere da quello riportato qui sotto. Non ci sono indicatori sui grafici: l’unica cosa è l’indicazione del prezzo, sotto forma di candele. Il trading diventa così più semplice e immediato.

grafico-price-action

Price action: cos’è?

Le basi delle candele nel trading con la Price Action

Lo strumento principale di un grafico per la price action è la candela. La candela è formata da:

  • un corpo;
  • 2 stoppini;
  • un’apertura;
  • una chiusura.

Gli stoppini rappresentano il massimo e il minimo raggiunto nel tempo indicato dalla candela. La dimensione del corpo può mutare a seconda dell’entità e della natura del movimento: se dal prezzo di apertura il mercato si è mosso in rialzo, la candela sarà bullish; bearish nel caso contrario.

Action Forex

Action Forex: le candele

Quando le candele vengono messe le une di fianco alle altre, possono creare dei pattern su cui si può fare trading con successo. Questo è il concetto chiave del trading con la price action. Una volta che avrai padroneggiato questi pattern e li potrai riconoscere su un grafico, sarai sulla buona strada per diventare un trader di successo.

Grafici per la Price Action vs grafici pieni di indicatori

Molti grafici, oggi, sono pieni di indicatori che sono di difficile comprensione. Tutto quello che questi indicatori possono offrire viene comunque letto attraverso il prezzo, nudo e crudo, rappresentato dalle candele. Ti serviranno solamente le candele, assieme a delle semplici linee di supporto e resistenza.

Utilizzando il trading con la price action su grafici puliti, eliminerai tutte le distrazioni, concentrandoti sull’elemento più importante, il prezzo. Il prezzo è infatti l’unico elemento di cui hai bisogno per avere successo sui mercati.

Price Action Forex

Price Action Forex

Prova a dare un’occhiata all’immagine qui sopra. È praticamente impossibile fare trading con questi grafici pieni di indicatori; ora prova a guardare il grafico qui di seguito. A nostro avviso incute davvero meno timore!

Forex price action

Forex price action

Leggi anche Grafici Trading Online: come si leggono?

Il potere della Price Action

Ora che abbiamo illustrato le basi del trading con la price action e hai compreso come sia più semplice, puoi iniziare ad apprendere il vero potere che sta dietro a questa tecnica. Elencheremo tutte le cose che la price action può fare e come ti può aiutare a diventare un trader di successo.

CONTO DEMO

Apri un conto eToro

Prova il trading Forex con eToro! Scopri il social trading e il copy trading aprendo un conto demo e copia i Popular Investor! Sceglie eToro e il social Trading!

Identificazione di mercati in trend o in range

Sapere se il mercato è in trend o in range è senza dubbio la cosa più importante da sapere prima di aprire qualsiasi posizione. Se scopri che il mercato è in trend, devi decidere in quale direzione si sta sviluppando il trend. Tutte queste informazioni sono utilissime quando si va a decidere se piazzare un trade o meno. Ossia, nessuno vorrà aprire una posizione long in un mercato in downtrend.

Il trading con la price action si assicurerà che tu non commetta questo errore costoso.

Utilizzando semplicemente il prezzo (le candele), possiamo facilmente identificare un mercato in trend o in range in un modo molto semplice. Se si hanno dei minimi successivi inferiori e dei massimi successivi inferiori, abbiamo un trend ribassista. Il grafico qui sotto mostra proprio un mercato in downtrend: i massimi sono sempre più bassi dei precedenti. E così i minimi sono sempre più bassi dei precedenti.

Trading price

Trading price action

Nel grafico appena riprodotto, in rosso sono indicati i massimi raggiunti dai prezzi, in blu i minimi dai prezzi.

I lower lows e i lower highs sembra che creino una scala che scende. Questo grafico qui sopra è un ottimo esempio di mercato che segna un trend ribassista.

Solitamente bisogna seguire il trend per la maggior parte dei propri trade. Per i trader principianti: provate a fare trading solamente quando il trend è chiaramente visibile. Potreste non trovare molte occasioni di trading, ma le probabilità di vittoria saranno sicuramente più elevate.

Individuare un mercato in range può essere più complicato. Un mercato in range si ha quando le candele sono bloccate fra una zona di supporto e una di resistenza. Spesso i prezzi toccheranno le aree di supporto e resistenza più volte, senza muoversi al di fuori del range. Come puoi vedere dal grafico qui sotto, le candele rimangono all’interno di un range.

Esempio di mercato "laterale": i prezzi si muovono all'interno di un determinato range.

Il grafico mostra in maniera chiara un esempio di mercato “laterale”in cui i prezzi si muovono all’interno di un determinato range.

Come puoi notare, il prezzo ha toccato l’area di supporto del range e lo stesso è capitato anche per il livello di resistenza. Quando vedi questo pattern, puoi affermare con certezza di trovarti in un mercato in range.

È sempre preferibile evitare questi mercati quando sono in range, per lo più perché sono imprevedibili. È meglio avere un trend in proprio favore piuttosto che dovere indovinare dove il mercato si sta dirigendo. Abbracciando il trading con la price action puoi facilmente capire se si è in presenza di un trend o di un mercato in range.

Individuazione di aree di supporto e resistenza

I livelli di supporto e resistenza sono ESTREMAMENTE importanti nel trading con la price action. Le aree di supporto sono quei punti in cui il prezzo è sceso ma da cui è in seguito risalito. È una sorta di “cuscino” del prezzo.

Le aree di resistenza sono invece dei livelli in cui il prezzo è cresciuto e in cui è stato “rigettato”: il prezzo dell’asset, quindi, è ritornato a livelli inferiori.

Questi sono gli elementi più importanti da trovare quando si apre un trade. Individuando i livelli di supporto e resistenza, i trader sono in grado di trovare le “zone calde”, ossia quei punti dove è conveniente aprire un trade.

Molti individuano queste aree in modo differente, ma il modo più semplice e più affidabile è trovare delle aree sul grafico in cui il prezzo è stato respinto in precedenza molte altre volte. Le aree migliori sono quelle che in passato hanno agito sia da supporto che da resistenza. Più volte è stato toccato quel livello, e più rilevante sarà per il trader.

Action trading

Action trading

In generale le aree di supporto e resistenza che si formano in un periodo di tempo più esteso sono solitamente più forti. Ad esempio, una zona di supporto su un grafico settimanale è sicuramente più rilevante di un livello di supporto che si individua in una finestra temporale di 4 ore.

Scegli l'asset che meglio si presta alle tue esigenze e inizia oggi stesso a fare trading con un conto demo GRATUITO

Consigli da esperti

Disegna le aree di supporto o resistenza con finestre temporali più estese, poi fai trading con periodi di tempo più ristretti. In altre parole, traccia i livelli di supporto e resistenza sui grafici settimanali e poi torna a fare trading con un intervallo temporale giornaliero. Poi aspetta che il prezzo raggiunga le aree di supporto e resistenza del grafico settimanale e individua dei setup di trade. Questo ti consente di fare trading con livelli di supporto e resistenza più forti e significativi.

Questo discorso non si applica solamente ai grafici settimanali-giornalieri. Puoi anche tracciare le aree di supporto e resistenza sul grafico giornaliero e poi fare trading con un intervallo temporale di 4 ore e di 1 ora.

Utilizzando le candele, potrai individuare molto facilmente i livelli di supporto e resistenza e questo è importantissimo quando si fa trading sui mercati. Senza supporto e resistenza, non avresti alcuna area in cui provare ad entrare sul mercato o ad uscire da esso.

Setup di trade con la price action

Questa è la parte più importante del trading con la price action. I trade setup sono semplicemente dei pattern, all’interno del mercato, che si sono ripetuti continuamente per migliaia di volte e che possiamo utilizzare per prevedere la direzione del mercato.

I setup di trade offrono un segnale che ci dice o di vendere o di acquistare. Alcuni setup possono portare un profitto maggiore rispetto ad altri, ma tutti sono ugualmente utili se utilizzati correttamente.

Con l’aiuto di qualche grafico, andremo ora ad analizzare i setup più comuni, che troverai con maggiore probabilità all’interno dei grafici.

Forex setup

Forex setup

La pin bar è uno dei setup più efficaci che potrai trovare nel trading con la price action. È semplice da individuare su un grafico e solitamente porta con sé delle probabilità di successo piuttosto elevate. Una pin bar, solitamente, rappresenta l’inizio dell’inversione di un trend, come mostra il grafico qui sopra.

Forex action

Forex action

Anche il setup con una engulfing bar è parecchio efficace. Si tratta di un altro pattern di inversione del trend, molto semplice da individuare. Come puoi vedere dal grafico qui sopra, la candela indicata si “divora” completamente quelle precedenti e questo fatto rappresenta l’emersione di un setup di una engulfing bar.

Forex zone

Forex zone: i trend

Un setup di inside bar nel trading con la price action può essere un segnale molto potente. Il setup può significare o che il trend attuale si invertirà o che il trend attuale continuerà. È un setup più complesso ma, se padroneggiato, può risultare in trade molto fruttuosi.

Questi tre setup per il Forex trading con la price action sono tra i più comuni, ma sono anche i migliori. Hanno in comune il fatto di essere tutti semplici da individuare e da apprendere. Ce ne sono tanti altri e quello che ci sentiamo di consigliarti è studiare e arrivare a padroneggiare un solo setup di trading alla volta.

Trading con la price action e le confluenze: la chiave per il successo

Il trading con la price action e le confluenze è una delle tecniche più importanti che apprenderai. È semplicemente fondamentale se vuoi aprire dei trade ad elevata possibilità di vittoria. La definizione di base di “confluenza” è “riunione o raccolta di due o più cose”. E lo stesso vale anche per il trading.

La regola di fondo è che conviene aprire posizioni quando ci sono 2 o più aspetti che giocano a tuo favore. Ad esempio, ti trovi in un trend rialzista, ad un livello di supporto e poi emerge un setup di price action bearish in corrispondenza di quell’area di supporto. Questo può essere un esempio di trading con le confluenze.

Più cose volgono a tuo favore e maggiore sarà la probabilità di successo di quel particolare trade. Qui sotto troverai un ottimo esempio di trading con le confluenze.

Action price Forex

Action price Forex

Ci troviamo in una situazione di downtrend, quindi cercheremo di vendere questa coppia. Il trucco è attendere fino a quando il prezzo si sarà mosso fino ai livelli di supporto e resistenza. Una volta che il prezzo si troverà in queste aree, devi andare alla ricerca dell’emersione di un setup di price action.

Se è un setup bearish, allora apriamo il trade. Sul grafico, puoi individuare due pin bar nella zona di supporto e resistenza e poi una engulfing bar, sempre nella stessa zona. Tutti e 3 questi setup sono bearish e quindi costituiscono dei validi segnali di vendita.

Più sono i fattori che giocano a tuo favore, e più le tue probabilità di successo aumentano.

Conclusione

Arrivato alla fine di questo articolo, dovresti aver acquisito le idee e i concetti generali che stanno dietro al trading con la price action. Ricorda che queste sono semplicemente le basi della price action e che c’è tanto altro da imparare per diventare un trader di successo. Ma ovviamente, per diventare un esperto bisogna prima conoscere le basi e questo è un ottimo modo per iniziare.

Le strategie di trading con la price action richiedono davvero tanto allenamento per essere apprese pienamente, proprio come molte altre cose, ma se ti ci metti d’impegno e sei motivato, potrai diventare davvero un trader di successo.

Per iniziare a fare trading e guadagnare da casa, ti consigliamo di utilizzare solo broker Forex e CFD regolamentati d autorizzati come quelli qui sotto presenti

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

<< Lezione precedente: LEZIONE 11  – Spread nel Forex<<

>> categoria Forex trading online >>

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.