Come Investire Piccole Somme di Denaro nel forex?
Ti sei mai chiesto come fare a fare trading forex? Per altro ,ti sei mai chiesto come fare ad investire nel trading online con piccole somme di denaro?
Molto spesso queste solo le ricerche del trader medio, ovvero di colui che ha voglia di investire i propri risparmi e non tenerli fermi sotto la mattonella. Oggi, grazie a diverse forme di investimento alternative, possiamo dirti che non è difficile intraprendere una qualche piccola attività di investimento. Ad oggi molti trader si chiedono come fare per investire e quali sono le strategie migliori per farlo.
Partiamo dal presupposto che investire non è cosa semplice. Questo vale per tutti gli investimenti. Qui si deve considerare il rischio di fallimento dell’operazione. Nonostante tutto, non devi mai abbatterti. Di sicuro esisteranno degli investimenti che si adattano bene alle tue esigenze. Noi di seguito ne analizzeremo alcune con lo scopo di aiutarti nella tua scelta.
- Come investire 10 € nel forex?
- IQ Option: broker di trading online dal deposito basso
- Caratteristiche IQ Option
- Come Investire Piccole Somme di Denaro?
- Come investire piccolissime somme?
- Conti deposito
- Cos’è un conto deposito?
- Quanto rende un conto deposito?
- Piano di Accumulo Capitale
- Quanto rendono?
- Buoni Fruttiferi Postali
- I rendimenti sono molto variabili
- Come investire piccole somme di denaro?
- Titoli di Stato
- Polizze assicurative
- Mercato azionario
- Trading online
- eToro social trading
- Caratteristiche del broker eToro
- eToro social trading: guide alla piattaforma social
Come investire 10 € nel forex?

IQ Option: piattaforma di trading online ideale per tutti i tarder che amano fare trading con i CFD
Certamente potrebbe sembrare una somma di poco conto, ma sicuramente non lo è. Con 10 € potresti comprarti solo una pizza o potresti anche aprire un conto di trading online con un broker regolamentato. Non ti sto prendendo in giro! E’ la pura e semplice verità.
IQ Option ti offre la possibilità di aprire un conto di trading online reale con appena 10 € e iniziare ad investire con trade minimi da 1 €. Di Iq Option te ne parleremo tra poco.
Oggi il mercato è talmente ampio che puoi scegliere di investire i tuoi soldi differenziando al massimo i tuoi trade. Il tutto lo puoi fare grazie appunto ai broker di trading online che ti permettono di diversificare il tuo portafoglio di investimenti ma anche di investire proprio piccoli spiccioli e comprendere prima di tutto come si muovono i mercati ed in secondo luogo di comprendere quali sono i trade più adatti alle tue esigenze.
In pratica, anche se disponi di un capitale minimo, risicato, puoi anche tu investire e cercare di migliorare la tua situazione economica.
Investire 10 € o 100 € o anche 1000 € presuppone sempre un concetto: investimento. Stano a quello che è il termine comune, si deve tenere in considerazione che non sempre chi investe, lo fa per investire grandi capitali. Non sempre i trader hanno capitali significativi da investire e non sempre chi vuole investire è disposto a perdere migliaia di euro.
Ora, sulla base di queste brevissime analisi, è possibile affermare che tantissimi trader, ma anche persone sarebbero disposte a mettere a frutto il proprio capitale.
I lavoratori più giovani, ad esempio, quelli che non sempre hanno soldi da parte da poter investire, come anche i lavoratori precari, in questo modo non saranno più tagliati fuori dagli investimenti.
IQ Option: broker di trading online dal deposito basso

Iq option: piattaforma di trading online
IQ Option ti offre un conto demo gratuito da 10.000 €; il conto reale invece prevede un deposito minimo di appena 10 € e trade minimi da 1 €.
Sfrutta la situazione e investi sui titoli azionari o sul mercato forex sfruttando le opportunità di investimento che IQ Option ti mette a disposizione grazie anche alla sua piattaforma semplice da utilizzare ed allo stesso tempo professionale.
Tutto quello che devi fare?
Aprire un conto di trading demo utile anche a testare la piattaforma e iniziare ad operare. Puoi sempre utilizzare la formazione continua offerta dal broker come anche le video lezioni gratuite che ti permettono di imparare non solo ad utilizzare la piattaforma ma anche i diversi strumenti di trading che essa offre.
Scegli di diversificare i tuoi investimenti con Iq Option scegliendo anche di investire su un mercato diversificato e quindi operare su:
- Materie prime;
- Mercato Forex;
- ETF;
- Indici;
- Azioni;
- Obbligazioni;
- Criptovalute, ecc.
Caratteristiche IQ Option
- Piattaforma regolamentata ed autorizzata CySEC;
- Conto demo gratuito;
- Trade minimi da 1 €;
- Layout multi-grafico;
- Analisi tecnica;
- Quotazioni storiche;
- Piattaforma mobile;
- Strumenti di trading eccellenti;
- Avvisi sulla volatilità;
- Aggiornamenti di mercato;
- Stock screener;
- Calendari;
- Newsletter.
Tutti i dettagli sulle strategie di trading IQ Option e sulle novità da esso offerte sono disponibili leggendo:
- Video lezioni IQ OPTION: formazione per il trading con le opzioni binarie
- IQ Option Trading Forex Azioni CFD ETF e criptovalute
Come Investire Piccole Somme di Denaro?

Come investire piccole somme di denaro?
Per fortuna grazie a questi piccoli sistemi di investimento anche i trader, che non hanno somme ingenti di denaro da destinare agli investimenti, possono investire.
Esistono dei prodotti che noi consigliamo in questo caso a tutti i trader. Si tratta di prodotti che ben si adattano ai trader e ai piccoli e piccolissimi risparmiatori, i quali consentono di investire piccole somme. Ovviamente, l’andazzo è sempre lo stesso.
Si deve cercare di ottimizzare i rendimenti. Di questo è complice anche l’inflazione bassissima e con lei una politica monetaria accomodante, piuttosto contenuta.
Il margine per guadagnare? Anche questo è reale, basso ma reale e come tale non deve essere per nulla trascurabile.
Come investire piccolissime somme?
Si parla di capitali bassissimi. Solitamente non ne vale neanche la pena di esporsi. Si potrebbe trattare di decine di euro o al massimo di 100 €. Nulla di più. Ma non per questo si deve disprezzare il trader che vuole investire queste irrigue somme. Si tratta di cifre che oggi giorno possono permettersi tutti gli investitori. Se lo possono permettere anche chi non ha un lavoro stabile e se lo possono permettere i pensionati.
Ma allora quali sono le possibili alternative di investimento? Vediamoli insieme.
Conti deposito

Come investire piccole somme di denaro con i conto deposito
Molto consigliati per coloro che non amano grandi rischi. Sei uno di quelli? Allora potrebbero fare al caso tuo, anche se i rendimenti in questo caso sono bassi.
Molto spesso si è soliti pensare che i conti deposito siano il vero affare del risparmiatore. Nulla di più errato. Questi possono essere aperti da tutti i risparmiatori, anche da coloro che possiedono una cifra inferiore ai 1000 euro.
Spesso però sono le banche che stabiliscono la soglia minima al di sotto della quale non è possibile “accendere” ad un conto deposito.
Ci sono poi delle banche online che ti offrono anche dei limiti più basi, ovvero dei limiti minimi che sono inferiori ai 100 €. In questo caso è possibile investire anche 100 o 200 euro, se non addirittura meno.
Ma come detto questi offrono dei rendimenti veramente bassi anche se il rischio di perdere il denaro investito è quasi pari a zero. Per sapere se davvero sia un ottimo investimento si deve capire che cosa sono i conti deposito.
Cos’è un conto deposito?
Il conto deposito per molti versi potrebbe essere considerato come un conto corrente “potenziato” ma solo sotto l’aspetto rendimento.
A dispetto del conto corrente reale, semplice, il conto deposito ha una operatività ridotta, anche se restituisce un interesse molto più alto. Al massimo potrebbe raggiungere 10 volte il capitale investito, ma questo avviene solo in determinate condizioni.
Ad oggi esistono principalmente due tipologie di conto deposito:
- Conto deposito libero;
- Conto deposito vincolato.
Nel primo caso, il conto ti permette di prelevare denaro quasi immediatamente, ed in questo caso è possibile godere di rendimenti più bassi.
Nel secondo caso, si parla di somme bloccate fino alla scadenza, in questo caso l’operatività è assente e il rendimento è più alto.
Le scadenze sono le più svariate, anche se in genere si può scegliere tra 12, 24 e 36 mesi.
Quanto rende un conto deposito?
Non tantissimo, soprattutto oggi. Allo stesso modo però ti possiamo dire che l’offerta dei conti deposito è praticamente sterminata anche se alla fine i prodotti si assomigliano quasi tutti.
Molte banche segnalano delle differenze operative in termini di operatività, dinamiche di prelievo e interessi. In quest’ultimo caso, però, gli scostamenti sono minimi. Nella maggior parte dei casi si tratta dello 0,50-1,00% annuo per i conti liberi e dell’1,00-2,00% per i conti vincolati (lordi, ovviamente).
>>Leggi anche: Conto corrente o Conto deposito? Cosa è meglio?
Piano di Accumulo Capitale

Piano di Accumulo Capitale
Anche se a prima vista il nome potrebbe un po’ intimidire i trader alle prime armi, lo consigliamo a chi è alle prime armi e ha al massimo piccole somme su cui puntare.
Eppure, possiamo dire che, i PAC (piano di accumulo capitale) rappresenta una vera opportunità anche per questi investitori. L’importante è che essi abbiano un entrata più o meno certa. I PAC, possono essere considerati anche come la soluzione ideale per chi, pur lavorando stabilmente, guadagna poco.
I Piano di Accumulo Capitale altro non sono se non degli investimenti in fondi comuni. Essendo tali comportano un versamento regolare che solitamente avviene una volta al mese.
E’ possibile versare veramente pochissimo alla volta? Certamente sì!
Quanto rendono?
Ovviamente anche in questo caso molto dipende dal fondo che si sceglie. Ci sono tantissime opportunità e tutte sono tali perché utili a considerare il giusto adeguamento dei propri profili di rischio.
Molto gettonati poi, sono i fondi comuni che investono sull’obbligazionario europeo.
All’interno del paniere, ci sono non solo i titoli di Stato, che ovviamente nessuno quasi più considera perché poco credibili considerato i loro scarsi rendimenti, ma anche i bond di imprese e società, che sono invece scelte sempre da più soggetti e che come tale rendono un po’ di più.
Essendo tutto geograficamente collocato in Europa, e non magari in qualche mercato emergente, la sicurezza è garantita.
Ovviamente, nel caso in cui sei un investitore a modo, che ama rischiare, puoi scegliere di investire in dei PAC che si appoggiano a dei fondi comuni di investimento su asset un tantino più pericolosi, ma non per questo molto pericolosi e che potrebbero raggiungere, almeno sulla carta rendimenti più alti, come quelli azionari.
Oggi quasi tutte le banche offrono i PAC. I migliori, sono quelli di Poste Italiane, almeno dal punto di vista della sicurezza.
Buoni Fruttiferi Postali

Buoni fruttiferi postali
Il BFP non muore mai? Certamente no, anche se non offre i rendimenti del passato, sono sempre da considerare come degli ottimi investimenti.
Nel passato, i BFP, erano considerati come degli investimenti a lungo termine per piccoli risparmiatori co degli ottimi margini di interesse. In molti li consideravano degli ottimi investimenti, anche perché erano degli strumenti tagliati su misura per i piccoli risparmiatori.
Oggi, molti sono i ragazzi che si trovano a riscuotere una enorme fortuna, liquidando un Buono Fruttifero Postale in quanto erano stati aperti quando loro erano in fasce.
Visti i rendimenti, questi possono essere tentati di replicare la stessa iniziativa, ma teniamo a precisare che i rendimenti non sono più quelli di una volta.
Ovviamente, oggi non ci sono più quei tassi di interesse di 20 anni fa, all’epoca l’economia girava in modo diverso e gli interessi erano stabiliti sulla scorta di una previsione dell’inflazione (pessimistica secondo i canoni di oggi, realistica secondo quelli di ieri). Nonostante tutto, però ricavare qualche gruzzoletto è ancora possibile.
I rendimenti sono molto variabili
Questi dipendono dalla tipologia del buono e dalla loro scadenza.
Le tipologie sono:
- Ordinarie;
- minori;
- 3 anni plus.
Il primo è definito come il classico BFP, il quale ha dei rendimenti crescenti, che partono dallo 0,1% annuo del primo triennio fino a un discreto 0,60% finale.
Il secondo invece, è quello dedicato ai minori di 18 anni, e si caratterizzano per un più alto rendimento iniziale.
Il terzo, invece, è in grado di dare fin da subito lo 0,70% annuo ma vincola le somme per tre anni.
In questo caso, parliamo di cifre che si aggirano introno alle poche migliaia di euro. Molto spesso questi sono consigliati ai lavoratori della classe media, i quali lavorano da pochi anni o addirittura pochi mesi.
Come investire piccole somme di denaro?

Come investire piccole somme di denaro
Per tutti quelli che non hanno la possibilità di investire grandi somme di denaro, possono scegliere di investire somme anche molto basse.
In primo luogo, possiamo consigliare a tutti gli investitori che alcuni dei prodotti consigliati per i piccolissimi risparmiatori sono ottimi anche per i piccoli risparmiatori.
E’ ovvio che maggiori sono le somme da investire e maggiori possono essere i guadagni. Non di meno, se si investono 200 € e diverso dall’investirne 2.000.
In genere, il passaggio da un capitale minimo ad un capitale più corposo non comporta differenze in termini di interesse, ma solo di guadagno. In pratica se il tasso di interesse è il 2%, o si investono 100 € o se e investono 2000, il tasso di interesse è sempre lo stesso.
Certo, ci sono i pro e i contro come in tutte le cose. Per quanto riguarda i PAC, ad esempio, versare ogni mese delle grosse cifre potrebbe rivelarsi abbastanza complicato.
In quel caso noi consigliamo di investire 2-300 euro che, chi è fortunato e non ha famiglia, riesce a ricavare da uno stipendio medio da inizio carriera.
Inoltre, al conto deposito o ai classici Piani di Accumulo come anche ai Buoni Fruttiferi Postali possiamo preferire dei prodotti di investimento differenti. In questo caso, però, parliamo di trader che hanno a disposizione qualche migliaia di euro.
Si tratta in buona sostanza di prodotti caratterizzati da un profilo di rischio variegato, e come tale che siano in grado di adattarsi ai palati più diversi.
Titoli di Stato
Diverse volte ne abbiamo sentito parlare. Non sempre però sono da considerare come degli ottimi investimenti. Sono ottimi se sono dei stati affidabili. Sono pessimi, se parliamo di economie emergenti. Allo stesso tempo, però, li possiamo considerare come un investimento evergreen.
Sono adatti a dei trader e dei risparmiatori che hanno un certo tenore che offrono però dei rendimenti bassi.
Noi non li consigliamo nel caso di investimenti con piccole somme di denaro. Per altro i titoli di stato non possono essere emessi titoli al di sotto dei 1.000 euro (anche se il Governo sta pensando ai minibond, ossia titoli da 50 o 100 euro).
Ad ogni modo, li puoi davvero considerare come un punto di riferimento? Certamente lo possono essere per te che sei un investitore Italiano. Non lo sono nel caso di trader tedeschi.
Oggi distinguiamo i Titoli di Stato in:
- BTP (a lunga scadenza);
- BOT (a scadenza variabile, anche breve);
- CTZ (scadenza brevissima).
Quanto rendono i BTP?
Non tantissimo ma abbastanza. Lo sono almeno rispetto agli altri prodotti di investimento. Ad oggi si parla di circa un punto percentuale.
Il loro pregio? Quello di essere molto sicuro, a prescindere dalle turbolenze politiche che fanno salire la pressione sul debito pubblico, con aumento annesso dello spread.
Polizze assicurative
Anche se puoi non crederci, le polizze assicurative non sono solo e soltanto Polizze assicurative. Molto spesso parliamo di vere e proprie opportunità di investimento. Si parla ad esempio di polizze vita, che sono spesso e volentieri associati a dei piani di risparmio e come tale collegato a degli indici.
Non sempre le polizze vita sono sicure. Esse possono essere considerate meglio come prodotti mediamente sicuri. Il loro rendimento, è estremamente variabile e dipende dalle performance degli indici.
In questo caso, è sufficiente scegliere l’indice con accortezza. Oggi quasi tutte le banche e compagnie assicurative offrono polizze vite. Sono queste in grado di offrire il giusto mix di sicurezza e rendimento. In molti casi gli investitori scelgono quelle di Poste Italiane.
Mercato azionario
Non sono prese in considerazione da tutti gli investitori. Alcuni sono molto restii nel farlo. Noi invece siamo dell’idea che potrebbero essere delle ottime alternative di investimento.
Ad esempio, puoi decidere di investire ricopiando un sentiero già percorso da molti in passato e come tale affidarti al mercato azionario. Lo puoi fare copiando per intero le strategie degli altri investitori, ed in questo caso ti consigliamo di investire con il trading online grazie al conto demo gratuito ed illimitato che ti offre una piattaforma di trading unica al mondo: social trading.
Grazie ad essa puoi replicare le performance dei tarder che investono sulle azioni, senza che tu muova un dito. Ma di come funziona eToro te ne parleremo molto presto.
Le azioni molto spesso sono state considerate come l’investimento preferito da quei risparmiatori che sono alla ricerca di un rendimento sostanzioso e come tale che siano in grado di sopportare un rischio considerevole.
Parliamo di ottime opportunità di investimento. Molto spesso queste sono coincise con il doppio binario delle cedole e del surplus.
Oggi coloro che possiedono delle azioni, possono scegliere se investire su di esse direttamente acquistandole o anche investire su di esse con il trading online. Chi le possiede guadagna dalle cedole che sono in genere rilasciate una o due volte all’anno. Allo stesso tempo, possono scegliere anche di vendere i titoli al momento giusto, ovvero quando il prezzo ha raggiunto il suo massimo ed è comunque superiore a quello di acquisto.
Al giorno d’oggi, ci sono delle ottime possibilità. Soprattutto dal punto di vista informativo. Nel passato, invece, era difficile formarsi e informarsi, e molto spesso ci si affidava esclusivamente a un consulente.
Oggi invece è possibile integrare il suo contributo con lo studio personale e decidere, all’occorrenza, in autonomia.
Trading online
Infine un classico investitore che si rispetti non può non considerare l’opportunità che gli viene offerta dal trading online.
Anche se in molti non la considerano come una forma di investimento reale, noi non siamo di questa opinione. Anzi te la consigliamo anche se devi investire una piccola somma di denaro.
Allo stesso tempo, devi considerare il trading online come una forma di investimento abbastanza rischioso, e come tale abbastanza redditizio.
E’ possibile anche iniziare a fare trading con piccole somme e divenire poi un esperto trader grazie al servizio formativo offerto dai migliori broker di trading online. In questo caso, ti consigliamo di seguire anche i segnali di trading gratuiti che ti sono offerti dalle piattaforme di trading online regolamentate ed autorizzate.
In questo caso, puoi anche tu riuscire ad ottenere il massimo dal trading con poche migliaia di euro, in virtù delle politiche di molti broker, che prevedono basse barriere all’entrata, e alla disponibilità di alcuni strumenti particolari.
Puoi investire in questo settore considerando anche la leva finanziaria, la quale ti consente di moltiplicare in maniera significativa i guadagni e purtroppo anche le perdite.
>>Leggi anche: Leva finanziaria e margini di trading forex
Investire con il trading online è una scelta che deve essere ponderata e non azzardata. Purtroppo precisiamo che il trading online non è per tutti. Qual è il nostro consiglio?
Scegli sempre di investire con delle regole di trading ben precise e non ti improvvisare mai trader.
Devi sempre scegliere di investire in settori che conosci e come tale investire e fare trading. Nota che questo strumento è complicato anche se e l’ambiente è davvero competitivo.
Noi ti consigliamo, sempre prima di iniziare di passate del tempo a studiare e a maturate delle competenze. Non puoi pretendere di fare trading improvvisandoti trader. Devio conoscere la materia ma soprattutto devi aver sangue freddo.
Il mercato è un (non) luogo insalubre. L’ansia in molto casi gioca brutti scherzi e potrebbe anche metterti sotto pressione. Se non sei disposto a dedicare almeno qualche ora al giorno, allora lascia perdere questo tipo di investimento.
Per guadagnare veramente con il trading online, devi considerarlo come un secondo lavoro. Anche perché per operare bene è necessario praticare una buona analisi tecnica, e questa prende un sacco di tempo. A meno che non si utilizzino dei Robot che fanno trading al posto nostro.
eToro social trading

etoro-piattaforma di social trading adatta a trader principianti e non
eTioro, famoso broker di trading online, venuto ad esserlo per la sua piattaforma di social trading è uno dei migliori in tema di educazione finanziaria grazie alla sua Trading Academy.
Il broker ha investito molto in merito alla formazione. Come lui, pochi altri lo hanno fatto. I suoi corsi formativi sono per lo più dedicati ai trader principianti, in quanto sono offerti corsi, lezioni e anche webinar live, su tutto ciò che concerne il mondo del trading online.
L’impostazione social della piattaforma favorisce sempre e comunque la formazione degli utenti. Tutti i tarder, possono apprendere dalle scelte e dagli investimenti effettuati dagli altri trader. Per partecipare a un webinar online gratis su eToro non devi far altro che registrarti fornendo un tuo indirizzo email.
A seguito della registrazione, una volta scelto con quale conto operare, puoi scegliere di seguire i corsi formativi adeguati. I webinar sono tali, in quanto si parla principalmente di come usare al meglio la piattaforma. Dunque impari a utilizzare la piattaforma di trading e a capire come si muovono i mercati. Tutti gli analisti vi spiegheranno come individuare i migliori Popular Investor e come copiarli per ottenere dei profitti extra.
Caratteristiche del broker eToro
eToro, la piattaforma di social trading lo possiamo considerare come uno degli ottimi broker di trading online che offre conto demo gratuito ed illimitato e che lo puoi utilizzare anche per far pratica mentre copi gli altri trader. Allo stesso tempo, puoi aprire un conto reale anche se questo prevede un deposito minimo da 200 €.
Se scegli di investire con eToro, devi sapere che puoi sfruttare sempre ed in qualunque momento la complicità degli altri trader e condividere con essi tutte le strategie di trading online basate su Indici di borsa e mercato forex ma non solo!
Questo lo puoi fare grazie alla piattaforma di social trading la cui piattaforma ti permette di investire condividendo con altri trader le migliori strategie.
Puoi anche sceglie di copiare gli altri trader. A tal proposito ti riportiamo quelli che anno fatto registrare le migliori performance.
In questo caso, puoi scegliere i trader che desideri copiare e riportarli sul tuo conto di trading eToro. Questo sistema ti permette di ricopiarli e di investire direttamente su di essi anche se non sei un trader affermato e non conosci bene gli asset sul quale stai investendo. In questo modo, puoi replicare le loro performance ed ottenere una percentuale di successo maggiore.
eToro social trading: guide alla piattaforma social
- eToro copy funds: nuovo strumento di investimento eToro
- Fare trading di BitCoin su eToro con i CFD – caratteristiche e vantaggi
- Cos’è Ethereum? Trading CFD su Ether con eToro
- eToro – investimenti tematici e social trading: sempre più in voga
- Popular Investor eToro e migliori investimenti : consigli su Forex – CFD Trading
- Come aprire un conto demo eToro? [Guida]
- Social Trading: come funziona il copy trader eToro e 10 consigli importanti
- eToro funziona ? Recensione ed esperienze Social Trading eToro
- Cos’è il social trading eToro ? Ecco il Copy Trading
- eToro Copy trader: come fare soldi copiando le strategie dei Guru etoro
- eToro openbook opinioni: il social trading e copy trading di eToro
- Social Trading eToro: 10 consigli per un trading di success
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento