Forex: perchè non credere alle agenzie di rating

Pubblicato da: MatteoT - il: 24-12-2011 14:41

Nello scorso articolo ci siamo soffermati a definire un quadro generale del perchè non sempre bisogna far affidamento a quanto viene detto dalle agenzie di rating. Abbiamo concluso affermando che il Paese inglese non potrà fallire perchè è in grado di stampare sterline.

Quindi, qualsiasi cosa accada, i titolari dei titoli di stato avranno i loro soldi indietro. Dire che ci sia una probabilità significativa che il Regno Unito possa andare in default sul proprio debito, ovvero che è ciò che un possibile declassamento del Regno Unito significhi, significa non essere in grado di avere una visione chiara della situazione economica del paese.

Stando così le cose, perchè Moody’s dice l’opposto? Le agenzie di rating stanno affermando, secondo alcuni, che le persone dovrebbero essere preoccupate nel mettere i propri risparmi in conti bancari perchè l’inflazione ed i tassi di interesse potrebbero essere maggiori in futuro. Ciò porterebbe ad una riduzione del valore di qualsiasi bond comprato ora.

I mercati pensano anche che la crescita futura sarà altrettanto debole, se non addirittura di più, per questo motivo i tassi di interesse rimarranno bassi per molto tempo, spingendo i tassi a lungo termine verso un ulteriore minimo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.