Forex: euro in salita, la sterlina procede
Gli aumenti dei tassi di interesse da parte della Bce continuano a supportare bene la valuta unica europea, mentre la sterlina tiene un range stretto dopo aver perso terreno a causa dei dati pubblicati martedì, i quali hanno svelato che nel Regno Unito l’inflazione è leggermente indietro rispetto quanto previsto.
Nonostante di recente si siano portati a termine ingenti guadagni con l’euro ed altre valute più rischiose tra cui i dollari australiani e della Nuova Zelanda, è probabili che presto si possa verificare un’inversione del trend.
L’attenzione dei mercati, oltre alle decisioni circa i tassi di interesse delle banche centrali, è rivolta all’incontro tra i 20 industriali dove verrà discusso anche il tema dello yuan cinese.
Nel frattempo, i mercati continuano a gettare un occhio diffidente sulla crisi nucleare in Giappone, soprattutto dopo che il livello di allerta dell’incidente alla centrale nucleare Daiichi di Fukushima è stato portato a 7, mettendola alla pari con il disastro di Chernobyl del 1986 nella ex Unione Sovietica. Ma con poche notizie fresche, lo yen si è bloccato intorno quota 84 contro il dollaro.
Lascia un Commento