Miglior CONTO DEPOSITO: come funziona? Caratteristiche e confronto

Pubblicato da: TommasoP - il: 13-10-2018 9:32 Aggiornato il: 13-10-2018 10:47

Sei alla ricerca di un ottimo conto deposito? Non sai come fare per mettere al sicuro i tuoi soldi? Nessuna paura! Sei nel posto giusto! In questa nostra guida analizzeremo alcuni dei conto deposito più affidabili che ti permettono di custodire i tuoi soldi.

Se cerchi investimenti sicuri e con rischi molto limitati vicini allo zero, il conto deposito è probabilmente la soluzione migliore del momento. Noi come vedrai analizzeremo alcuni di questi anche sotto l’aspetto dei tassi e dalle condizioni migliori.

conti-deposito-migliore

Quali sono i conti deposito migliori?

Perché i conti deposito sono sicuri?

I conti deposito sono sicuri?

Da sempre i conti deposito sono considerati una delle forme più sicure di investimento. Lo sono (almeno) fino alla somma di 100.000 euro per conto e per investitore. Questo lo si deve al fatto che i fondi che vengono depositati all’interno dei conti deposito sono tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Lo sono anche in caso di fallimento della banca.

Questo vuol dire che se possiedi una somma depositata non superiore ai 100.000 € ti viene garantita. Devi sapere che i conti deposito sono uno strumento abbastanza sicuro e al fine di scegliere il migliore devi sempre rispettare 5 punti fondamentali che di seguito analizzeremo.

Presenza del vincolo

Tutti i conti deposito si dividono in due macro-categorie. Conti deposito vincolati che ti vincola le somme depositate e non puoi ritirarli fino alla scadenza del termine indicato nel contratto anche se offrono dei rendimenti più alti. Conti deposito non vincolati, i quali ti offrono un rendimento minore ma ti permettono di prelevare il capitale in qualunque momento.

Durata del vincolo

Se investi in un conto deposito con vincolo devi valutare anche la durata dello stesso vincolo. Maggiore è il periodo del vincolo e maggiori sono le retribuzioni offerte dalla banca o dall’istituto finanziario.

Rendimento

I rendimenti che sono offerti dai conti deposito possono essere diversi; ci sono ad esempio le banche tradizionali che offrono in genere percentuali di interesse molto basse e ci sono istituti che hanno bisogno di raccogliere denaro e tendono ad offrire rendimenti molto più alti.

Facilità di gestione

Ci sono i conti deposito che offrono una gestione completa online. Questa permette di smobilizzare le somme in pochi minuti e di versare nuovi capitali allo stesso modo. Ci sono i conti deposito che da gestire sono più difficili. In questo caso è sempre meglio scegliere una banca che ti offre la giusta piattaforma per la gestione del tuo investimento.

Eventuali penali per la rimozione del vincolo

Tutti o quasi tutti i conti deposito con vincolo offrono la possibilità di rimuovere il vincolo. In alcuni casi, però, si devono pagare delle penali che nella migliore delle ipotesi vuol dire rinunciare agli interessi maturati.

Migliori Conti Deposito: quali sono?

Conti Deposito a Confronto

Dove conviene vincolare i soldi?

Non è semplice rispondere a questa domanda, soprattutto quando si è alla ricerca del miglior metodo modi per investire i propri risparmi. Molti ricercano un sistema che li faccia guadagnare tanto e subito (anche a rischio di perdere l’intero capitale); altri invece ricercano un tipo di investimento molto più tranquillo e meno rischioso. In questo caso, il conto deposito è quello che fa al caso loro.

Le domande che tutti si pongono sono tante e riguardano quasi sempre:

  • Qual’è il miglior Conto Deposito del momento?
  • E’ davvero una soluzione d’investimento sicura e redditizia o invece è meglio scegliere altre forme di investimento?
  • Quale banca offre interessi più alti?

Domande a cui non tutti riescono a trovare una risposta. Noi ci auguriamo che in questo confronto conti deposito trovi tutte le risposte ai tuoi dubbi.

MoneyFarm

Anche se Moneyfarm non è un prodotto da considerarsi come conto deposito, molti lo utilizzano in quanto è un servizio che viene offerto sul mercato come alternativa ai depositi bancari.

MoneyFarm potrebbe essere davvero l’alternativa al conto deposito, in quanto si tratta di un programma che vanta partner di rilievo come ad esempio Allianz Bank.

E’ anche legato alla situazione attuale dei conti di deposito che sono caratterizzati da tassi poco appetibili per chi vuole investire i suoi risparmi senza rinunciare alla sicurezza.

MoneyFarm in pratica ti permette di investire servendoti della tecnologia del robo advisor i quali massimizzano i profitti e minimizzano i costi. La piattaforma è innovativa e ti permette di scegliere online il tuo profilo di rischio. Molti lo considerano come un valido prodotto, dal costo limitato che ti permette invece di investire sui mercati in maniera efficiente e redditizia. Questo avviene senza il pagamento di consistenti commissioni a banche o esperti.

CheBanca

CheBanca fa parte del gruppo Mediobanca. Molti lo considerano come uno dei principali istituti online italiani.

Grazie al conto deposito CheBanca! puoi scegliere di vincolare i tuoi risparmi anche con un importo minimo di 100 euro. In questo caso puoi scegliere tra un vincolo di 3, 6 o 12 mesi.

I vantaggi di investire con questo conto deposito sono diversi:

  1. Assenza di costi di apertura e/o chiusura;
  2. Gratuità dei versamenti e dei prelievi di denaro;
  3. Pagamento esclusivo delle imposte previste dalla legge.

Attenzione! I depositi sono svincolabili in un qualunque momento! Questo non vuol dire perdere l’interesse di base maturato. In quanto proprietario del conto vincolato ricevi anticipatamente l’importo degli interessi fino a quel momento.

Infine in termini di sicurezza non ci si può assolutamente lamentare. I tuoi depositi possono essere trasferiti solo su conti collegati al tuo. L’istituto bancario per altro aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e come tale assicura al cliente una copertura fino a 100.000 euro.

Santander Consumer Bank

Si tratta di un conto vincolato tradizionale. Se sei un tradizionalista non puoi ignorarlo. Molti analizzano prima di prendere una decisione tutte le proposte, anche quelle relative al conto deposito Santander.

In tanti affermano che si tratta di un prodotto per i risparmiatori, per coloro che sono alla ricerca di un investimento sicuro. Lo scelgono al fine di non mettere a rischio il proprio capitale.

Santander propone a tutti i suoi clienti conti di deposito caratterizzati dai più alti tassi del mercato odierno e rendimenti fissi e lordo pari all’’1,20% sulle somme vincolate a 36 mesi.

Chi investe con questo conto lo ha fa analizzando i diversi vantaggi offerti, come ad esempio l’assenza di spese per l’apertura del conto e la facilità di apertura del conto. Infatti non ci sono documenti da stampare o da inviare. Tutto avviene online o telefonicamente.

Grazie a Santander è possibile avere una garanzia del 100% fino ad un importo di 100 mila euro di depositi e l’assenza totale di rischi grazie alla copertura del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Potrai optare per aprire il tuo conto Santander in 2 modi differenti:

  1. Da pc, compilando il format di richiesta e fare tutto autonomamente da casa;
  2. Da smartphone, lasciando comodamente i tuoi dati e sarà poi lo staff di Santander a ricontattarti per concludere la procedura telefonicamente.

ViviConto di Vivi Banca

ViviConto è il conto deposito online di ViviBanca, un gruppo nuovo che punta ad affermarsi sul mercato italiano. Si tratta di un conto che viene proposto con interessi in promozione fino al 2,5% annuo per i vincoli a 48 mesi.

Si tratta di un prodotto di nuova costruzione, lanciato da poco e con un tasso che tende a sorridere al risparmiatore. Lo si considera come una valida alternativa da prendere in esame.

Conto Arancio

Scegliendo il conto deposito Arancio puoi gestire i tuoi risparmi e anche accreditare lo stipendio o la pensione. Allo stesso tempo ci si vede conferire il 2% di interessi sulle somme che scegli di vincolare per 6 mesi.

Alla scadenza di questo periodo, l’istituto proporrà tassi vantaggiosi ai suoi clienti come ad esempio quello dell’1% per i depositi vincolati e dello 0,10% per i depositi liberi.

Per aprire questo conto ti bastano appena 5 minuti. Si fa tutto online; basta compilare i moduli e spedirli per posta. A questo punto devi effettuare un primo bonifico ed il tuo nuovo conto diventa funzionale.

Rendimax

Rendimax è considerato come il conto deposito di Banca Ifis. Essa propone differenti soluzioni:

  • Conto deposito libero con lo 0,25% di interessi;
  • Conto Rendimax Like con lo 0,75% di interessi;
  • Deposito Vincolato che ti garantisce il 2% di rendimento per 5 anni.

Nel primo caso, scegliendo il conto rendimax Libero, devi sapere che gli interessi maturano giornalmente e vengono liquidati trimestralmente. Nel secondo caso (rendimax Like) ti vengono accreditate le somme sul conto Libero dopo 33 giorni solari senza perdere il tasso di interesse.

Infine nell’ultimo conto, in rendimax Vincolato, puoi scegliere di ricevere gli interessi in anticipo oppure a scadenze trimestrali con interessi maggiori.

Esagon

Esagon è definito il conto deposito vincolato di Credito Fondiario che mira a soddisfare le esigenze di chi vorrebbe investire su periodi di medio-lungo termine. Lo si sceglie nel caso in cui non si vuole rinunciare al tasso garantito anche perché conserva un profilo di rischio abbastanza basso.

Si tratta di uno strumento che propone ottimi rendimenti sul mercato ed assicura un tasso di interesse lordo fino al 2,50% su base annuale. Questo vale per tutte le cifre che raggiungono o superano i 10.000 euro e sono vincolati da un minimo di 12 ad un massimo di 84 mesi.

Esagon è un conto completamente gratuito e viene gestito interamente da internet. Le imposte di bollo sono a carico della banca. Anche gli interessi sono liquidati automaticamente e con cadenza trimestrale o annuale in base alla tipologia della cedola scelta dal cliente.

Attenzione: il Conto deposito Esagon non è svincolabile!

Come Scegliere il Miglior Conto Deposito?

Come scegliere il conto deposito migliore

A questo punto, analizzati brevemente alcuni particolari conti deposito, non ci resta che comprendere bene come scegliere il giusto conto deposito. Per farlo si devono prendere in esame alcuni punti importanti che devono essere esaminati ancor prima di guardare agli interessi netti corrisposti. In questo caso è necessario controllare una serie di aspetti contrattuali estremamente importanti che ti permettono di valutare anche la bontà del tuo investimento.

In particolare devi controllare:

Chi paga l’imposta di bollo?

Solitamente si aggira intorno al 2 per mille della somma depositata (0,20%) e molto spesso viene pagata dalla banca. Questo avviene soprattutto quando è in corso una promozione che si pone come scopo quello di attirare nuovi clienti. Non è da considerare come un aspetto da poco conto soprattutto nel caso in cui si valuta di investire i risparmi su di un conto deposito.

Capitalizzazione degli interessi: come avviene?

Questa può essere annuale, semestrale, trimestrale.

La banca potrebbe anche decidere di pagare gli interessi in anticipo e come tale si accumulano con il capitale iniziale. Potrebbe anche scegliere di corrisponderli alla scadenza. La differenza è molto intuibile e potrebbe essere l’ago della bilancia.

Dare interessi in anticipo potrebbe significare incrementare il capitale. Se consegnati alla fine invece potrebbe non essere la stessa cosa.

Tassazione degli interessi

Anche questo aspetto deve essere ben preso in esame. Sui conti deposito devi sapere che è fisso al 26% contro il 12,50% dei BTP e dei BFP e il 20% del libretto postale. Negli ultimi anni si è anche assistito ad un calo generalizzato dei tassi e come tale molti non scelgono più questa forma di investimento.

Nonostante tutto, ancora oggi esistono delle eccezioni, legate soprattutto a offerte temporanee tese ad incrementare la clientela. Oltre agli interessi le banche offrono dei veri e propri benefit ai nuovi sottoscrittori dal valore economico considerevole.

Sicurezza della banca

Non pensare che non sia un aspetto importante. A seguito della crisi di alcuni noti istituti del nostro Paese l’attenzione è sicuramente salita alle stelle. scegliere una banca solida e sicura è divenuto quindi molto importante.

Situazione attuale dei conti deposito

Fare due conti prima di aprire un conto deposito

Dal momento in cui la BCE ha deciso di intervenire con il QE, tutti i tassi sono scesi decisamente a prescindere dal tipo di conto e anche per i cosiddetti prodotti sicuri. I conti deposito non sono da meno e come tale i tassi proposti dalle banche sono molto meno appetibili rispetto a qualche anno fa.

Nonostante tutto, ci sono delle offerte temporanee che risultano essere abbastanza interessanti soprattutto se paragonate con il mercato generale le cui condizioni, appunto, non sono estremamente esaltanti. In questo caso si deve ricordare un aspetto importante:

  • Conviene investire in uno strumento del genere nel momento in cui consente di proteggere i risparmi dall’inflazione?

Nel momento in cui l’inflazione dovesse essere più alta rispetto al tasso di interesse netto, vuol dire che ci stai perdendo.

Gli ultimi anni sono stati oggetto di deflazione, considerando che la crisi economica ha portato alla riduzione dei consumi ed in parte anche dei prezzi. Ecco anche il motivo del Quantitative easing, il quale oltre ad incentivare i consumi e l’erogazione del credito alle famiglie sotto forma di mutui e prestiti personali, ed alle imprese, è proprio quello di far ripartire anche l’inflazione.

Le previsioni per i prossimi anni prevede una logica di un tasso crescente accompagnato, in sede di investimento, da un rendimento almeno paritetico. Si tratta pur sempre di previsioni in quanto non possiamo dire con chiarezza se la politica attuata dalle istituzioni comunitarie possa davvero essere considerata valida ed azzeccata.

Sarà la storia dei prossimi anni a dircelo.

Perchè è così importante sapere tutte queste cose prima di investire?

Purtroppo gestire i soldi non è semplice. Per altro se ci si fida delle persone sbagliate si rischia di perdere tutto il capitale investito. Questo vale per tutti i tipi di investimento, non solo per i conti deposito, ma anche per i mercati azionari o obbligazionari, ecc.

Conviene Guardare ai Conti Deposito per Investire?

Il conto deposito come detto è lo strumento ideale per investire in modo semplice senza rotture di scatole. Tutto dipende dal capitale e dagli investimenti che vuoi fare. Devi essere tu a comprendere bene che tipo di investimento vuoi fare e come farlo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.