La Fed lancia l’operazione “Twist”
La Federal Reserve americana ha annunciato l’operazione Twist al fine di rilanciare l’economia statunitense; il piano esplicitato dal presidente della Fed, Ben Bernanke, prevede un’operazione di spostamente dei titoli già presenti nel portafoglio della Banca centrale da scadenze a breve termine verso quelle a lungo.
In sostanza quindi si procederà a vendere 400 miliardi di dollari in titoli di Stato con scadenza minore di 3 anni ed utilizzerà lo stesso importo per acquistarne altri con scadenze comprese trai 6 ed i 30 anni. L’obiettivo è quello di incoraggiare il credito verso aziende e famiglie riducendo il costo del denaro.
Nonostante questo annuncio, la frattura nel “board” dell’Istituto non è stata sanata ed, inoltre, tale mossa non convince nemmeno mercati ed investitori mondiali che bollano come insufficiente l’operazione: non sarà in grado di invertire in meglio l’outlook sull’economia Usa.
Gli addetti ai lavori pensano ad un terzo Quantitative Easing (QE3): un programma con il quale fornire ulteriori potenti iniezioni di liquidità nel sistema economico.
“La debolezza dell’economia, i rischi possibili di peggioramenti congiunturali a causa delle fragilità sul fronte finanziario internazionale, un’inflazione che appare sotto controllo per la diminuzione in prospettiva anche dei prezzi delle materie prime” sono stati gli elementi di base che hanno giustificato le scelte della Fed.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento