Appassionato di Investimenti nel trading Online, Borsa, Trading Forex e Opzioni Binarie
Bce: tassi invariati e liquidità aggiuntiva
Incertezza elevata e rischi intensificati: sono queste le due parole che sono in grado di definire le prospettive economiche. Durante il consiglio mensile della Bce, l’ultimo presieduto da Jean-Claude Trichet, si è deciso di mantenere invariato all’1,5% il tasso di interesse.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
“Abbiamo valutato approfonditamente i pro e i contro di tutte le possibili decisioni: il consiglio ha discusso dei pro e dei contro di un taglio e di una conferma dei tassi” aggiunge Trichet. La Banca centrale europea ha voluto lanciare un’ancora di salvezza ricorrendo a misure “non convenzionali” per inserire nuova liquidità nel sistema bancario.
Sono due le operazioni di rifinanziamento previste; due aste aggiuntive, una a dodici mesi e l’altra a tredici, con cui la Bce vuole risollevare il sistema bancario. Tale strumento non veniva utilizzato dal dicembre del 2009.
Trichet ha poi rilanciato il programma di acquisto di covered bond per un totale di 40 miliardi di euro nel periodo compreso tra novembre 2011 ed ottobre 2012.
Per quanto riguarda il fonda salva stati, “non è appropriato, evidenzia Trichet, utilizzare la leva dell’indebitamento Efsf per mezzo della Bce: si tratta di un compito che spetta esclusivamente ai governi, perfettamente in grado di svolgerlo senza coinvolgere Francoforte”.
Lascia un Commento