Investire in tempi di crisi: come e perché?

Pubblicato da: TommasoP - il: 17-04-2020 9:32 Aggiornato il: 17-04-2020 13:15

Investire in tempi di crisi vuol dire avere la possibilità di guadagnare in un tempo futuro. Ecco il segreto dei grandi investitori finanziari internazionali.

Si potrebbe optare per comprare titoli azionari a sconto, a basso prezzo, per poi rivenderli quando il loro valore raggiunge i massimi livelli nei mercati mondiali.

  • Ti sembra facile?
  • Ti sembra tutto molto scontato?

Purtroppo non sempre è così e di seguito cercheremo di comprendere il perché.

Con l’avanzare delle crisi, a prescindere dalla loro causa, tutti i mercati finanziari iniziano ad oscillare e perdere valore.

L’incertezza dell’economia globale non aiuta in questi casi e rassicurare gli investitori internazionali non è semplice.

I listini degli indici mondiali crollano in quanto gli investitori vendono la maggior parte delle quote azionarie in loro possesso.

Ovviamente dietro ogni grande crisi, ci sono delle grandi opportunità di investimento.

>>Leggi anche: Investire nei mercati emergenti nei momenti di crisi

Oggi, molti esperti si dicono convinti che la volatilità del mercato azionario, sta portando gli indici globali ad un mercato ribassista. Questo potrebbe significare:

ottima occasione” per acquistare titoli ad un prezzo basso.

Oggi si registra su tutti i mercati azionari, una proposta davvero interessante di entrata a basso costo, anche per nuovi investitori.

Tutti si chiedono quando sia il momento migliore per acquistare più titoli in un mercato ribassista.

Purtroppo un momento ideale non esiste. Esiste solo un momento favorevole per ogni investitore per acquistare più titoli.

Se davvero vuoi essere un investitore di successo devi:

  1. ignorare le tendenze del momento;
  2. attenerti ad un tuo metodo oggettivo;
  3. determinare il momento di acquisto;
  4. analizzare il momento ideale per vendere.

Ad oggi sarebbe bene investire con un orizzonte temporale di medio e/o lungo termine, di circa 5 – 10 anni.

Ogni crisi colpisce i listini azionari di tutti i paesi e tutte le volte le borse si riprendono, strappando dei nuovi record a livello di capitalizzazione di mercato.

investire in tempi di crisi
investire in tempi di crisi

I mercati impazziscono?

Tu, in quanto investitore devi reagire prontamente studiando un piano di strategie a te più consono considerando anche l’orizzonte temporale.

>>Leggi anche: Consigli su come investire in borsa con pochi soldi

Entrare per gradi sul mercato: vantaggi

Sarebbe bene per te e per i tuoi investimenti, impostare un investimento tenendo presente il piano di accumulo, il quale, ti permette di:

  1. Mediare il costo d’ingresso;
  2. Ridurre il rischio di entrare sul mercato con tempistiche non perfette;
  3. Acquistare azioni in vari momenti;
  4. Neutralizzare l’effetto delle oscillazioni di breve termine;
  5. Garantisce una disciplina dell’investimento stesso;
  6. Ti permette di focalizzarti sugli obiettivi di medio termine.

Cosa fare per investire i soldi in questo momento di crisi?

Una soluzione alternativa all’investimento a lungo termine sarebbe l’investimento a breve termine anche se questo presuppone una serie di inconvenienti:

  • Troppa volatilità;
  • Incertezza;
  • Sconsiderate vendite;
  • Notizie negative e crollo del prezzo.

>>Leggi anche: Come e dove investire i risparmi?

Migliore strategia in tempo di crisi

investire in tempi di crisi 1
investire in tempi di crisi con le migliori strategie

Ci sono alcuni importanti aspetti che devi considerare per investire in tempi di crisi. Anche se sembra strano, il primo passo da compiere è quello di analizzare e approfondire la crisi.

Si deve, innanzitutto, comprendere come e perché è arrivata la crisi e da qui analizzare poi i comportamenti degli investitori e dei mercati. In breve:

  1. crolla la fiducia degli investitori;
  2. calano gli utili;
  3. gli investitori preferiscono la liquidità.

Questi fattori provocano:

  1. una vendita senza controllo;
  2. un crollo dei mercati;
  3. una reazione a catena.

Tutto quello che devi fare è capire quali saranno gli effetti della crisi, studiarne le cause e la recessione che si porta dietro.

È importante fare questa analisi al fine di trovare la giusta direzionare per poter scegliere tra investimenti nel breve, medio e lungo termine.

Tutte le crisi colpiscono:

  • i più ricchi nel breve periodo;
  • i poveri nel lungo periodo.

>>Leggi anche: Dove investire nel 2020? Consigli d’investimenti sicuri

Dove investire in tempo di crisi?

A questo punto, non resta che comprendere come e dove investire.

Tutto quello che si deve fare è comprendere se incassare i rendimenti degli investimenti e conservare liquidità, o reinvestire questi rendimenti.

La corsa al ribasso scatena una fuga verso la liquidità e verso altre forme di investimento. In questo aso sarebbe ottimo scegliere di investire su:

  • obbligazioni di Stato;
  • conto deposito;
  • conto postale;
  • beni rifugio:
    • oro;
    • argento;
    •  platino;
  • forme di investimento alternative:
    • diamanti;
    • orologi;
    • quadri;
    • auto d’epoca, ecc.

Sarebbe bene anche valutare la possibilità di fare trading online.

Apri gratis un conto trading demo IQ Option

Investire in tempi di crisi con il trading online

Perché investire nel trading online?

Certamente sarebbe un ottimo punto di partenza investire dopo una crisi. Ovviamente potrai pensare di farlo con il trading online.

Ma perché operare in questo settore?

Semplicemente perché ti permette di ottenere un guadagno dalla volatilità dei mercati. Questo vuol dire che è possibile ottenere un guadagno, a seguito di trade chiuso in positivo, a prescindere che il mercato sia al ribasso o al rialzo.

Tutto quello che devi fare è scegliere la migliore strategia.

Sarebbe bene iniziare scegliendo una piattaforma di trading online che sia regolamentata ed autorizzata. Questo ti permette di investire in modo rapido e veloce. Puoi scegliere ad esempio tra:

Ovviamente molto dipende anche da come ti approcci ai mercati finanziari.

Tutti i trader, in una fase di crisi, si danno da fare.

Grazie alla fortissima volatilità dei mercati, cavalcano l’onda al fine di trarre il massimo profitto.

Studiano con attenzione le fasi recessive e cercano di anticipare i rimbalzi.

A volte scelgono anche di investire al ribasso quando prevale la sfiducia.

Se vuoi investire in questo modo, potresti farlo scegliendo la piattaforma di trading eToro, la quale ti permette di investire e fare trading online sui mercati copiando quello che fanno gli altri trader.

In pratica, anche se non sei un esperto trader, puoi scegliere di seguire i popular investors e investire ricopiando le loro strategie di investimento.

>>Approfondimento: Social trading e copy trader eToro: opinioni e vantaggi

Questo ti permette di accedere a mercati che diversamente avresti ignorato. Ovviamente, scegliere i migliori popular investors non è semplice e presuppone un minimo di conoscenza dei mercati.

Potresti optare a questo punto anche per operare con il conto demo gratuito eToro  che ti permette di apprendere, copiare e applicare la tua strategia senza perdere denaro reale.

Apri un conto gratuito eToro!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.