Quotazione criptovalute: dati di mercato cripto in tempo reale

Pubblicato da: LorenzoB - il: 05-11-2019 11:30 Aggiornato il: 07-05-2020 14:30

All’interno di questa guida analizziamo le diverse criptovalute e le loro quotazioni in tempo reale. Lo faremo aiutandoci con i grafici in tempo reale che sono offerti dalla piattaforma di trading online regolamentata PLUS500.

In questo caso tutti i dati di mercato legati alle principali criptovalute sono sempre e solo analizzati sotto forma di grafico in tempo reale. Grazie ad esso sarà possibile esaminare in modo accurato non solo il valore di mercato corrente, ma anche il valore storico.

I grafici analizzati ed offerti sono riportati per singola criptovaluta e sono anche utilizzati dai trader per l’analisi tecnica.

Lo scopo di questa guida è dunque quello di offrirvi una quotazione completa su tutte le criptovalute con grafici real time non solo su Bitcoin, definita come la criptomoneta per eccellenza, ma anche quelle di altre valute digitali come:

  • Ethereum;
  • Litecoin;
  • Ripple;
  • Bitcoin Cash;
  • EOS;
  • Litecoin;
  • Monero;
  • Neo.

Bitcoin (BTC): quotazione e grafico in tempo reale

La nostra analisi parte con la criptovalute per eccellenza: il Bitcoin. Se analizziamo il grafico riportato in basso, è possibile notare come questo offra a tutti i trader una chiara e completa quotazione in tempo reale del BTC.

BTC: Grafico in tempo reale 

Possiamo considerare il Bitcoin come la prima criptovaluta; essa è considerata la migliore e la più completa in tutti i sensi.

Infatti il BTC è stata la prima ad essere creata; il suo fondatore è Satoshi Nakamoto, un misterioso che ha messo in circolazione la prima criptovaluta al mondo per capitalizzazione, ed è ancora oggi è quella più conosciuta.

A livello generale di capitalizzazione complessiva, ci sono oggi tante altre criptovalute che stanno aumentando il loro peso. Nonostante tutto il Bitcoin è considerata come la criptovaluta di riferimento del mercato e come tale le quotazioni del Bitcoin influenzano strettamente le quotazioni di tutte le altre criptovalute.

Nel momento in cui il Bitcoin sale di prezzo, tendenzialmente anche tutte le altre criptovalute tendono a salire. Al contrario, se il Bitcoin scende, solitamente anche le altre criptovalute tendono a scendere.

Ci sono poi tantissimi trader di successo che utilizzano questa semplice osservazione al fine di ottenere profitti in modo, tutto sommato, anche abbastanza facile; essi tengono d’occhio le quotazioni del Bitcoin e nel momento in cui si verificano delle variazioni significative, effettuano operazioni sulle altre criptovalute.

Ovviamente la maggior parte dei trader che si dedica a investire in Bitcoin, lo fa in modo continuo anche perché come detto il Bitcoin è considerato la criptovaluta più famosa e più apprezzata in assoluto.

Ethereum (ETH): quotazione e grafico in tempo reale

Passiamo ora alla seconda criptovaluta. La prima cosa da fare per Ethereum è analizzare il grafico di seguito riportato.

Grafico ETH in tempo reale

Il grafico mostra esattamente la quotazione in tempo reale dell’Ethereum.

Possiamo definire Ethereum come una delle criptovalute emergenti più grandi che ci possano essere. È considerata come una criptovaluta estremamente apprezzata in quanto può essere utilizzata per creare dei token.

La maggior parte delle ICO, in effetti, sono realizzate proprio utilizzando Ethereum.

Possiamo definire Ethereum come una criptovalute tecnicamente superiore al Bitcoin? Certamente lo potrebbe essere, anche perché essa consente di abbinare contratti intelligenti alle transazioni.

Ci sono poi tantissimi analisti che ritengono Ethereum come la criptovaluta in grado di ricoprire un ruolo fondamentale per il futuro di tutte le criptovalute. Ma per questo dobbiamo attendere ancora del tempo.

Ripple (XRP): quotazione e grafico in tempo reale

Come si può notare dal grafico appena sotto riportato, è possibile investire su Ripple, seguendo la quotazione in tempo reale.

Ripple è considerata una criptovaluta estremamente interessante. Essa è scelta da moltissimi trader che la seguono costantemente; ricordiamo anche che altri la seguono per  acquistarla tramite wallet.

Grafico XRP in tempo reale

Come mai Ripple è così interessante?

Lo è per il fatto stesso che è la prima criptovaluta che ha un utilizzo pratico su larga scala. Ripple viene utilizzata al fine di supportare le transazioni valutarie internazionali; essa viene utilizzata da moltissime banche (soprattutto asiatiche) per effettuare le loro transazioni.

Se si decide di investire in Ripple, allora si sta scommettendo sul fatto che essa in pochi anni potrebbe essere la criptovaluta utilizzata per tutte le transazioni. XRP potrebbe essere utilizzata come supporto facendo aumentare in modo esponenziale il valore della criptovaluta stessa.

Si deve ricordare anche che alcuni tra i più intransigenti dei sostenitori delle criptovalute non considerano Ripple come una criptovaluta vera e propria; essa è infatti considerata nella maggior parte dei casi come un’azienda privata che si occupa di gestire la rete per le transazioni.

Tuttavia, possiamo dire che, sotto il profilo finanziario, la quotazione di Ripple è estremamente interessante.

Bitcoin Cash (BCH): quotazione e grafico in tempo reale

Il grafico che riporteremo appena sotto, mostra la quotazione in tempo reale del Bitcoin Cash.

Grafico BCH in tempo reale

Analizzando il grafico è possibile scegliere di investire al rialzo o al ribasso. Bitcoin Cash è nato anche come un fork del Bitcoin; possiamo anche dire che è sicuramente il fork più famoso al mondo. Esso è considerato quello di maggior successo tra tutti quelli nati dal Bitcoin.

Un fork, altro non è, se non una procedura utilizzata per generare una criptovaluta derivante da un’altra crypto.

All’epoca in cui è stato effettuato il fork di Bitcoin Cash, tutti i possessori di Bitcoin hanno ricevuto un Bitcoin Cash in omaggio.

Bitcoin Cash lo possiamo considerare come una criptovaluta il cui obbiettivo è quello di adattare il protocollo Bitcoin ad un possibile uso nelle transazioni reali. Il suo obbiettivo è quello di abbattere tempi e costi di transazione.

I fondatori di Bitcoin Cash hanno anche affermato che questo potrà essere l’unico a poter realizzare il suo obiettivo.

Questa affermazione è comunque contestata pesantemente dai sostenitori del Bitcoin originale.

In ogni caso possiamo dire che la quotazione del Bitcoin Cash è estremamente interessante, anche per la crescita veloce e costante che ha conosciuto dal momento della sua nascita.

Litecoin (LTC): quotazione e grafico in tempo reale

Il grafico qui sotto mostra la quotazione in tempo reale del Litecoin.

Grafico LTC in tempo reale

Il Litecoin la possiamo considerare come una delle primissime criptovalute arrivata sul mercato subito dopo il Bitcoin.

Il suo obiettivo? Rendere le transazioni in criptovalute più economiche e molto più veloci. Anche se ha alla base un’ottima tecnica, il Litecoin non è mai stato preso seriamente in considerazione, tanto che è stata superata, a livello di capitalizzazione complessiva, da altre criptovalute nate successivamente.

Ci sono stati (anche recentemente) dei tentativi di rendere molto più semplice l’adozione di Litecoin nella vita quotidiana; per esempio questo è avvenuto mediante l’emissione di carte di credito utilizzabili per spendere e pagare tramite Litecoin.

Al momento però il successo di queste iniziative è stato estremamente limitato.

In ogni caso possiamo dire che la quotazione del Litecoin può fornire utilissimi spunti per operazioni sia al rialzo che al ribasso.

Monero (XMR): quotazione e grafico in tempo reale

Il grafico qui sotto mostra la quotazione in tempo reale del Monero

Grafico XMR in tempo rale

Monero è anch’essa considerata una criptovaluta seria e professionale.

Purtroppo nel corso degli anni si è conquistata, una fama molto negativa. Questo lo si deve all’elevato livello di privacy e di sicurezza che i progettisti hanno voluto garantire a Monero. Infatti molti la considerano come la criptovaluta ideale per compiere attività illegali.

Noi non sappiamo se questo è vero o meno. Possiamo però dire che in effetti se molte attività oscure vengono portate avanti proprio utilizzando Monero, allo stesso modo anche utilizzando il Bitcoin e altre criptovalute, si possono portare avanti attività illecite.

In ogni caso noi consigliamo di tenere d’occhio la quotazione di Monero al fine di poter, eventualmente, approfittare dei movimenti di mercato, sia in senso positivo che negativo.

NEO: quotazione e grafico in tempo reale

Il grafico qui sotto mostra le quotazioni in tempo reale di NEO.

Grafico NEO in tempo reale 

NEO è considerata la prima criptovaluta di origine cinese che sta conquistando letteralmente il mondo.

La quotazione NEO viene strettamente seguita da moltissimi trader in quanto è considerata come una criptovaluta che potrebbe riservare delle sorprese gradevoli nel prossimo futuro.

EOS: quotazione e grafico in tempo reale

Il grafico qui sotto mostra la quotazione in tempo reale di EOS.

Grafico EOS in tempo reale

EOS è la più giovane tra le criptovalute emergenti; essa è sicuramente considerata una delle migliori tra quelle presenti sul mercato ed è sicuramente una di quelle che con una maggiore probabilità farà parlare di sé.

EOS può essere vista come un’evoluzione di Ethereum ed è perfetta per la creazione di token.

Quotazione criptovalute: non sempre sono al rialzo?

Quotazioni criptovalute su cui investire

Ebbene sì! Non sempre chi investe in un settore deve considerare un rialzo costante. Si potrebbe verificare anche l’effetto contrario.

Molti trader che si avvicinano per la prima volta al mercato delle criptovalute, sono soliti pensare al fatto che le quotazioni (delle criptovalute in particolare) sono destinate a salire per sempre. Nulla di più falso.

Questo avviene sia per le criptovalute, sia anche per altri asset. In effetti le criptovalute sono divenute famose (presso il grande pubblico) per la loro rapida salita nel corso del 2017. In questo anno la maggior parte delle criptovalute hanno letteralmente moltiplicato la loro quotazione, rendendo ricchi (talvolta ricchissimi) gli investitori della prima ora.

Analizzando l’anno appena concluso (2018), possiamo vedere invece che si è venuto a verificare un evento contrario al precedente; ovvero si è registrato un calo di tutte le quotazioni.

Si è registrato un duro colpo per tutte le criptovalute, con una quotazione scesa in modo anche piuttosto forte causando un danno economico enorme a coloro che pensavano che le quotazioni delle criptovalute fossero destinate a salire per sempre.

Ad oggi possiamo anche confermare che non esiste nessun asset finanziario, nemmeno tra le criptovalute, la cui quotazione può salire all’infinito.

È vero però anche che il Bitcoin e le criptovalute emergenti sono destinate a salire ancora per diverso tempo. Secondo la maggior parte degli analisti, a queste fasi rialziste però, corrispondono sempre delle fasi negative.

Migliori piattaforme per criptovalute

Non si tratta certamente di un problema per tutti gli investitori intelligenti; infatti essi sanno bene che le migliori piattaforme per investire in criptovalute sono sempre e solo quelle regolamentate a prescindere dall’asset utilizzato.

Esse infatti consentono di effettuare operazioni sia al rialzo che al ribasso. Investendo con il trading online e con le piattaforme di trading CFD è possibile ottenere dei profitti, sia al ribasso sia anche al rialzo.

In questo modo, anche registrando dei momenti di quotazione negativa, si potrebbero registrare delle occasione ottime per guadagnare.

Attenzione però perché non tutte le piattaforme per criptovalute garantiscono questa possibilità.

Di seguito noi abbiamo riportato una serie di piattaforme per criptovalute che garantiscono la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso con software regolamentati. Essendo tali le prossimo considerare come sicure e affidabili.

IQ Option: trading CFD su Bitcoin e AltCoin

Cripotvaluta-EOS offerta da IQ Option

Grazie a IQ Option è possibile investire e fare trading non solo sul mercato Forex, ma anche sul mercato delle criptovalute. In questo caso si possono sfruttare i CFD e tradare con IQ Option investendo con strategie di trading, direttamente con un conto demo o con un conto reale!

IQ Option offre un conto demo gratuito da 10.000 €! Per quanto riguarda invece il conto reale esso potrà essere aperto con un deposito minimo di appena 10€!

Prova anche tu IQ Option gratis!

Il broker offre ancora tantissime opportunità di investimento! Questo lo si deve alla sua piattaforma semplice da utilizzare ed allo stesso tempo professionale. Se non la si sa utilizzare, si possono sempre seguire le video lezioni gratuite offerte dal broker. Esso è composto da video lezioni gratuite, che permettono di imparare non solo ad utilizzare la piattaforma, ma anche i diversi strumenti di trading CFD su criptovalute e altri asset.

Asset disponibili IQ Option

Scegliendo IQ Option, si può optare per investire su un mercato diversificato che permette di operare su:

  • Materie prime;
  • Mercato Forex;
  • ETF;
  • Criptovalute, ecc.

Caratteristiche / vantaggi IQ Option

  • Piattaforma regolamentata ed autorizzata CySEC;
  • Conto demo gratuito;
  • Trade minimi da 1 €;
  • Layout multi-grafico;
  • Analisi tecnica;
  • Quotazioni storiche;
  • Piattaforma mobile;
  • Strumenti di trading eccellenti;
  • Avvisi sulla volatilità;
  • Aggiornamenti di mercato;
  • Stock screener;
  • Calendari;
  • Newsletter.

Quotazione criptovalute: previsioni

Quotazione criptovalute

Per investire sulle criptovalute con successo, serve sempre analizzare il grafico e seguire le quotazioni in tempo reale. Questo serve per comprendere la direzione su cui puntare, se scegliere di investire al rialzo o anche al ribasso. Per far questo è necessario anche effettuare delle previsioni corrette sull’andamento delle criptovalute.

Non tutti gli investitori, soprattutto quelli alle prime armi, sono in grado di effettuare queste previsioni; le quotazioni delle criptovalute sono per altro un asset molto difficile da esaminare e da gestire. Quindi si deve prestare la massima attenzione.

Utilizzando i broker di trading online regolamentati, è possibile usufruire di servizi gratuiti che possono garantire a tutti i trader di investire con successo, anche se non sono in grado di fare delle previsioni azzeccate al 100%.

Un esempio tra tanti potrebbe essere il social trading eToro che permette di copiare, in modo automatico e senza costi, le operazioni di investimento effettuate da altri trader.

In questo modo non è necessario nemmeno fare previsioni sulle quotazioni; solitamente sono i trader principianti che scelgono gli investitori più bravi e iniziano a copiarli; questi non si preoccupano di nulla.

Ricordiamo poi che il social trading di eToro è molto più di questo; è un vero e proprio social network in grado di connettere tra di loro gli investitori. Si tratta di un’occasione senza eguali per imparare veramente a investire sulle criptovalute (e su molti altri asset finanziari) analizzando seguendo e copiando i migliori.

CONTO DEMO

Unisciti alla community di eToro!

Quotazione criptovalute: fattori di mercato

  • Da cosa dipende la quotazione delle criptovalute?
  • Quali sono i principali fattori di mercato?

Grosso modo abbiamo già risposto a queste domande quando abbiamo detto che non è così difficile fare previsioni sulle criptovalute. Questo lo si deve al fatto che i fattori che muovono il mercato sono facilmente comprensibili.

Il principale fattore chiave per le quotazioni della criptovalute è come sempre la legge della domanda e dell’offerta.

Semplicemente, se ci sono tante persone che vogliono acquistare criptovalute allora il prezzo sale; se invece ve ne sono tante che vogliono vendere il prezzo scende.

Perché sale la quotazione delle criptovalute?

Perché gli investitori vogliono acquistare criptovalute?

Molti investitori comprano quando ci sono buone prospettive di fare profitti; questo è per lo meno il giusto approccio. Ci sono poi persone che comprano criptovalute per ragioni ideologiche.

Se questi soggetti hanno avuto un ruolo importantissimo nei primi anni delle criptovalute, quando erano praticamente gli unici che compravano Bitcoin, adesso il loro peso sul mercato è praticamente nullo.

Molto spesso succede che chi compra, lo fa con l’intento chiaro di muovere il mercato; gli investitori puntano al rialzo nel momento in cui si rendono conto che la domanda di criptovalute potrebbe crescere.

Tutte le notizie correlate all’utilizzo di criptovalute nella vita reale non fanno altro che crescere le quotazioni in quanto esse pensano che se le criptovalute vengono utilizzate per le normali transazioni economiche il loro valore è destinato a salire.

Spesso poi le quotazioni delle criptovalute entrano in un circolo virtuoso; esse salgono per qualche notizia positiva e rendono ricchi i primi investitori.

Questo provoca notizie positive sui media e spinge molti curiosi e iniziare a investire nelle criptovalute. In breve questo sistema provoca un aumento delle quotazioni delle criptovalute che salgono e attraggono altri investitori.

Perché scende la quotazione delle criptovalute?

Il meccanismo inverso, invece, fa scendere la quotazione delle criptovalute. Esso è il contrario del precedente.

Le notizie negative spingono gli investitori a pensare che il successo delle criptovalute non è così rapido e indolore e questo li spinge a vendere criptomonete (o se sono più furbi a speculare al ribasso, guadagnando anche dalle cadute).

Spesso queste notizie sono rappresentate da notizie legate alla regolamentazione. Quando un paese o un’autorità di vigilanza prova a regolamentare le criptovalute (o gli exchange o qualche altro attore del mercato) la reazione degli investitori è sempre negativa.

Premesso questo, è anche vero che il mondo bancario tradizionale sta cercando di distruggere le criptovalute. La maggior parte di queste misure di regolamentazione sono prese proprio per difendere gli investitori.

Il mercato delle criptovalute è un mercato abbastanza nuovo e molti sono anche i truffatori che ci giocano su.

Senza arrivare a Bitcoin Code basta pensare ai tanti exchange che nel corso degli anni aprono, funzionano per qualche tempo e poi chiudono facendo sparire le criptovalute degli investitori.

Le notizie riguardanti la regolamentazione non dovrebbero far scendere il valore del Bitcoin ma lo dovrebbero far salire.

Quando ci sono dei cali delle quotazioni si instaura un circolo vizioso; i media ne parlano in termini catastrofici e di conseguenza gli investitori più deboli e meno preparati vendono tutto. Sono questi che incassano perdite elevate.

Gli investitori più furbi invece, quelli esperti, utilizzano questi momenti di panico per accumulare profitti speculando al ribasso.

È importante notare che il mercato delle criptovalute si muove anche per fattori psicologici, capire la psicologia dei piccoli investitori è fondamentale per prevederne le future mosse e quindi anticipare con profitto la quotazione delle criptovalute.

Correlazione tra le quotazioni delle criptovalute

Le criptovalute esistono perché esiste il Bitcoin; tutte sono state create per imitazione. Per tale motivo, le quotazioni delle criptovalute sono strettamente correlata a quella del Bitcoin.

Se il Bitcoin aumenta di valore, allora anche le altre criptovalute crescono. Nel caso contrario, quando il valore del Bitcoin scende, scende anche quello delle altre criptovalute (criptovalute emergenti).

Le storie particolari relative a ciascuna criptovaluta influenzano, solitamente non il segno della variazione di prezzo, ma l’intensità.

In pratica, se il Bitcoin sale, ed allo stesso tempo vi è una notizia negativa riguardante il Litecoin, succede che il valore del Litecoin sale anche se con intensità minore rispetto alle altre criptovalute.

Se si vuole investire con successo sulle criptovalute emergenti si deve quindi tenere sott’occhio il valore del Bitcoin; allo stesso tempo si devono esaminare le storie delle singole criptovalute, soprattutto se vuole ottenere il massimo del profitto.

Se le quotazioni scendono non è un dramma

Molto spesso i trader che iniziano a seguire la quotazione delle criptovalute sono estremamente ansiosi; se le quotazioni salgono, sono molto felici; se invece scendono si preoccupano in modo eccessivo.

Si tratta di un atteggiamento sbagliato sotto tutti i punti di vista.

La prima cosa da evitare è muovere un mercato finanziario (come quello crypto) facendosi guidare dall’emotività. Questo è considerato come un errore grossolano che può anche portare a pesanti perdite.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.