Atene alla scoperta: “Uscita dall’euro possibile”
Atene è alle strette: il debito pubblico eccessivo e la crisi economica non danno segnali positivi e «Lo scenario di una uscita della Grecia dall’euro ormai è sul tavolo». Sono queste le parole della Commissaria europea per la pesca, Maria Damanaki: «Sono obbligata a parlare apertamente», aggiunge la politica greca, esponente del Pasok attualmente al governo.
«Abbiamo la responsabilità morale di guardare al dilemma con chiarezza: o troviamo un accordo con i creditori in modo che il nostro programma di duri sacrifici abbia risultati, oppure torniamo alla dracma». Introducendo l’argomento, Damanaki afferma che «la più grande conquista della Grecia nel dopoguerra, l’euro e (la presenza) del nostro paese nel mercato europeo è in pericolo».
Una notizia riportata dal settimanale tedesco Der Spiegel aveva rapidamente fatto il giro del Vecchio Continente ma era stata seccamente smentita da Atene: «È impossibile. Anzitutto, perché non esiste il meccanismo per far uscire un paese dall’euro», aveva spiegato il ministro greco delle Finanze, Giorgos Papakonstantinou.
Anche in questo caso il governo greco ha smentito la possibilità di una «via di fuga» dall’euro: il futuro della Grecia è soltanto «nel quadro dell’euro» e non c’è «alcuna discussione» su un’eventuale uscita dalla moneta unica, ha dichiarato il portavoce del governo greco, Georges Petalotis.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento