HYPE: opinioni e recensione sulla carta prepagata

Pubblicato da: TommasoP - il: 29-04-2022 9:20 Aggiornato il: 29-04-2022 11:59

Hai pensato di gestire al meglio il tuo denaro ma non sia come fare? Nessun problema! Oggi lo puoi fare grazie alle carte prepagate con IBAN, come Hype, leader nel settore. Questo è sicuramente il mondo migliore per gestire il tuo denaro!

Tutto quello che dovrai fare è registrarti. Lo puoi fare gratuitamente senza spese aggiuntive. Puoi attivare questa prepagata con IBAN subito dopo aver compiuto i tuoi 12 anni.

Grazie all’app mobile disponibile su Google Pay e Apple Pay, puoi avere tutto sotto controllo per via dell’affidabilità che solo Mastercard ti offre.

Puoi scegliere di ricaricare la tua carta gratuitamente e scegliere anche di effettuare i tuoi prelievi senza commissioni ovunque tu sia, sempre avendo sotto controllo le tue spese.

Inoltre puoi anche consultare tutti i movimenti tramite l’app, come anche impostare gli obiettivi di risparmio ed effettuare scambi di denaro in tempo reale.

Ti bastano appena 5 minuti per effettuare la tua registrazione.

Tutto questo lo puoi fare online, senza documenti cartacei e potrai richiedere di ricevere la tua carta prepagata direttamente a casa, in pochi giorni e senza spese di spedizione. Come farlo? Ti basta cliccare sul seguente link!

Richiedi la tua carta Hype direttamente da qui!

In seguito non devi fare altro che scegliere tra HYPE, Next o Premium n base alle tue esigenze.

Hype prepagata
Hype prepagata

Carta prepagata Hype: cos’è?

Hype prepagata come risparmiare
Hype prepagata come risparmiare

La carta prepagata HYPE la si può considerare come il “nuovo modo di pensare una banca”.

In questa guida ti illustreremo cos’è e come funziona.

Molti come te potrebbero pensare che si tratta di una carta prepagata ricaricabile pari alle altre, invece si tratta di una delle carte più evolute presenti sul territorio. Essa si presenta dotata di IBAN, che però non ha nessun conto corrente associato e che ti offre una serie di funzionalità aggiuntive.

Grazie ad Hype potrai effettuare acquisti online, in negozio, o anche prelevare gratuitamente dagli sportelli ATM.

Come ti illustreremo la carta HYPE è disponibile in versione standard senza canone (ex Start), Next e Premium e presenta dei costi di gestione bassissimi o del tutto assenti.

Caratteristiche

Non si tratta di una semplice carta prepagata anche se ha quell’aspetto. Grazie alla sua app per Android o sistema iOS e Windows Phone, puoi anche tu controllare tutto ciò che ti serve del tuo conto, semplicemente da app mobile.

Possiamo anche notare che nel 2016 la carta è stata indicata come la Numero Uno direttamente da “il sole 24 Ore” e da “La Repubblica”.

Inoltre, i dati parlano chiaro; nel solo anno 2017, la carta è stata premiata in quanto il primo conto di moneta elettronica mobile-only presente in Italia. Essa è stata, infatti, progettata con il fine di eliminare tutte le scomodità e i costi inutili nella gestione del denaro.

>>Leggi anche: N26: recensione e opinioni sulla carta prepagata

Come funziona Hype? Video di presentazione

Cosa puoi fare con HYPE?

Hype anche se si presenta come una carta di credito prepagata è molto di più. Essa, infatti, presenta un IBAN e come tale funge da conto corrente, ma non lo è. Si tratta di una carta collegata al circuito MasterCard, adatta all’utilizzo per acquisti online e per tutti i viaggi. Al suo interno sono contenute ben 5 altre carte, le quali le puoi utilizzare per portarle con te in quanto presenti anche oggettivamente.

Tramite esse potrai accedere e ricaricare HYPE, per non rimanere mai a corto di fondi. Nota anche che non ci sono solo i classici sistemi di pagamento, ma ci sono anche altre funzioni, come ad esempio quella di scambiare denaro in tempo reale direttamente con i tuoi amici. Tutto quello che devi fare è aprire un account e richiedere la carta.

Richiedi la tua carta Hype direttamente da qui!

Vantaggi della carta Hype prepagata

  • Possibilità di guadagnare facendo shopping;
  • risparmia facilmente;
  • tieni tutto sotto controllo;
  • sicurezza e controllo totale delle operazioni in entrata e in uscita;
  • scegli la modalità di ricarica che più ti piace;
  • paga tramite smartphone;
  • collega la tua carta HYPE ad Apple Pay o Google Pay per pagare velocemente online e in negozio;
  • notifiche personalizzate;
  • ricerca avanzata.

Condizioni economiche

  • carta gratuita;
  • canone annuo variabile (gratis per ex Start)

La carta non prevede l’imposta di bollo e l’invio della carta è gratuito. Non sono previsti neanche i seguenti costi di ricarica:

  • presso sportelli del gruppo Banca Sella;
  • mediante IBAN;
  • da altro hyper
  • con altra carta di pagamento (tranne HYPE che ha un costo di 0,90€)

Commissioni di prelievo

Non ci sono commissioni di prelievo nei seguenti casi:

  • prelievo contante da ATM del Gruppo Banca Sella: zero euro;
  • prelievo contante da ATM di altro Istituto Bancario Italiano ITALIA: zero euro;
  • prelievo contante da ATM di altro Istituto Bancario Paesi UE: zero euro;
  • prelievo contante da ATM di altro Istituto Bancario Italiano Paesi Extra-UE

Nel caso di HYPE (ex Start) è previsto il prelievo gratis fino a 250€ al mese
poi 2,00€ a operazione

>>Leggi anche: Carta di credito: ecco come utilizzarla al meglio

Come aprire un account Hype prepagata

Hype prepagata come gestire il denaro
Hype prepagata come gestire il denaro

Tutto quello che ti serve è:

  1. una email;
  2. un numero di telefono.

La funzione principale di questa carta prepagata è che la puoi mettere in qualsiasi momento, in stato di inattività e poi riutilizzarla in seguito.

Tutto questo lo puoi fare da cellulare tramite APP appositamente dedicata e tramite un’operazione immediata denominata TAP. Il tutto ovviamente non ha bisogno di conferme se non via telefono, mail o sms. La carta la puoi attivare senza giustificazione o senza alcun documento a supporto.

>Leggi anche: Carte di credito e contante: cosa è più sicuro?

Come richiedere HYPE?

Potrai richiedere la carta prepagata HYPE, nella versione START o PLUS, direttamente online effettuando una semplice registrazione. Tutto quello che devi avere a portata di mano sono:

  • documento di identità;
  • smartphone dotato di telecamera.

Una volta che hai a disposizione tutto questo devi effettuare la registrazione compilando il format presente sul sito, inserendo:

  • nome;
  • cognome;
  • codice fiscale;
  • numero di cellulare;
  • account e-mail;
  • l’indirizzo residenza;
  • indirizzo di domicilio.

Una volta inseriti tutti questi dati, ti sarà fornito il numero della carta. Questo ti viene dato immediatamente e potrai già iniziare ad operare. La carta invece ti viene inviata entro un termine massimo di 72 ore, solo a seguito della verifica e della conferma della tua identità tramite scatto di un selfie con in mano il documento di identità.

Carta prepagata HYPE: come ricaricare?

Puoi scegliere di ricaricare la tua HYPE direttamente con uno dei sistemi riportati. Lo puoi fare completamente gratis, tramite:

  1. bonifico ordinario indicando l’IBAN associato;
  2. carta di pagamento;
  3. contanti;
  4. tramite trasferimento di denaro da un altro conto HYPE;
  5. direttamente presso lo sportello di una delle banche del Gruppo Banca Sella.

Come verificare il saldo

Il saldo lo puoi verificare tramite app mobile direttamente dallo smartphone è visualizzare il saldo corrente. Devi anche sapere che il saldo viene aggiornato per ogni movimento di denaro in ingresso e in uscita.

Se necessario devi anche integrare il saldo, ma solo nel caso in cui ti sei reso conto che il capitale presente sulla carta non basta per effettuare i pagamenti di una bolletta o semplicemente per pagare la spesa. Lo puoi fare in modo semplice e veloce, direttamente con una delle modalità sopra descritte.

HYPE (ex Start): caratteristiche

  • canone zero
  • Carta virtuale Mastercard Gratis (carta fisica a 9,90€)
  • carta contactless con IBAN;
  • accettata ovunque nel mondo;
  • puoi pagare ovunque con il tuo smartphone;
  • tieni sotto controllo le spese e pianifica i tuoi risparmi;
  • puoi prelevare gratis fino a 250€ al mese da ogni sportello
  • puoi ricaricare il tuo conto fino a 15.000€ annui
  • puoi ottenere fino al 10% di cashback dai tuoi acquisti online (cashback)
  • bonifici ordinari gratis
  • bonifici istantanei 2,00€ a bonifico
  • ricarica massima in un giorno 4.990,00€
  • ricarica in contanti massima in un giorno 500,00€

HYPE Next: caratteristiche

  • canone 2,90 € / mese
  • Carta di debito Mastercard
  • comprende tutte le funzioni esposte per Hype (ex Start);
  • Ricarica illimitata
  • Prelievi senza commissione da qualsiasi sportello
  • permette di accreditare lo stipendio;
  • addebiti automatici di bollette e spese periodiche;
  • bonifici ordinari gratis
  • bonifici istantanei: 10 gratuiti ogni mese e poi 2,00€ a bonifico
  • ricarica in contanti massima in un giorno 500,00€

HYPE Premium: caratteristiche

  • canone 9,90 € / mese
  • Carta World Elite Mastercard
  • spese di attivazione 9,90€
  • comprende tutte le funzioni esposte per Next;
  • Ricarica illimitata
  • Prelievi senza commissione da qualsiasi sportello
  • permette di accreditare lo stipendio;
  • addebiti automatici di bollette e spese periodiche;
  • bonifici ordinari gratis
  • bonifici istantanei gratis
  • ricarica in contanti massima in un giorno 500,00€
  • ricarica in contanti massima in un anno: 15.000,00€
  • Assistenza prioritaria
  • Assicurazione Viaggi
  • Polizza acquisti

Cos’è Hype Wallet?

Hype Wallet è l’estensione che ti permette di effettuare i seguenti pagamenti:

  • mezzi pubblici;
  • bollette;
  • effettuare donazioni.

Nel caso scegli di attivare la carta prepagata Hype Plus, puoi scegliere anche di domiciliare le utenze come ad esempio la bolletta della luce o anche quella del gas. Potresti anche scegliere di accreditare lo stipendio, allo stesso modo di come faresti con un semplice conto corrente.

Grazie anche alla funzione “risparmia in automatico” puoi stabilire un obiettivo di spesa ad esempio quella da sostenere per un viaggio, un acquisto, un bene, o altro ancora. E’ la banca che ogni giorno ti mette da parte una piccola cifra in relazione alla disponibilità presente sul conto e lo puoi fare fino al raggiungimento della cifra stabilita.

Se lo desideri, puoi anche attivare delle promozioni che ti permettono di ricavare buoni e accrediti. Attenzione, però, perché queste opzioni hanno termini e periodi variabili.

HYPE, Next e Premium: caratteristiche comuni

  • IBAN senza conto corrente;
  • Procedura rapida online per la richiesta della carta;
  • Ricaricabile tramite:
    • contanti;
    • bonifico;
    • carta di pagamento;
  • Gestibile tramite app Android – iPhone – Windows Phone;
  • Garanzia di rimborso su acquisti non autorizzati;
  • Compatibile con Apple Pay e Google Pay.

Costi di HYPE, Next e Premium

La carta non prevede costi nel caso in cui scegli HYPE (ex START). Nel caso in cui invece opti per HYPE Next e Premium il canone annuo sarà pari rispettivamente a 34,80€ e a 118,80€.

Attenzione però perché non ci sono costi per sottoscrivere la carta, né per ricevere la carta. A prescindere da quella che scegli, ti viene inviata in forma completamente gratuita. Solo il piano Premium prevede una Spesa di attivazione pari a 9,90€.

Al momento si segnalano solo delle operazioni limitate tramite carta HYPE START e soddisfano solo la maggior parte delle necessità della maggioranza degli utenti.

Richiedi la tua carta Hype direttamente da qui!

Carta prepagata Hype contatti e sicurezza

Certamente si tratta di una carta prepagata emessa da uno dei gruppi bancari più soldi presenti in Italia. A questo si aggiunge anche la sicurezza garantita dalla tradizione del Gruppo Banca Sella (Banca Sella Holding SpA) e del Circuito MasterCard.

Puoi scegliere di effettuare il bloccaggio della carta, o anche effettuare lo storno delle spese fraudolente, o anche la ri-emissione gratuita della carta eventualmente smarrita o rubata.

Infine, non dimenticare che c’è sempre l’assistenza on-line, via mail, via chat e telefonica tramite numero verde 24/7, per tutte le tue richieste. Se questo non è alla tua portata puoi sempre rivolgerti presso uno dei tanti sportelli del gruppo, nei normali orari di apertura.

Carta Hype: recensioni negative e positive, considerazioni e opinioni finali

Come abbiamo detto, si tratta di una carta molto apprezzata da tutti, giovani e meno giovani. Questo vuol dire che a livello internazionale è una delle migliori se confrontata in termini di rapporto qualità prezzo.

Ottieni la tua carta Hype cliccando qui!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.