Cina: inflazione oltre l’attesa
In Cina l’inflazione continua a rimanere su livelli molto alti, nonostante una contenuta crescita; è il segnale degli interventi delle autorità che hanno messo in atto una stretta monetaria durante questi ultimi mesi; nel mese di aprile i prezzi sono schizzati del 5,3%, mentre le attese erano al massimo del 5,2%.
I prezzi alla produzione sono saliti del 6,8% dall’anno precedente, in calo dal 7,3% registrato in marzo e al di sotto della stima di consensus del 7%, con una crescita mensile dello 0,5% contro l’1% precedente. I dati sono forniti dal National Bureau of Statistics (Nbs), l’Ufficio centrale di statistica cinese.
«L’impatto di prezzi alimentari sull’indice dei prezzi al consumo è sceso in aprile», ha detto Laiyun Sheng, portavoce del National Bureau of Statistics (Nbs). «I prezzi delle verdure – ha aggiunto – sono diminuiti grazie a un clima più favorevole e a una maggiore offerta».
Le misure adottate dal governo per controllare l’inflazione «hanno avuto effetti positivi iniziali» ha detto Sheng, che ha aggiunto però che «le pressioni inflazionistiche sono rimaste elevate a causa della situazione in Cina e all’estero».
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento