Apri un negozio online senza avere necessariamente i prodotti
Nel tempo degli e-commerce non c’è più bisogno di avere magazzino e magazzinieri per fare commercio online. Oggi il dropshipping permette di aprire un negozio online senza avere un deposito pieno prodotti.
Il sistema di vendita dropshipping rappresenta un’opportunità di business in questo nuovo millennio fatto di compressione di distanze, tempi e risorse.
Sostanzialmente chi fa dropshipping vende prodotti al dettaglio senza averli materialmente in magazzino e al momento della vendita si rivolge a un terzo soggetto che spedisce la merce direttamente al destinatario.
I vantaggi del dropshipping
L’e-commerce è un mondo competitivo nel quale l’inesperienza nel settore, il capitale iniziale e i costi di gestione possono influenzare negativamente il business di imprenditori in erba e piccole realtà.
Il sistema dropshipping, invece, mette in piedi un e-commerce senza l’acquisto di prodotti in anticipo, senza avere competenze, senza investire su magazzino e personale e senza dover gestire le spedizioni.
In pratica la modalità di vendita dropshipping offre un approccio più morbido al mondo dell’e-commerce e permette di costruire un business di successo a fronte di investimenti iniziali davvero contenuti.
Come fare dropshipping
La concorrenza in campo dropshipping è diventata piuttosto elevata da quando il sistema si è diffuso in Italia, ma resta ancora possibile distinguersi dai concorrenti mantenendo qualche punto fermo.
- Piano strategico
Non basta sfruttare il potenziale del dropshipping per dire di iniziare a costruire un business dal successo assicurato.
Per fare dropshipping è necessario ideare un piano strategico pensato nei minimi dettagli, dalla scelta della piattaforma alla strategia SEO fino alla pianificazione di attività promozionali.
In questo senso è possibile rivolgersi a un professionista se si gode di un budget iniziale adeguato o scegliere piattaforme pensate per le gestione del commercio online in caso di capitale limitato.
- Scelta dei prodotti
Il successo di un’attività di vendita in modalità dropshipping viene determinato anche e soprattutto dalla scelta dei prodotti: articoli esclusivi, prodotti diversi, beni monomarca e così via.
In ogni caso resta essenziale mantenere alto il livello del business scegliendo prodotti di qualità, proponendo prezzi competitivi e contattando soggetti terzi affidabili.
- Servizio clienti
La diffidenza che ha caratterizzato l’arrivo dell’e-commerce in Italia sta scomparendo, ma un servizio clienti attivo e responsive può fare la differenza.
Il negozio online in dropshipping deve riuscire a soddisfare ogni tipo di esigenza, fornendo informazioni e risposte complete e veloci.
Ammortizzare gli sforzi con Oberlo

Oberlo è un’applicazione in grado di facilitare il dropshipping per i negozi online realizzati con Shopify, una piattaforma che non richiede dimestichezza con linguaggio di programmazione o web design.
Coloro che vogliono fare dropshipping devono soltanto scegliere il nome del negozio online, registrare un account su Shopify, aggiungere il plugin Oberlo e importare i prodotti da AliExpress.
Questa applicazione ammortizza l’investimento economico e l’impegno gestionale e permette di concentrare ogni risorsa su attività che fanno crescere le vendite, come per esempio il marketing.
La piattaforma consente di valutare i prodotti in base ai margini di profitto, importare quelli più interessanti, gestire gli ordini automaticamente e occuparsi delle spedizioni. Tutto in modo semplice e veloce.
A tutto questo si aggiunge che Oberlo è disponibile in italiano, richiede una sottoscrizione gratuita e offre dei piani a pagamento per chi ha specifiche esigenze o un’impresa già avviata.
Insomma Oberlo si rivela una vera e propria occasione per entrare nel mondo dell’e-commerce e misurarsi con i big del settore.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento