Orari mercati Forex: sessione asiatica, europea e americana

Pubblicato da: Trader - il: 18-01-2016 13:16 Aggiornato il: 26-11-2018 15:13

Gli orari dei mercati Forex quali sono? In questo articolo parleremo proprio di questo.

Il Forex risulta essere sicuramente il mercato finanziario con più scambi a livello mondiale. Un mercato finanziario capace di muovere, quotidianamente, cifre vicine e oltre i trilioni di dollari. Per tutti i trader che operano in un mercato di questo genere, le opportunità per fare trading e profitti non mancano di sicuro. Provare per credere!

Il primo passo da fare risulta sicuramente quello di scegliere un broker Forex & CFD affidabile e soprattutto regolamentato, con una solida reputazione alle spalle. Il secondo passo è quello di trovare una strategia Forex  adatta al proprio stile di trading, per poi andare a selezionare gli asset che si preferisce con cui fare trading.

Un passo che molti trader del Forex sottovalutano è quello di studiare gli orari di apertura del mercato Forex.

Il mercato del Forex viene indicato come un mercato “over-the-counter“, ovvero un mercato non regolamentato e che perciò non ha orari né di chiusura né di apertura. Non si tratta infatti di una borsa nazionale (come per esempio Piazza Affari a Milano oppure Wall Street a New York), ovvero una borsa che ha un orario di apertura e chiusura fisso e definito, rendendo possibile fare scambi solamente in quel frangente di tempo.

Il mercato del Forex non ha un vero e proprio orario di chiusura ed apertura, ma è importante sapere che segue le sessioni di borsa tradizionali delle varie nazioni. Normalmente le contrattazioni nel mercato del Forex iniziano alle ore 23.00 italiane di Domenica, orario di apertura della sessione asiatica di trading in Borsa (tenendo conto del fuso orario ovviamente). Invece per quanto riguarda la chiusura, le contrattazioni nel mercato del Forex chiudono alle ore 22.00 italiane di Venerdì (chiusura della borsa Americana).

orario mercati Forex

Orari mercati Forex

Durante la settimana quindi il mercato del Forex rimane aperto 24/24, senza fare pause o stop, come invece accade per la normale borsa. Rimane però importante analizzare da vicino cosa accade durante le differenti sessioni di trading nel mercato Forex. Infatti a causa del fuso orario, quando alcune borse risultano aperte, altre sono chiuse.

Quando i trader americani operano, i trader asiatici molto probabilmente dormono sonni tranquilli (essendo in Asia notte quando in America è giorno). Ciò va a influenzare pesantemente sul tipo e volume di contrattazione, dato che cambiano gli investitori in gioco (a seconda della sessione di borse che è aperta).

Orari mercati Forex: sessione asiatica

chiusura borse asiatiche

Orari mercati Forex: chiusura borse asiatiche

Durante la sessione asiatica la borsa più importante rimane sicuramente quella di Tokyo (Giappone), seguita poi dalle Borse nazionali di Hong Kong, Singapore, Shanghai e infine Sidney. Come è facile intuire, la maggior parte degli scambi avviene con le coppie di valute che includono lo yen, perciò coppie di valute come:

  • USD/JPY;
  • GBP/JPY;
  • EUR/JPY, ecc.

Con flussi discreti anche con le coppie di valute che includono il dollaro australiano (AUD). Nonostante ciò, i flussi di investimento (e quindi la volatilità) rimangono bassi ma stabili, dato che gli scambi avvengono principalmente in yen e non coinvolgono né l’eurozona, né gli Stati Uniti d’America.

Per il mercato del Forex la sessione asiatica viene considerata come una sessione di consolidamento dei trend. Accade molto raramente di imbattersi in una inversione di trend durante la sessione asiatica, mentre fasi di mercato laterale (specialmente nelle coppie di valute che non includono lo yen giapponese, quindi il JPY) sono un fattore comune.

Leggi anche >>> Trading online: come investire sui mercati volatili con i minor rischio?

Sessione Americana del mercato Forex

Forex orari

Orari mercati Forex: USA

Durante la sessione americana la borsa più importante è ovviamente il NYSE, chiamata comunemente Wall Street, situata a New York, USA. Come volumi di scambi, la sessione Americana si piazza al secondo posto. È inutile sottolineare che la coppia di valute più scambiata in questa sessione rimane sicuramente l’EUR/USD e più in generale tutte le valute che includono il dollaro (ricordiamoci del GBP, ovvero la sterlina). Il picco massimo di scambi e volatilità avviene tra le ore 14.00 – 17.00 italiane, ovvero quando sia la sessione Americana e la sessione Europea sono aperte, raddoppiando il numero di investitori che opera sul mercato del Forex.

->Per maggiori informazioni sul trading Euro/dollaro, vi invitiamo a visionare la nostra pagina:Trading Euro Dollaro: come investire su eur usd oppure visita la sezione dedicata agli investimenti in Borsa.

Altra coppie di valute che è bene tenere sotto controllo è l’USD/CAD, ovvero il tassodi cambio fra il dollaro americano e il dollaro canadese, specialmente una volta che la sessione europea termina e rimane aperta solamente la sessione americana.

Sessione europea del mercato Forex

apertura mercati Forex

Orari mercati Forex: apertura in Europa

La sessione europea è la numero uno per quanto riguarda gli scambi effettuati e per l’alta volatilità che viene a presentarsi nelle più importanti coppie di valute, come l’EUR/USD oppure l’EUR/GBP. Durante questa sessione non è raro imbattersi in inversioni di trend o inizi di nuovi trend, anche forti, proprio per il grande afflusso di trading negli scambi del mercato Forex.

La sessione europea inizia alle ore 9.00 italiane, con l’apertura della Borsa di Londra, vero e proprio fulcro finanziario dell’Europa intera. Altre coppie di valute da tenere sotto controllo sono quelle che coinvolgono la sterlina, ovvero GBP, ma anche il franco svizzero. Almeno fino a quando la sessione Americana non apre e viene a sovrapporsi a quella Europea, a partire dalle ore 14.00 fino ad arrivare alle ore 17.00 (italiane), quando chiude la sessione europea.

CONTO DEMO

Apri un conto eToro

Prova il trading Forex con eToro! Scopri il social trading e il copy trading aprendo un conto demo e copia i Popular Investor! Sceglie eToro e il social Trading!

Sovrapposizioni di differenti sessioni del mercato Forex

Come abbiamo già visto è normale che alcune sessioni di trading vengano a sovrapporsi proprio a causa del differente fuso orario. Possono sovrapporsi massimo due sessioni contemporaneamente, ed andremo a vedere nello specifico come comportarsi in questi lassi di tempo.

  • Sovrapposizione Sessione europea-americana: avviene dalle ore 14.00 alle ore 17.00 italiane. In questo lasso di tempo la volatilità nel mercato del Forex è alle stelle, con possibilità di inversioni di trend. Durante questo orario spesso vengono rilasciati importanti dati macro economici che possono influenzare, almeno momentaneamente, l’andamento delle principali coppie di valute. Da tenere sott’occhio soprattutto le 15.30 italiane, quando apre Wall Street: in questo momento vi sarà un forte aumento di volatilità nelle coppie di valute che includono l’USD, specialmente l’EUR/USD.
  • Sovrapposizione Sessione asiatica-europea: Avviene dalle ore 8.00 alle ore 10.00 italiane. In questo breve lasso di tempo è possibile incappare in diversi falsi segnali, dato che i trader incominciano a prendere le loro prime posizioni nel mercato del Forex, o anche chiudere operazioni aperte in precedenza. La situazione si stabilizza verso le ore 9.00 italiane, quando apre la Borsa di Londra.

<< Lezione precedente: LEZIONE 5 – Migliori Broker forex<<

>> Lezione successiva: LEZIONE 7 –  Migliori coppie valute forex >>

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.