Bitcoin: comprare e vendere. Come funziona?

Pubblicato da: TommasoP - il: 11-11-2019 21:44 Aggiornato il: 07-05-2020 14:13

Come comprare i bitcoin? Te lo sei mai chiesto? Certamente sì, diversamente non saresti qui a leggere quanto riportato. Se analizziamo l’anno in corso (che oramai sta volgendo alla fine), non è difficile constatare come i Bitcoin abbiamo fatto segnare una ripresa del mercato ed in generale di tutte le criptovalute.

Ad oggi possiamo dire che la quotazione del bitcoin non è certamente quella che si è registrata nel 2017, ma sicuramente è in forte ripresa rispetto al 2018. Investire sui Bitcoin però non è semplice, come anche non lo è per le altre criptovalute. C’è chi acquista per speculare sul mercato e chi acquista perché ne approfitta dell’anonimato delle transazioni. Ovviamente, saper come comprare bitcoin è il primo passo per approfittare di una fase di mercato favorevole.

Ecco il motivo di questa guida. Ovviamente non vogliamo incentivarti all’investimento, come anche non ti stiamo dicendo che si tratta di una truffa. Vogliamo solo chiarire alcuni punti importanti e aiutarti a comprendere bene se e come investire in Bitcoin.

bitcoin
Bitcoin: comprare e vendere

Bitcoin: come funziona?

bitcoin
Bitcoin

Possiamo definire il Bitcoin come denaro digitale. Anche se allo stato fisico questa valuta non esiste, oggi ci sono tanti registri speciali che tengono traccia dei Bitcoin. Questi prendono il nome di blockchain.

Il loro meccanismo è molto simile al modo in cui vengono organizzati i pagamenti senza contanti. Questi solitamente sono molto simili a quelli utilizzati dalle banche. Ad esempio, quando si paga con carta in un negozio, non trasferisci denaro fisico, ma denaro digitale.

La differenza?

Non cambia nulla per te se non che da qualche parte nel registro bancario sono presenti le tue transizioni vere e proprie.

Certamente i Bitcoin differiscono dalle valute normali. Questi, infatti, non sono soggetti a registri archiviati in banche e sistemi di pagamento, ma lo sono su tutti i computer che si relazionano con i Bitcoin.

Che cosè il Bitcoin

Possiamo definire il Bitcoin come una moneta virtuale, distribuita e scambiata tramite i computer per mezzo della tecnologia blockchain.

Si tratta di un sistema nato per la prima volta nel 2009 per mezzo di Satoshi Nakamoto. Questo sistema però non è prodotto a livello centrale da una banca, ma sono prodotti e conservati all’interno di database di condivisione che per mezzo di sistemi di crittografia rendono possibile sia la creazione, sia anche la distribuzione, se non anche la tracciatura e l’effettuazione delle transazioni della valuta.

Al fine di conservare i Bitcoin devi possedere un portafoglio virtuale (wallet), come vedremo in seguito, il quale è fornito di una chiave pubblica e di una chiave privata. La chiave pubblica ti serve per condividerla al fine di ricevere i Bitcoin. La chiave privata invece ti serve per rendere possibile l’accesso al proprio portafoglio e gestire le transazioni.

>>Leggi anche: Dove comprare Bitcoin/Criptovalute? Migliori siti [Guida completa]

Comprare Bitcoin conviene? Come vengono generati i Bitcoin?

bitcoin
Bitcoin: come generarli?

Per comprendere come acquistare i Bitcoin devi anche capire come questi sono creati. Essi non sono stampati, ma vengono emessi nel momento in cui effettui una transazione in Bitcoin, in quanto questa viene registrata all’interno della blockchain ovvero all’interno di un gigantesco database “distribuito”, che viene ospitato da più computer insieme connessi alla rete.

Si deve poi procedere alla convalida della transazione per portarla a termine. La si deve quindi registrare nella blockchain e per far questo si deve essere in possesso di una doppia chiave, una pubblica e una privata.

I computer, al fine di convalidare la transazione, devono mettere insieme la potenza di calcolo al fine di decifrare la combinazione ovvero la firma necessaria per inviare e ricevere il denaro tra i computer che effettuano la transazione.

Infine, per registrare l’operazione è necessario convalidare il tutto tramite una firma speciale.

Comprare Bitcoin istantaneamente con il mining

Il mining di criptovalute è uno strumento che ti permette di generare Bitcoin e quindi guadagnare con essi. Per far tutto questo, devi possedere un ottimo computer e tanto tempo. Tutto questo lo puoi ottenere senza spese aggiuntive, se non quello dell’energia elettrica e del tempo necessario alla generazione. Ecco il motivo per il quale non sempre il mining è da considerare come un ottimo strumento per guadagnare con i Bitcoin.

Comprare bitcoin anonimamente, è possibile?

Una domanda a cui molti cercano risposta. Ad oggi ti possiamo dire che ci sono svariati modi per comprare bitcoin. Molto spesso dipende anche delle tue esigenze e dai tuoi interessi. Uno dei metodi più semplici e diffusi è quello classico. Esso prevede la creazione di un wallet ovvero porta moneta online, o anche l’acquisto presso uno dei vari bitcoin exchange sparsi su internet.

Vi è poi un altro sistema, quello di utilizzare la tua carta di credito per comprare bitcoin. In questo caso, però si va incontro a delle operazioni costose e rischiose.

Vi è infine, un altro strumento, molto più veloce e di più semplice gestione. Si tratta di scegliere di investire in Bitcoin con i CFD per mezzo di una piattaforma di trading. In questo caso puoi comprare bitcoin tramite:

  • CFD;
  • Bitcoin exchange;
  • Wallet.

Di seguito analizziamo tutti questi aspetti.

Come compare bitcoin con wallet?

Il wallet è lo strumento che ti permette di comprare e vendere bitcoin in tutta sicurezza. Per tale motivo è necessario creare un conto wallet al fine di avere un posto sicuro dove conservarli e solo a seguito di completa procedura di registrazione, dovrai accedere dal tuo conto tramite PC o smartphone per comprare e vendere bitcoin.

Oggi ve ne sono moltissimi tra cui scegliere. Sarebbe bene sceglierlo in base alle tue esigenze; desktop, smartphone o tablet.

Nota bene che una volta scelto il tuo wallet, scaricato il programma e attivato, lo devi rendere sicuro e soprattutto privato. In questo caso, dalle impostazioni  del tuo wallet devi cliccare su cifra portamonete.

Attenzione a scaricare poi tutto il sistema tecnologico della blockchain al fine di sincronizzare il computer con il software scaricato.

Se ancora non lo sai, la blockchain è la tecnologia su cui si basa tutto il sistema bitcoin. Ad ogni blocco, che compone la catena univoca, viene collegato un indirizzo wallet a livello mondiale, un numero fisso di monete e i dati del blocco che lo precede.

A questo punto non ti resta che scoprire l’indirizzo del wallet, che sarà utile per te per trasferire i bitcoin che comprerai su internet. All’interno del software devi scegliere Menu -> File -> Indirizzi di ricezione.

Come comprare bitcoin sugli Exchange?

Diverso è il discorso invece degli Exchange. In questo caso, al fine di comprare i bitcoin, devi rivolgerti ad un exchange, ovvero ad un sistema in cui si incontrano venditori e compratori a livello virtuale. Tra questi, ricordiamo i più importanti che sono:

  • eTorox;
  • Coinbase;
  • Bitstamp;
  • BTC Markets.

In questo caso si tratta di piattaforme particolari, che hanno il bisogno di conoscere i dettagli e l’indirizzo del tuo wallet. Si tratta di un codice rappresentativo per una lunghezza di almeno 12 caratteri alfanumerici per mezzo dei quali è possibile comprare anche altre criptovalute, come ad esempio Ethereum o Ripple.

A seguito di avvenuta transazione, ti viene versato sul tuo wallet il corrispondente dei bitcoin acquistati nel giro di qualche ora. In questo caso, per comprare i bitcoin, una volta che hai il tuo wallet, devi:

  1. trovare un exchange di bitcoin;
  2. comprare bitcoin in Euro;
  3. trasferire sul tuo wallet i bitcoin acquistati.

Per far tutto questo devi anche procedere alla registrazione presso un exchange e lo puoi fare in forma semplice e veloce, grazie alla guida che ti viene fornita.

Come scegliere un exchange di bitcoin?

Certamente questo passaggio non è semplice. Per scegliere il migliore, devi considerare alcuni fattori. Far questo non è semplice e molto varia da trader a trader e da investitore a investitore. Lo puoi fare seguendo alcuni importanti elementi:

  • Tasso di cambio: in questo caso devi confrontare i prezzi offerti dai vari exchange al fine di scegliere il miglior tasso di cambio.
  • Metodo di pagamento: in questo caso, devi scegliere un exchange bitcoin tale che posa accettare il tuo metodo di pagamento preferito. Tutti i metodi di pagamento comportano una particolare commissione diversa.
  • Velocità: deve essere veloce anche se molto dipende dalla quantità che vuoi comprare.
  • Limiti di quantità: tutti gli exchange di Bitcoin hanno dei limiti di acquisto. Questi spesso variano a seconda del livello di sicurezza applicata alla verifica dell’identità.
  • Commissioni: tutti gli exchange di Bitcoin applicano delle tariffe diverse per tutti i loro servizi. Molto spesso questi applicano degli addebiti forfetari dell’1% per transazione.
  • Privacy: tutti gli exchange che accettano carte di credito o bonifici bancari devono per legge raccogliere le informazioni sulle identità degli utenti.

>Leggi anche: Quotazione criptovalute: dati di mercato cripto in tempo reale

Come comprare bitcoin con i CFD?

Un altro strumento per comprare e vendere BItcoin è farlo con i CDF che però non ti permettono di comprare realmente bitcoin e di detenerli, ma ti permettono di ottenere dei guadagni sui rialzi, tramite una posizione long. Potresti ottenerli anche tramite una vendita, ovvero tramite un ribasso del prezzo. In questo caso, parliamo di  posizione short (o sell).

Ottenere dei bitcoin attraverso dei CFD ti permette anche di shortare la criptovaluta. Si tratta di uno strumento essenziale, ma solo nel caso in cui pensi che il prezzo del bitcoin crollerà presto perché è in una bolla speculativa. In questo caso, devi scegliere uno dei broker migliori presenti sul mercato che ti permetta di fare tutto questo.

I broker di trading online, sono quelli che ti permettono anche di speculare e acquistare Bitcoin in Borsa.  Il prezzo viene regolato dal mercato stesso e molto dipende dall’attività degli acquirenti e dei venditori. Nel caso in cui i venditori sono di più degli acquirenti, allora il prezzo diminuisce. In caso contrario, invece, il prezzo cresce.

Trading Bitcoin criptovalute su eToro

etoro-piattaforma di social trading
etoro-piattaforma di social trading adatta a trader principianti e non

eToro lo possiamo definire come il broker leader del trading online, con milioni di clienti sparsi in tutto il mondo. Si tratta di un broker che ha rivoluzionato il mondo del trading online grazie al social trading e alla community eToro all’interno della quale sono presenti tutti i trader di tutto il mondo che comunicano tra loro, scambiandosi delle idee e delle strategie, se non anche dei consigli di investimento.

Per mezzo del social trading, eToro ti offre la possibilità di operare tramite il CopyTrader, ovvero tramite la copia di un altro trader esperto. Di questo possono essere ricopiate solo alcune o tutte le sue strategie. Si tratta di uno strumento amato dai trader principianti come anche dai trader esperti.

Grazie ad eToro potrai speculare sulle Criptovalute come anche su altri asset come:

  • materie prime;
  • indici;
  • azioni;
  • Forex;
  • ETF.

Puoi scegliere di operare in forma reale o virtuale con conto demo che ti permette di provare e simulare le tue operazioni.

Scopri eToro con un conto demo!

Come comprare Bitcoin in banca con carta di credito?

Si tratta di un altro sistema che ti permette di comprare e vendere in modo semplice, ma non per questo economico Bitcoin.

Ad esempio, puoi scegliere l’exchange Coinbase, disponibile per l’Italia, che ti permette di comprare i bitcoin per mezzo di bonifici SEPA, o anche carta di credito.

Ma attenzione, perché comprare i bitcoin con carta di credito in modo istantaneo, non passando dal wallet, vuol dire essere soggetti a delle commissioni abbastanza alte. In questo caso, potresti essere soggetto a frodi.

>>Leggi anche: Quali Sono le Migliori ICO di Criptovalute? Ecco le Top 10 ICO del 2019

Quali rischi comporta comprare bitcoin con carta di credito?

Certamente come è semplice per via anche dei costi a cui sei soggetto. Questo vuol dire che devi scegliere sempre e solo di operare con sistemi che siano solidi, abbiano una buona reputazione e che rispettano la normativa.

Ad oggi possiamo dire che ci sono delle aziende che sono scorrette che vendono i bitcoin per raccogliere i numeri di carte di credito come anche informazioni personali al fine di mettere in atto delle truffe e/o dei  furti di identità.

Potresti anche incappare in costi derivanti da spese non considerate e che vedano l’applicazione di commissioni e/o politiche differenti.

Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali devi prestare particolare attenzione anche nella scelta dell’exchange e nel modo in cui vuoi gestire i tuoi  acquisti bitcoin.

Dopo aver comprato bitcoin li devo conservare nel mio exchange?

Lo potresti anche fare, ma sarebbe consigliato conservarli nel wallet. Questo risulta essere molto più sicuro. Dopo averli comprati, sarebbe bene per te spostarli in un portafoglio più sicuro.

Molte sono le persone che hanno perso centinaia di milioni di dollari per via di exchange Bitcoin che hanno perso i fondi dei loro clienti. In questi casi, ti basta solo controllare le chiavi private del tuo conto wallet, per essere al sicuro da eventuali attacchi.

Come Comprare Bitcoin con Paypal

Sono in tanti oggi coloro che utilizzano il conto Paypal. Tu sei uno di loro? Se non lo sei devi sapere che esso offre la massima sicurezza possibile.

Per mezzo del sistema Paypal puoi comprare online senza dover fornire il tuo numero di carta di credito. Ecco il motivo per il quale molti lo utilizzano per comprare Bitcoin. Lo puoi fare tramite i broker di trading online su descritti che ti consentono di effettuare depositi con Paypal e quindi consentono di comprare Bitcoin con Paypal.

Comprare bitcoin in tabaccheria in contanti è possibile?

Allo stesso modo di come avviene con i sistemi elettronici, è possibile anche comprare Bitcoin in contanti, ma non in tabaccheria. In questo caso ti basta trovare un possessore di Bitcoin che sia disponibile a venderteli per contanti. Anche se potrebbe sembrare un’ottima soluzione, in molti la sconsigliano e affermano che sarebbe molto meglio comprare Bitcoin tramite piattaforme autorizzate e regolamentate le quali appunto offrono il massimo della sicurezza e dell’affidabilità.

Bancomat di BitCoin (ATM)

bitcoin bancomat
bitcoin bancomat

Ad oggi puoi anche scegliere di prelevare (e non comprare) bitcoin direttamente dai bancomat. Si tratta di uno strumento veloce e semplice che ti permette di prelevare contanti trasformando i tuoi Bitcoin in valuta FIAT. Ti basta recarti in uno degli ATM presenti in Italia, inserire i tuoi Bitcoin e prelevare contanti.

In Italia i bancomat sono disponibili nelle seguenti città:

  • Torino;
  • Roma;
  • Milano;
  • Firenze;
  • Rovereto;
  • Pisa.

Dove acquistare Bitcoin? Opinioni e considerazioni finali

Comprare Bitcoin anche se sembra complicato per via delle verifiche iniziali, possiamo dire che è molto più semplice di quello che potresti pensare. Oggi ci sono moltissimi strumenti di exchange che ti permettono di farlo in modo semplice e veloce e soprattutto senza avere molte conoscenze in merito. Tutto quello che ti serve è del tempo e tanta voglia di farlo.

A nostro avviso, il primo passo da fare è quello di comprendere se davvero ti interessa comprare e detenere Bitcoin o se invece sarebbe meglio per te tradare Bitcoin e quindi speculare sul valore dei Bitcoin. Sei tu a dover scegliere quale sia la strada migliore per te.

Non ti resta che analizzare nel dettaglio tutti gli strumenti che ti vengono messi a disposizione e scegliere quello che meglio rappresenta la soluzione ideale in base a quelle che sono le tue esigenze.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.