Forex: il debito pubblico incide?
Dopo il piano di salvataggio varato dall’Unione Europea per aiutare l’Irlanda, che ha dato sollievo a breve termine ai mercati, non riuscirà ad impedire ai mercati di spingere anche il Portogallo ad ottenere assistenza economica.
L’Irlanda ha approvato gli aiuti dell’UE e del Fmi per un pacchetto di aiuti finanziari dato per coprire i suoi bisogni e le potenzialità fiscali; cosa che, però, in questi giorni si sta anche rivalutando, in seguito alle nuove elezioni del Paese.
I ministri delle finanze UE hanno sostenuto la richiesta di aiuto per una somma di denaro pari a circa 80 miliardi di euro, per fermare i timori del mercato sul debito dell’Irlanda e il fatto che tale debito possa espandersi in altri paesi con un grande deficit di bilancio, come la Spagna e il Portogallo, minacciando una crisi sistemica.
Per la propensione al rischio, nel breve termine, gli aiuti sono stati accolti positivamente; ma nel lungo periodo è evidente che dovranno essere messe in atto nuove misure; soprattutto per prevenire il contagio ad altri stati come il Portogallo che non è ancora fuori dai guai, tanto che si pensa già a chiedere aiuti, anche se i ministri del paese affermano di riuscire ad andare avanti da soli.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento