Polizza RC Capofamiglia: Guida alla Scelta
Spesso e volentieri, quando si parla di crisi economica (come quello attuale), non è raro pensare ad una polizza RC Capofamiglia, soprattutto nel caso di famiglie monoreddito.
Succede che questo soggetto (il capofamiglia), data anche la precarietà del futuro, viene preso dall’idea di aprire una polizza assicurativa al fine di garantire una certa situazione economica alla propria famiglia. In questo caso, si tratta di ricercare un’assicurazione che possa garantire una copertura adeguata, qualora si presentino danni cagionati a terzi.
E’ opportuno calcolare i possibili imprevisti ed affidare il proprio futuro ad una assicurazione che risponda in maniera appropriata a tutte le esigenze di quest’ultimo. La polizza RC Capofamiglia rappresenta dunque una valida soluzione atta a prevenire eventuali danni a terzi o ai loro beni e garantisce un’importante copertura Multi-Risks.
Tra i più importanti rischi da valutare ci sono ovviamente quelli che riguardano i figli delle famiglie monoreddito nelle quali le conseguenze relative a danni a terzi e/o a beni graverebbero pesantemente su tutti i membri del nucleo familiare. Prendendo come punto di riferimento la monoredditualità, è abbastanza facile comprendere come la stabilità economica possa vacillare ed esporre la famiglia a rischi quotidiani.
Purtroppo ancora oggi la maggior parte degli Italiani, non è propenso a pensare al futuro, cercando di minimizzare i rischi che la vita ci impone di superare.
In pratica una copertura RC Capofamiglia dovrebbe essere considerata al pari di un investimento solido, che deve essere valutato positivamente, nel medio e lungo termine. Non si tratta di un risparmio non aprirne una, poche un passo falso, potrebbe peggiorare la situazione.
A questo punto, si deve valutare attentamente la possibilità di sottoscrivere una adeguata polizza. Per tale motivo è bene sottolineare che l’assicurazione RC Capofamiglia garantisce la copertura a tutti i membri della famiglia ovvero a tutti coloro che sono presenti all’interno dell’abitazione del sottoscrittore del contratto assicurativo e si estende anche agli animali domestici presenti all’interno della casa.

Polizza RC Capofamiglia: cos’è?
Che cos’è la Polizza RC Capofamiglia?
Premesso quanto sopra, cerchiamo di comprendere bene cos’è la Polizza RC Capofamiglia. Si tratta di una valida assicurazione che, all’interno dell’ambito della prospettiva futura, garantisce una copertura assoluta su tutti i danni. Questi danni sono tali in quanto deriverebbero dalla responsabilità civile che sono arrecati a terze persone o ai loro beni, da parte del firmatario e di tutti i familiari appartenenti allo stesso suo nucleo.
Proprio per tale motivo, si dovrebbe procedere all’ampliamento della definizione e come tale rientrare nella categoria delle Polizza RC Famiglia.
Per chi è consigliata la Polizza RC Capofamiglia?
Al momento la polizza RC Capofamiglia viene consigliata a tutti i soggetti che si trovano in una condizione precaria.
Con questo termine si intende una ipotetica situazione ideale come ad esempio una famiglia in cui ci sono figli piccoli a carico del sottoscrittore e, nell’eventualità, anche per chi possiede animali domestici aggressivi o di problematici da gestire in relazione agli altri e che potrebbero causare danni oggettivi a persone o cose.
Quale Polizza RC Capofamiglia scegliere?

Polizza RC Capofamiglia: quale scegliere? Caratteristiche
Qualsiasi copertura assicurativa tiene conto sempre dei massimali e delle garanzie come anche dei risarcimenti. Molto spesso è anche opportuno considerare la possibilità di optare per una soluzione che risulti completa. Per scegliere una buona polizza RC Capofamiglia, si deve tenere in considerazione il preventivo del premio che deve essere sempre vantaggioso per chi lo sottoscrive.
Nell’analisi delle polizze si devono prendere in considerazione i premi legati ai seguenti punti:
- Danni al contenuto fino a un importo max. di …;
- Danni da furto fino a un importo max. di …;
- RC proprietà e famiglia fino a un importo max. di …;
- Infortuni domestici fino a un importo max. di … (evento/persona);
- Assistenza all’abitazione fino a un importo max. di …;
- Assistenza legale fino a un importo max. di …;
Queste sono le principali caratteristiche che una polizza deve contenere. E’ chiaro che si deve trattare di una polizza RC Capofamiglia il più completa possibile presente sul mercato. La comodità della sottoscrizione telematica, offre soluzioni importanti per prevenire ogni potenziale rischio che riguardi l’abitazione e la famiglia.
Infine si deve anche considerare la possibilità di rateizzare il costo complessivo della copertura assicurativa, che trasforma il pagamento della stessa in una spesa mensile che sia facilmente sostenibile e che verrà addebitato direttamente sulla carta di credito o sul conto corrente e consente al contraente di non avere preoccupazioni per quanto riguarda i pagamenti.
Massimali
Anche questo aspetto deve essere considerato quando si parla di polizze RC Capofamiglia. Molto spesso ci sono polizze che offrono un premio massimo di:
- € 400.000 per danni all’abitazione;
- € 100.000 per danni a mobili ed elettrodomestici ed assistenza fabbro, elettricista ed idraulico, 24h di protezione, (compresi i festivi).
- Fino a 400.000 euro per danni causati da calamità naturali (alluvioni, inondazioni e terremoto).
Ovviamente in questo caso parliamo di una polizza tra le più complete in assoluto, la quale provvede ad una copertura assicurativa a 360°. Si tenga presente anche il tempo di attesa del pagamento del premio. E’ bene che queste polizze presentano una procedura immediata veloce e facile.
Tra i vantaggi di questa polizza è da tenere presente anche il fatto del risarcimento del danno che può non prevedere l’applicazione della regola proporzionale ed è per tanto computato a al rischio assoluto ovvero fino alla concorrenza del massimale.
Soluzioni proposte dalle compagnie
Tra le diverse soluzioni proposte dalla compagnia possiamo optare per una scelta libera dei massimali. Essi in media rispecchiano questi dati di seguito riportati, anche se non mancano le eccezioni.
- Danni al Contenuto fino a un importo max. di …;
- Danni ai Locali fino a un importo max. di …;
- RC Famiglia fino a un importo max. di …;
- RC Proprietario fino a un importo max. di …;
- Tutela legale famiglia fino a un importo max. di …
La convenienza relativa a questi contratti la si ritrova anche nella possibilità di optare per 3 livelli di copertura differenti:
- Casa;
- Famiglia;
- Casa e Famiglia.
Si tratta di soluzioni differenti con le quali si propongono anche garanzie più adeguate in base alla scelta effettuata. vSono comprese anche all’interno di queste polizze le seguenti sezioni:
- Incendio: Danni ai locali, Danni al contenuto;
- Responsabilità Civile: RC Proprietario, RC Inquilino, RC Famiglia e RC Animali domestici;
- Assistenza: Assistenza all’abitazione e Assistenza alla persona;
- Tutela Legale: Tutela legale Abitazione e Tutela Legale Famiglia;
- Furto: Danni all’abitazione da Furto.
Le polizze di questo tipo hanno una valenza di 12 mesi e il pagamento della stessa può avvenire in modo differente, ovvero in un’unica soluzione o anche a rate.
Cosa fare per denunciare un sinistro?

Polizza RC Capofamiglia: cosa fare per denunciare un sinistro?
Nel momento in cui si verifica un incidente, esso va regolarmente denunciato dall’Assicurato, entro 3 giorni dalla data in cui si è verificato o al massimo entro il 6 giorno qualora sia avvenuto all’estero, ovvero dal giorno in cui l’Assicurato ne è venuto a conoscenza. Nella denuncia deve essere indicato:
- il numero della Polizza (in modo preciso in cui il fatto è accaduto e deve essere corredata da indicazioni sulla data):
- luogo;
- cause e conseguenze del fatto stesso.
All’interno della denuncia, ovviamente, devono essere presenti anche le persone coinvolte, le loro generalità e l’indirizzo delle persone interessate, come anche eventuali testimoni. Nel caso di danni causati da un familiare del Contraente deve essere allegato alla denuncia anche un certificato di “Stato di Famiglia”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento