AXA TUTTA LA VITA: assicurazione vita e gravi malattie

Pubblicato da: TommasoP - il: 09-08-2019 20:08

L’assicurazione AXA TUTTA LA VITA è l’assicurazione legata alle gravi malattie, alla perdita di vita o dell’autosufficienza. Ci sono tantissimi vantaggi e tantissime caratteristiche per il quale sarebbe bene scegliere l’assicurazione AXA TUTTA LA VITA.

Uno dei principali motivi, per altro abbastanza intuibile, è che vi tutela nel caso delle serie difficoltà a cui la vita vi sottopone.

AXA Tutta la Vita la possiamo definire dunque come una delle soluzioni ideali per far fronte alle gravi difficoltà che la vita vi riserva, siano esse malattie gravi, o anche perdita di autosufficienza o anche prematura scomparsa.

Si tratta di un reale e concreto sostegno economico (immediato) che vi viene erogato nei momenti difficili. In pratica AXA vi garantisce un capitale e/o una rendita vitalizia. Trattasi in breve di un sostegno economico legato alla perdita dell’autosufficienza vostra per tutti i vostri cari in caso di prematura scomparsa.

Leggi anche Migliore assicurazione vita: guida alla scelta più conveniente

Stipulando l’assicurazione AXA TUTTA LA VITA è possibile stipulare una polizza a garanzie modulabili ovvero a garanzie che si adattano alle vostre esigenze. Potete personalizzare la vostra polizza scegliendo le coperture che maggiormente desiderate, come:

  • malattie gravi;
  • temporanea caso morte;
  • perdita di autosufficienza, ecc.
axa assicurazione vita

Axa assicurazione vita: perché sceglierla?

Assicurazione vita Axa: conviene stipularla?

Solitamente chi sceglie di stipulare questi contratti, lo fa con il chiaro intento di garantire una tranquillità economica a tutti i suoi cari e alla sua famiglia. Ecco il motivo per il quale diventa fondamentale stipulare un’assicurazione VITA.

Come detto in precedenza esamineremo la polizza AXA TUTTA LA VITA che oggi rappresenta il punto di riferimento adatto ad offrire ai propri cari un futuro sereno anche sul piano finanziario nel caso di scomparsa prematura.

Come vedremo la polizza è innovativa e versatile ed assicura tutti i soggetti contro ogni imprevisto quotidiano come anche infortuni e disabilità che compromettano il regolare stile di vita.

Perché scegliere l’assicurazione vita AXA?

Vi sono diversi di motivi, ma noi di seguito ne riporteremo solo alcuni. Ad esempio, è consigliabile scegliere l’ assicurazione AXA TUTTA LA VITA perché potete scegliere:

  • di assicurare solo il capitale necessario, ovvero quello su cui volete davvero contare per tutelare le persone a voi care;
  • assicurarvi tramite della garanzie complementari e quindi potete incrementare il vostro capitale con delle coperture appositamente dedicate al decesso o all’invalidità derivante da infortunio e anche la perdita della capacità lavorativa derivante da invalidità permanente;
  • di ottenere le detrazioni fiscali dall’imposta sul reddito, senza limiti minimi di durata contrattuale;
  • vivere sereni per mezzo della polizza Semplicemente Vita definita come la polizza che vi consente di assicurare la tranquillità economica ai vostri cari in caso di una vostra prematura scomparsa.

Axa assicurazione TUTTA LA VITA: quali vantaggi fiscali?

Per tutti i premi che verserete sulla polizza per Tutta la Vita vi sarà riconosciuto, ogni anno, una detrazione d’imposta fino ad un massimo del 19%.

Considerando che nella vita è serve sempre un Piano B,  AXA Tutta la Vita vi permette di tutelare voi stessi e tutti i vostri cari in caso di malattie gravi, perdita di autosufficienza e prematura scomparsa. Si tratta di una soluzione innovativa che vi offre tre importanti coperture modulabili in funzione delle vostre esigenze, assicurandovi le risorse economiche necessarie al fine di affrontare con serenità tutti i momenti più difficili della vostra vita.

Essa rappresenta in breve un’assicurazione importante su cui contare oggi per vivere meglio il domani.

Axa vita sicura: quali aspetti della vita proteggere?

Scegliete di proteggere determinati rami della vostra vita. Ad esempio potete scegliere di proteggere la vostra salute tramite le polizze copertura malattie gravi che vi permettono di ricevere un sostegno economico per le spese mediche e di cura in caso di malattia grave.

Potete anche scegliere di proteggere la vostra indipendenza economica in caso di perdita di autosufficienza. Anche in questo caso l’assicurazione AXA TUTTA LA VITA vi offre un sostegno economico.

Infine, potete scegliere anche di proteggere il futuro dei vostri cari con una copertura Caso Morte che avviene in caso di prematura scomparsa, dove i vostri cari riceveranno un capitale adatti ad affrontare il futuro.

Tutto quello che dovete fare è scegliere il profilo più adatto alle vostre esigenze.

Assicurazione AXA Semplicemente Vita

axa assicurazione vita

Axa assicurazione vita: cosa proteggere?

La categoria Semplicemente Vita è l’assicurazione vita che tutela i vostri cari in caso di una vostra prematura scomparsa. Questa vi riserva la possibilità di offrire loro un capitale adeguato al fine di affrontare tutti i cambiamenti in modo più sereno. Per mezzo della polizza vita  AXA potete anche scegliere di destinare parte del capitale a chi resta in vita, con la possibilità di integrare anche delle ulteriori coperture.

Questo vuol dire che potete scegliere se riservare un capitale aggiuntivo (nel caso in cui il decesso avvenga in seguito a un infortuni) o anche se sovviene un’invalidità che non vi consentirà più di mantenere la vostra capacità lavorativa.

Nel caso in cui volete invece riservare ai vostri beneficiari una cifra ancora maggiore, potete scegliere Semplicemente Vita Più, la polizza che vi permette di destinare un capitale superiore a 200.000 €.

Assicurazione AXA TUTTA LA VITA: Caratteristiche

L’assicurazione AXA TUTTA LA VITA è la polizza vita che vi aiuta ad affrontare tutti gli imprevisti di ogni grado e genere. Questo, senza una valida copertura alle spalle potrebbe divenire molto costosa sia in termini di energie che di denaro.

Per garantire un futuro sereno a livello economico, Semplicemente Vita presenta un piano di accumulo e risparmio che si pone come obbiettivo quello di proteggere la vostra famiglia in caso di morte prematura, mettendola al sicuro dagli imprevisti quotidiani.

In seguito analizzeremo i piani di assistenza che vi tutelano offrendo una rendita futura, grazie a pacchetti assicurativi altamente personalizzabili e flessibili, a tutti i vostri eredi.

Semplicemente Vita è la polizza temporanea caso morte, con la quale la compagnia assicurativa si impegna a riconoscervi un corrispettivo economico ai vostri beneficiari (o eredi) nel momento in cui l’assicurato viene a mancare. Questo vale anche nel momento in cui il decesso avviene per cause e tempi differenti e non indicati nel contratto.

Formule e caratteristiche

Quale profilo axa scegliere?

  1. Semplicemente Vita Capitale Costante

Si tratta della prima formula che esamineremo, la quale vi permette di integrare diverse garanzie complementari, all’interno della stessa polizza. Ad esempio potete scegliere delle coperture ulteriori anche in caso di invalidità o di decesso derivante da infortunio.

  1. Semplicemente Vita Capitale Decrescente

Viene definita come una particolare formula, ideale per destinare a tutti i vostri cari un capitale disponibile a far fronte agli impegni finanziari come lo sono ad esempio i mutui o i crediti al consumo.

Infine, volevamo ricordarvi di prestare la massima attenzione a leggere il documento informativo disponibile presso le Agenzie AXA Assicurazioni o sul sito interne prima di sottoscrivere il contratto assicurativo.

Assicurazione AXA TUTTA LA VITA: profili adatti alle vostre esigenze

Famiglie

Nel caso in cui avete meno di 60 anni (esclusi), e siete dei genitore single o se avete una famiglia, allora potete scegliere una delle seguenti polizze:

  1. Malattie gravi;
  2. Perdita Autosufficienza;
  3. TCM

Single

Nel caso in cui invece avete meno di 60 anni (esclusi) e non avete figli, potete scegliere di stipulare un contratto che prevede:

  1. Malattie Gravi;
  2. Perdita dell’autosufficienza.

Senior

Se invece avete più di 60 anni, potete scegliere una delle seguenti assicurazioni:

  •  Malattie Gravi;
  • Perdita dell’autosufficienza.

TCM basic

Nel caso in cui avete invece un’età inferiore a 60 anni (inclusi), potete scegliere la garanzia Temporanea Caso Morte.

Axa mps tutta la vita preventivo. Perché sceglierlo?

Potete scegliere anche una differente soluzione, ovvero l’assicurazione AXA TUTTA LA VITA che vi permette di assicurare dei capitali ulteriori per tutte le persone che amate. Questo vi permette di mettere al riparo i vostri familiari da una prematura scomparsa.

Qui è possibile anche scegliere la durata della polizza, ovvero il premio che potrà essere costante per tutta la durata contrattuale. Lo potete scegliere con scadenze annuali o mensili. Anche in questo caso, l’importo e fiscalmente detraibile (19%).

Allo stesso tempo potrete scegliere anche l’importo da assicurare; in questo caso i premi sono:

  • 25.000 €;
  • 50.000 €;
  • 75.000 €

Aderire ad uno di questi piani è molto semplice, in quanto vi basta effettuare una semplice comunicazione di buono stato di salute che vi permette di sottoscrivere la polizza Vita Sicura.

Anche per questa polizza vi è la possibilità di ottenere un:

  • raddoppio del capitale nel caso di morte per infortuni;
  • triplo, nel caso di decesso per incidente stradale.

Tutti i premi pagati per stipulare questa polizza sono costanti per tutta la durata contrattuale ce la potete suddividere in rate mensili o annuali e sono allo stesso tempo fiscalmente detraibile.

Vita Sicura è disponibile presso Banca Monte dei Paschi di Siena.

Flessibilità di scelta

Questa polizza prevede poi, in qualsiasi momento, di modificare la durata della polizza e allo stesso tempo il capitale assicurato. Vi permette anche di valutare la possibilità di aggiungere nuove garanzie migrando verso Tutta la Vita, ovvero un prodotto assicurativo multigaranzia con maggiori opzione di copertura, il tutto a condizioni agevolate.

Axa assicurazioni p. iva e non: caratteristiche valide per tutte le formule

Quale profilo axa scegliere?

Axa assicurazione partita iva

  • Versamento del premio:
    • Annuale;
    • Semestrale;
    • Trimestrale;
    • Mensile;
  • Assistenza sanitaria a seconda del capitale investito, comprendente le seguenti misure:
    • HIV;
    • malattie della medesima pericolosità;
    • periodo di carenza (a copertura ridotta) nel caso in cui l’assicurato non si sottoponga a esami e visite mediche periodiche;
  • Contratto dalla durata compreso tra 1 a 30 anni con età dai 18 e i 75 anni;
  • Impignorabilità e insequestrabilità per garantire la sicurezza del capitale versato;
  • Distacco dagli assi ereditari con esenzione di tassa di successione;
  • Sospensione e riattivazione gratuita della polizza entro i 6 mesi;
  • Tariffe stabilite in funzione dei servizi scelti e degli esami clinici richiesti dall’assicurato.
  • Personalizzazione delle tariffe per fumatori e non fumatori.

Nota bene:

In fase di stipula del contratto, secondo l’art.1921 del Codice Civile, il contraente sceglie i beneficiari della polizza (o eventuali eredi dell’assicurato), con possibilità di modifica o revoca successiva, da presentare tempestivamente e in forma scritta alla compagnia assicurativa; medesima procedura per comunicare eventuali cambi lavorativi o di abitudini dell’assicurato secondo l’art.1926 del Codice Civile.

Essendo una polizza caso morte, con Semplicemente Vita assicurato e beneficiario non possono essere la stessa persona.

Axa assicurazione smartphone: pro e contro

A questo punto, non ci resta che analizzare i punti di forza e di svantaggio dell’assicurazione vita Axa Semplicemente Vita.

Nel caso di assicurazione caso morte, Semplicemente Vita di Axa presenta alcune caratteristiche che la rendono simile ad una polizza a formula mista.

In pratica essa permette di attivare delle garanzie aggiuntive con coperture per l’assicurato non solo per morte ma anche per infortuni gravi o disabilità, la quale compromette la sua condizione lavorativa.

Ci sono particolari casi in cui la compagnia assicurativa si impegna a riconoscere un corrispettivo economico. Non sono invece previste coperture assicurative nel caso:

  • Longevità;
  • Infortuni lievi;
  • Malattie;
  • Perdita del lavoro;
  • Disoccupazione di lunga data.

Queste coperture invece sono disponibili con le seguenti polizze:

  • Gravi Malattie;
  • Perdita Autosufficienza;
  • Vita.

Allo stesso tempo, dobbiamo notare che Semplicemente Vita prevede un periodo di carenza, della durata di 6 mesi o 5 anni. in questo lasso di tempo, si ha una riduzione delle garanzie offerte.

Il decorso avviene dietro esplicito consenso di Axa, dove l’assicurato non abbia intenzione di sottoporsi alle visite mediche periodiche, compilando un questionario sanitario.

Invece, in caso di:

  • periodo di carenza;
  • morte dell’assicurato;

la compagnia corrisponde ai beneficiari il valore del premio versato fino a tal momento.

Le cause coperte in questo caso sono le seguenti:

  • HIV e altre malattie infettive;
  • Shock anafilattico;
  • Infortuni;
  • Aggressioni.

Non è previsto alcun indennizzo invece nei seguenti casi:

  • Dati e informazioni false o confusionarie in fase di sottoscrizione o modifica;
  • Morte dell’assicurato per dolo di contraente o beneficiari;
  • Partecipazione dell’assicurato a eventi o omicidi dolosi;
  • Suicidio (entro i primi 2 anni) o tentato suicidio;
  • Abuso di alcol o psicofarmaci;
  • Morte dell’assicurato alla guida di veicoli non autorizzati;
  • Morte dell’assicurato in paesi sconsigliati dal Ministero degli Esteri.

Nel caso in cui la causa di morte o invalidità permanente dell’assicurato sia di origine dolosa, la compagnia assicurativa scinderà il contratto mantenendo il premio pagato dal contraente fino a quel momento.

Assicurazione vita Axa Semplicemente Vita, conviene veramente? Considerazioni finali

A questo punto, non ci resta che tirare le fila del discorso e comprendere se davvero l’assicurazione vita Axa Semplicemente Vita sia una polizza conveniente o meno.

Possiamo dire che essa rispecchia tutte le prerogative riguardanti una polizza vita caso morte e fa fronte anche a tutte le esigenza in merito. Essa per altro garantisce una condizione economica serena per tutti i familiari dell’assicurato che viene a mancare.

Vi è da dire anche che questa polizza presenta delle notevoli differenze rispetto ad altri prodotti analoghi. Infatti, essa presenta una garanzia complementare in merito a infortuni o invalidità permanente che impediscano la regolare attività lavorativa dell’assicurato.

A prescindere dalla spesa economica, possiamo dire che, Semplicemente Vita rappresenta a conti fatti un’alternativa verso cause di morte a rischio variabile estremamente valida.

Essa la possiamo definire ancora come una polizza ottima se non anche una delle più sicure grazie alle garanzie aggiuntive e, come tale non più legata solamente al caso morte.

In breve la polizza, in caso di morte dell’unica persona della famiglia che produrre reddito, garantisce una certa serenità economica a tutto il nucleo familiare.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.