Cina ed Usa: guerra economica sullo yuan
In America il Senato ha iniziato un dibattito su un disegno di legge volto a penalizzare, anche con dazi e sanzioni, la Cina visto che continua nella politica di sottovalutare la propria moneta per sostenere le esportazioni a scapito dell’industria americana, colpita pesantemente dalla recessione.
I senatori hanno votato per 79 voti a favore e 19 contro; l’accusa alla Cina è quella di manipolare la propria valuta. Il senatore democratico Chuck Schumer, ha detto che prima del voto questa è una “opportunità per aiutare la classe media americana a tornare al lavoro“. Il tasso di disoccupazione Usa supera il 9%. “Non abbiamo scelta se non quella di correggere i danni provocati dalla Cina”, ha detto.
I critici del provvedimento, invece, temono una guerra commerciale e sostengono che: “Siamo già in guerra commerciale con la Cina e siamo destinati a perdere”. L’amministrazione del presidente Barack Obama, che favorisce una politica di dialogo con la cina, non supporta la misura.
Pechino dal canto suo ha dichiarato di essere “fortemente contraria” a un nuovo progetto di legge presentato dai senatori degli Stati Uniti. Il disegno di legge “viola gravemente le norme dell’organizzazione mondiale del commercio, interferisce seriamente nelle relazioni commerciali sino-americane e la cina si oppone fermamente a questa ipotesi”, ha detto Ma Zhaoxu, il portavoce della diplomazia cinese.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento